NASA: nei nuovi poster i pianeti sono terrificanti a tema Halloween

NASA: nei nuovi poster i pianeti sono terrificanti a tema Halloween

Halloween è una ricorrenza molto sentita negli USA e si sta facendo largo anche in Italia. Commerciale o meno, è sempre bello poter imparare qualcosa di nuovo divertendosi. Ecco i nuovi poster e il sito della NASA dedicato ai pianeti da paura!

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 

Negli Stati Uniti (e non solo) Halloween è una ricorrenza molto sentita. Che la si guardi dal punto di vista commerciale o meno, gli spunti curiosi arrivano da tutte le parti, anche da soggetti -quasi- insospettabili come la NASA.

NASA Halloween esopianeti

Click sull'immagine per ingrandire

L'agenzia spaziale statunitense è da qualche giorno che mette in mostra le bellezze del Cosmo abbinandole proprio ad Halloween, appassionando così grandi e piccoli. In queste ore sono arrivate ulteriori novità con la pubblicazione di poster (con stile vintage) con le caratteristiche di due esopianeti dalle caratteristiche spettacolari ma anche paurose e terrificanti.

Gli esopianeti del terrore per Halloween!

Il primo esopianeta di Halloween preso in considerazione è HD189733b che è stato identificato con la frase "pioggia di terrore". Il perché di questo titolo? La sua atmosfera è ricca di silicati (alla base di vetro e sabbia) con venti che spirano a a 8700 km/h. Questo significa che, ammettendo di arrivarci (dopo un viaggio di 63 anni luce), una volta all'interno dell'atmosfera sarebbe come trovarsi in una sabbiatrice. Nulla riuscirebbe a resistere. Né navicelle né esseri umani.

NASA Halloween esopianeti

Click sull'immagine per ingrandire

Nel secondo poster per Halloween invece troviamo tre esopianeti che orbitano attorno alla pulsar codificata come PSR B1257+12. La storia "dell'orrore" inizia proprio dalla pulsar, una stella ormai deceduta ma che ancora "vive" a 2000 anni luce da noi. Questa pulsar (come altre) emette radiazioni molto potenti che renderebbero la vita in pianeti vicini impossibile.

Esplorando il cosmo alla ricerca della paura

Se i poster sono finiti, sul sito (link all'inizio della notizia) c'è spazio per altre curiosità "terrificanti". Per esempio WASP-12b è un esopianeta che orbita intorno alla propria stella in 1,1 giorni e nel farlo sta perdendo la sua atmosfera (e in 10 milioni di anni potrebbe non esistere più). La sua temperatura di oltre 2200°C è poi tutt'altro che ospitale.

NASA Halloween

Kepler-70b (o KOI-55) è un altro scherzo dell'Universo per Halloween! La sua superficie è infatti più calda (6800°C) della superficie del nostro Sole mentre durante la sua vita è stato anche inglobato nella sua stella che ora è spenta.

55 Cancri e è invece un esopianeta completamente ricoperto di lava bollente. Ma non solo! Nel cielo troviamo nuvole di silicati che sarebbero impossibili da respirare.

Non poteva poi mancare per Halloween un pianeta oscuro e buio! Stiamo parlando di TrEs-2b che è l'esopianeta più scuro mai avvistato attorno a una stella. La sua superficie è meno riflettente del carbone e quindi sulla sua superficie tutto sarebbe nero, ma non freddo. Infatti l'atmosfera si presume sia calda quanto lava. Impossibile anche in questo caso pensare di atterrarci.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor31 Ottobre 2019, 16:19 #1
Bellissimi!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^