Problemi ai motori Raptor, il salto di SpaceX Starship SN8 a 12,5 km è rinviato

Problemi ai motori Raptor, il salto di SpaceX Starship SN8 a 12,5 km è rinviato

Oggi sarebbe dovuto essere il giorno del salto di prova a 12,5 km della navicella (ancora in fase di prototipo) SpaceX Starship SN8. Niente da fare però, quando ormai era scoccata l'ora un problema ai motori Raptor ha bloccato il test.

di pubblicata il , alle 23:54 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceXNASA
 

Un percorso che è solo all'inizio quello della realizzazione, nella versione definitiva, di Starship di SpaceX. Ma, come spesso capita, è necessario fare un passo alla volta ed è questo il processo al quale stiamo assistendo a Boca Chica in Texas dove oggi SpaceX Starship SN8 avrebbe dovuto compiere il suo primo salto oltre i 150 metri, fino a quota 12,5 km. Un passaggio obbligato quando gli obiettivi sono la Luna e Marte.

Il primo salto in alto di SpaceX Starship SN8 annullato

Rispetto ai precedenti salti da 150 metri di SN5 e Starship SN6, avvenuti negli scorsi mesi, il compito di SpaceX Starship SN8 era decisamente più complesso perché oltre a dover andare più in alto, le operazioni da compiere correttamente erano un numero maggiore. Tra queste anche un atterraggio spettacolare con una traiettoria inclinata. Non a caso Elon Musk ha scritto nelle scorse ore che le possibilità di successo erano solo di 1/3.

spacex starship sn8

Le prove dei flap in un time lapse di cinque minuti (fonte).

Ricordiamo che SpaceX Starship SN8 ha nuove superfici aerodinamiche mobili (flap in alto e nella zona inferiore) che non erano presenti in passato. Inoltre per la prima volta sono presenti tre motori Raptor anziché solamente uno delle versioni precedenti. Queste modifiche hanno aggiunto una serie di incognite alla prova. Anche la stessa SpaceX ha descritto nella pagina dedicata quali erano gli obiettivi principali di questo salto e in particolare la fase di atterraggio dove il prototipo avrebbe dovuto incontrare le maggiori difficoltà (ancora più di quelle a cui ci hanno abituato i primi stadi dei Falcon 9).

starship test

Dopo una serie di rinvii dovuti a problemi tecnici durante gli static fire e un rinvio anche nella giornata di oggi quando lo streaming è stato rinviato a partire dalle 13.00 (ora italiana), alle 15.00, alle 17.00 e poi finalmente il test è iniziato quando ormai era notte in Italia, intorno alle 23.30. Nelle ore precedenti c'era stata una conferma indiretta da parte di Elon Musk durante un'intervista al WSJ mentre intorno alle 22.30 (ora italiana) è stato caricato il propellente mentre alle 23.20 c'è stato il venting (sfiato) dell'ossigeno.

starship test

L'attesa degli spettatori purtroppo però non è stata ripagata con un test vero e proprio in quanto quando ormai era finito il conto alla rovescia, SpaceX Starship SN8 ha spento i motori Raptor. La problematica precisa non è ancora stata resa nota nel momento in cui scriviamo. Le prime ipotesi farebbero pensare a un qualche parametro fuori dai limiti con il computer che ha "tagliato" l'accensione per evitare problemi. Questo permetterà di riprovare forse già nella giornata di domani sempre con SN8, anche se Starship SN9 è già pronta per un successivo test in tempi brevi, nel caso fosse necessario.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
raxas09 Dicembre 2020, 01:11 #1
non proprio per questo fallito tentativo, di prova, ma secondo me Elòn è vicino non proprio a Marte ma al capolinea,
può far fare le acrobazie ai suoi razzi, farli atterrare di fianco, di punta, di piatto,
ma servono altri propellenti, altri motori, altre autonomie, altri materiali, altre velocità:
nel senso che tutto questo tripudio di risorse nuove NON C'E'
I SOGNI SI', ma mancano le tecnologie
le tecnologie sono solo più evolute dai viaggi sulla luna, e non cambia la velocità (cruciale per marte e i rifornimenti)
potranno fare solo un copia e incolla con le stesse tecnologie fino alla luna,
adesso dice che si vende tutto perchè vuole fare una città su Marte,
forse cerca di spingersi lui stesso e sentirsi obbligato ad andare avanti,
ma non potrà inventare lui e solo lui nuovi motori e diverse autonomie/velocità, per quanto abbia un'ingegnera che risolve molto,
se da paypal a tesla a space-x gli è andata bene, non significa che sarà sempre così
i sogni tramutati in realtà non possono procedere per sempre, la realtà aggiorna i sogni ma i sogni non possono superare la realtà:
farebbe meglio a tenersi i soldi per un bel vestito piombato che lo faccia rimanere con i piedi a Terra, senza sognare troppo.
palarran09 Dicembre 2020, 04:26 #2
Originariamente inviato da: raxas
non proprio per questo fallito tentativo, di prova, ma secondo me Elòn è vicino non proprio a Marte ma al capolinea,
può far fare le acrobazie ai suoi razzi, farli atterrare di fianco, di punta, di piatto,
ma servono altri propellenti, altri motori, altre autonomie, altri materiali, altre velocità:
nel senso che tutto questo tripudio di risorse nuove NON C'E'
I SOGNI SI', ma mancano le tecnologie
le tecnologie sono solo più evolute dai viaggi sulla luna, e non cambia la velocità (cruciale per marte e i rifornimenti)
potranno fare solo un copia e incolla con le stesse tecnologie fino alla luna,
adesso dice che si vende tutto perchè vuole fare una città su Marte,
forse cerca di spingersi lui stesso e sentirsi obbligato ad andare avanti,
ma non potrà inventare lui e solo lui nuovi motori e diverse autonomie/velocità, per quanto abbia un'ingegnera che risolve molto,
se da paypal a tesla a space-x gli è andata bene, non significa che sarà sempre così
i sogni tramutati in realtà non possono procedere per sempre, la realtà aggiorna i sogni ma i sogni non possono superare la realtà:
farebbe meglio a tenersi i soldi per un bel vestito piombato che lo faccia rimanere con i piedi a Terra, senza sognare troppo.


Grazie per averci detto il tuo pensiero, il mondo adesso sta molto meglio.
jepessen09 Dicembre 2020, 08:35 #3
Originariamente inviato da: raxas
non proprio per questo fallito tentativo, di prova, ma secondo me Elòn è vicino non proprio a Marte ma al capolinea,
può far fare le acrobazie ai suoi razzi, farli atterrare di fianco, di punta, di piatto,
ma servono altri propellenti, altri motori, altre autonomie, altri materiali, altre velocità:
nel senso che tutto questo tripudio di risorse nuove NON C'E'
I SOGNI SI', ma mancano le tecnologie
le tecnologie sono solo più evolute dai viaggi sulla luna, e non cambia la velocità (cruciale per marte e i rifornimenti)
potranno fare solo un copia e incolla con le stesse tecnologie fino alla luna,
adesso dice che si vende tutto perchè vuole fare una città su Marte,
forse cerca di spingersi lui stesso e sentirsi obbligato ad andare avanti,
ma non potrà inventare lui e solo lui nuovi motori e diverse autonomie/velocità, per quanto abbia un'ingegnera che risolve molto,
se da paypal a tesla a space-x gli è andata bene, non significa che sarà sempre così
i sogni tramutati in realtà non possono procedere per sempre, la realtà aggiorna i sogni ma i sogni non possono superare la realtà:
farebbe meglio a tenersi i soldi per un bel vestito piombato che lo faccia rimanere con i piedi a Terra, senza sognare troppo.


Il solito italiano medio che si sente superesperto di cose di cui in realta' non sa una mazza, esattamente come i negazionisti con la terza media che dicono "fatemi vedere le cartelle cliniche" quando non riescono a distinguere una tachipirina da un antibiotico...
raxas09 Dicembre 2020, 08:56 #4
buahahahahahha

ehm
i grandi successi non continuano per sempre
ci dicevano che nel 2000 avremmo visto le auto che volano
adesso ballon musk fideista scientifico doc in un progresso tecnologico, su propria volontà e ambizioni, ci propone marte come l'ultima frontiera da superare anch'essa
sognate, sognate, sognate, con un progresso tecnologico balloniano che vi spinga là dove nessun uomo era mai pervenuto prima
avente come premessa il già realizzato
vendete le vostre case, e i vostri capitali destinateli solo alla prossima conquista di marte, dirigetevi, in uno col vostro promotore all'interno (per ora) del sistema solare, oltre le barriere conosciute fino a dove i sogni diventano parte preponderante prima della realtà come unico criterio
ciao
Opteranium09 Dicembre 2020, 09:04 #5
ma che ti fumi
PierPang09 Dicembre 2020, 09:17 #6
Originariamente inviato da: raxas
buahahahahahha

"adesso ballon musk fideista scientifico doc in un progresso tecnologico, su propria volontà e ambizioni, ci propone marte come l'ultima frontiera da superare anch'essa
sognate, sognate, sognate, con un progresso tecnologico balloniano che vi spinga là dove nessun uomo era mai pervenuto prima
ciao


in teoria potresti anche avere ragione, anche se Musk ha dimostrato che "qualcosina" in questo campo è capace di fare. Ma con questa frase da hater ti sei svelato
NWEvolution09 Dicembre 2020, 10:53 #7
Originariamente inviato da: raxas
non proprio per questo fallito tentativo, di prova, ma secondo me Elòn è vicino non proprio a Marte ma al capolinea,
può far fare le acrobazie ai suoi razzi, farli atterrare di fianco, di punta, di piatto,
ma servono altri propellenti, altri motori, altre autonomie, altri materiali, altre velocità:
nel senso che tutto questo tripudio di risorse nuove NON C'E'
I SOGNI SI', ma mancano le tecnologie
le tecnologie sono solo più evolute dai viaggi sulla luna, e non cambia la velocità (cruciale per marte e i rifornimenti)
potranno fare solo un copia e incolla con le stesse tecnologie fino alla luna,
adesso dice che si vende tutto perchè vuole fare una città su Marte,
forse cerca di spingersi lui stesso e sentirsi obbligato ad andare avanti,
ma non potrà inventare lui e solo lui nuovi motori e diverse autonomie/velocità, per quanto abbia un'ingegnera che risolve molto,
se da paypal a tesla a space-x gli è andata bene, non significa che sarà sempre così
i sogni tramutati in realtà non possono procedere per sempre, la realtà aggiorna i sogni ma i sogni non possono superare la realtà:
farebbe meglio a tenersi i soldi per un bel vestito piombato che lo faccia rimanere con i piedi a Terra, senza sognare troppo.


giusto per chiarirti un po' le idee..

il Raptor, che è il razzo usato da spaceship, è unico nel suo genere... ed è stato descritto da alcuni esperti come il santo graal dei razzi.. Russi e Americani ci avevano provato in passato ma, il suo sistema è stato scartato perché dichiarato irrealizzabile (paradossalmente per motivi diversi).. entrambi non erano riusciti nemmeno ad accenderlo.
SpaceX non solo lo ha acceso.. ma gli ha fatto passare anche numerosi test. Se riesce a funzionare come da carta, è previsto riduca i costi operativi ad un quinto rispetto agli attuali Merlin (quelli usati dai Falcon 9 sempre di spaceX)

quindi non mi sembra sia messo cosi male...
ale_rx09 Dicembre 2020, 11:07 #8
Originariamente inviato da: raxas
buahahahahahha

ehm
i grandi successi non continuano per sempre
ci dicevano che nel 2000 avremmo visto le auto che volano
adesso ballon musk fideista scientifico doc in un progresso tecnologico, su propria volontà e ambizioni, ci propone marte come l'ultima frontiera da superare anch'essa
sognate, sognate, sognate, con un progresso tecnologico balloniano che vi spinga là dove nessun uomo era mai pervenuto prima
avente come premessa il già realizzato
vendete le vostre case, e i vostri capitali destinateli solo alla prossima conquista di marte, dirigetevi, in uno col vostro promotore all'interno (per ora) del sistema solare, oltre le barriere conosciute fino a dove i sogni diventano parte preponderante prima della realtà come unico criterio
ciao


dai fai il bravo, torna a guardare il tuo orticello e parla di cose di cui capisci.
Giouncino09 Dicembre 2020, 11:28 #9
Originariamente inviato da: raxas
non proprio per questo fallito tentativo, di prova, ma secondo me Elòn è vicino non proprio a Marte ma al capolinea,
può far fare le acrobazie ai suoi razzi, farli atterrare di fianco, di punta, di piatto,
ma servono altri propellenti, altri motori, altre autonomie, altri materiali, altre velocità:
nel senso che tutto questo tripudio di risorse nuove NON C'E'
I SOGNI SI', ma mancano le tecnologie
le tecnologie sono solo più evolute dai viaggi sulla luna, e non cambia la velocità (cruciale per marte e i rifornimenti)
potranno fare solo un copia e incolla con le stesse tecnologie fino alla luna,
adesso dice che si vende tutto perchè vuole fare una città su Marte,
forse cerca di spingersi lui stesso e sentirsi obbligato ad andare avanti,
ma non potrà inventare lui e solo lui nuovi motori e diverse autonomie/velocità, per quanto abbia un'ingegnera che risolve molto,
se da paypal a tesla a space-x gli è andata bene, non significa che sarà sempre così
i sogni tramutati in realtà non possono procedere per sempre, la realtà aggiorna i sogni ma i sogni non possono superare la realtà:
farebbe meglio a tenersi i soldi per un bel vestito piombato che lo faccia rimanere con i piedi a Terra, senza sognare troppo.


non hai preso le tue medicine oggi, vero?
0sc0rpi0n009 Dicembre 2020, 12:05 #10
Commenti talmente stupidi che non meritano nemmeno una risposta...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^