Niente più batterie al litio in stiva ma solo in cabina, la proposta della FAA

La Federal Aviation Administration statunitense ha proposto un bando del trasporto di batterie agli ioni di litio nella stiva. Il motivo risiede nell'instabilità degli accumulatori, che possono esplodere
di Riccardo Robecchi pubblicata il 26 Ottobre 2017, alle 09:01 nel canale Scienza e tecnologiaLe batterie agli ioni di litio costituiscono un pericolo non indifferente nel caso in cui prendano fuoco: due esempi famosi di ciò sono gli hoverboard e il Samsung Galaxy Note 7. La Federal Aviation Administration, organo governativo statunitense che regola il trasporto aereo, ha annunciato l'intenzione di vietare che le batterie possano essere trasportate in stiva.
Come riportato da DPreview, la FAA ha condotto diversi test, i quali hanno evidenziato come delle batterie al litio che prendano fuoco vicino a confezioni di spray o di materiali infiammabili (ad esempio smalti per unghie e disinfettanti per le mani) possono portare a esplosioni che non sono arginabili dai sistemi antincendio dell'aereo e che, in casi particolari, possono arrivare a squarciare lo scafo e a far precipitare l'aereo.
Il problema nasce proprio dalla vicinanza tra le batterie al litio e altri prodotti potenzialmente infiammabili; questa vicinanza non è attualmente evitabile, ma la FAA vorrebbe che le linee aeree di tutto il mondo prendessero provvedimenti in questo senso vietando che le batterie possano essere custodite nella stiva.
L'alternativa sarebbe la separazione delle batterie dal resto dei bagagli, ma questa è un'opzione meno realizzabile dal punto di vista pratico. In ogni caso, viene caldeggiata da più parti una riduzione del numero di batterie che possono essere imbarcate in senso generale.
L'ICAO, organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa del trasporto aereo civile, discuterà della faccenda nel corso della prossima settimana. La proposta sul tavolo è di imporre che le batterie rimangano all'interno della cabina, una prospettiva che potrebbe rivelarsi problematica su alcuni tipi di voli o con alcuni bagagli.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMai vista.
Per altro le assistenti di terra continuano a prendere i bagagli a mano e stivarli.
Dunque questo divieto mi sa tanto di una cosa molto limitata
Ma che stai a di'?
Ed è vero anche che molto spesso, nelle low cost, ti chiedano di stivare il bagaglio a mano. Una volta ho dovuto mettere in uno zainetto di tela (quelli che ti danno al posto della shopper in alcuni negozi) due corpi macchina, 3 ottiche e varie. Non ho più preso EasyJet (anche perché British mi costa uguale!)
immagino perchè in cabina se prende fuoco arriva uno con l'estintore e lo spegne subito, in stiva quando ti accorgi oramai stai precipitando...
Ma che stai a di'?
le ultime persone ad imbarcarsi solitamente si fottono il posto per il bagaglio a mano in cabina e quindi te le fanno mettere in stiva. io lo faccio apposta cosi 1) non mi devo fare la fila all imbarco e me ne sto comodamente seduto ad aspettare le pecore che si mettono in fila in piedi gia un ora prima dell apertura e 2) non mi devo portare a presso il trolley. ovviamente le cose piu importanti le metto nella borsa a mano. unico neo, devi aspettare di riprendere il bagaglio dopo l atterraggio. certo se hai cmq la valigia da stiva, aspetti uguale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".