NASA: ecco le immagini di un meteorite più potente di una bomba nucleare

La NASA ha rilasciato le immagini di un meteorite che ha generato un'esplosione particolarmente potente superiore alla bomba nucleare di Hiroshima. Per fortuna nessun danno a cose o persone e che spettacolo.
di Mattia Speroni pubblicata il 28 Marzo 2019, alle 14:01 nel canale Scienza e tecnologiaNASA
La NASA ha rilasciato nuove immagini di un 18 grande meteorite che esplose il 18 Dicembre 2018. La zona coinvolta si trovava a 26 chilometri d'altezza sopra il Mare di Bering. La potenza dell'esplosione liberò circa 173 kilotoni di energia, oltre 10 volte l'energia liberata dalla bomba nucleare di Hiroshima. Per fortuna la zona era completamente disabitata e l'impatto non ha causato problemi.
The MISR instrument, also on Terra 🛰, saw the large "fireball" — the term used for exceptionally bright meteors ☄️ that are visible over a wide area — as it exploded 💥 about 16 miles above the Bering Sea, far enough way to pose no threat. pic.twitter.com/lyjyZKBZOm
— NASA Earth (@NASAEarth) 22 marzo 2019
Il satellite della NASA chiamato Terra (lanciato nel 1999) ha potuto utilizzare due dei suoi strumenti per riprendere ciò che restava del meteorite in una sequenza di immagini veramente spettacolare.
Per la cattura delle immagini è stato impiegato il Multi-angle Imaging SpectroRadiometer (abbrevviato in MISR) con cinque delle nove telecamere che lo compongono. Quello che la NASA è riuscita a catturare è la scia lasciata dal meteorite attraverso l'atmosfera terrestre mentre quest'ultimo era incandescente e si stava disintegrando.
Lo strumento chiamato Moderate Resolution Imaging SpectroRadiometer (o più semplicemente MODIS) riprende invece i colori reali di ciò che era visibile sempre dal satellite Terra con un'ombra scura impressa sulle nuvole di colore chiaro.
Questo evento meteorico è stato particolarmente potente tanto che è dal 2013 che non si registravano impatti di questa forza. Lo studio di questo genere di fenomeni, tutt'altro che rari, è fondamentale per cercare di capire e prevenire possibili impatti con conseguenze più nefaste.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer fortuna che è esploso a 25 Km d'altezza sul mare e, come spesso accade, si è "dissolto"
Quello di Čeljabinsk in Russia, del 2013, era anche più grande e di massa superiore.
Il video fece il giro del mondo ("potere" delle dashcam russe
https://www.youtube.com/watch?v=dpmXyJrs7iU
Redazione, questa è Storia.
Su Hiroshima e Nagasaki caddero due bombe [B][SIZE="7"]atomiche[/SIZE][/B] non nucleari.
Se non sapete neanche questo, smettete di fare i giornalisti e tornate al liceo.
Qualche link di supporto, per farvi una cultura:
https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Manhattan
https://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_atomica
https://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_all%27idrogeno
Su Hiroshima e Nagasaki caddero due bombe [B][SIZE="7"]atomiche[/SIZE][/B] non nucleari.
Se non sapete neanche questo, smettete di fare i giornalisti e tornate al liceo.
Qualche link di supporto, per farvi una cultura:
https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Manhattan
https://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_atomica
https://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_all%27idrogeno
"Bombe nucleari" e' una definizione generica che comprende tutte le bombe a fissione e/o fusione nucleare, quindi include anche le bombe atomiche.
Nei tuoi sogni, forse.
Sono tecnicamente e fisicamente due cose completamente diverse. Apri i link che ho postato, leggi e cerca di capire.
Toni di saccenza non richiesti
Su Hiroshima e Nagasaki caddero due bombe [B][SIZE="7"]atomiche[/SIZE][/B] non nucleari.
Se non sapete neanche questo, smettete di fare i giornalisti e tornate al liceo.
Qualche link di supporto, per farvi una cultura:
https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Manhattan
https://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_atomica
https://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_all%27idrogeno
Cito dal primo link:
La prima bomba al plutonio (nome in codice "The Gadget"
Cito dal secondo link:
Bomba atomica ("bomba A" secondo una terminologia originaria) è il nome comune della bomba a fissione nucleare, un ordigno esplosivo la cui energia è prodotta da una reazione a catena di fissione nucleare. Appartiene al gruppo delle armi nucleari, che include anche le armi basate sull'altro principio di reazione nucleare, cioè le bombe a fusione nucleare (dette armi termonucleari).
Nell'uso moderno il termine "bomba atomica" (talvolta "bomba nucleare"
Ancora, LittleBoy
Little Boy (in italiano "ragazzino"
Possiamo discuterne, ma da quello che c'è scritto si evince ineluttabilmente che:
1) Sono bombe
2) Sono atomiche
3) Sono nucleari (o perlomeno sono chiamate così
Ora, io non dico scagliarsi contro le imprecisioni, ma dire di tornare al liceo per un presunto errore (neanche così grave) e poi postare dei link che danno ragione a chi accusi non è la mossa migliore.
C'è di peggio.
Plo
che furbetto hai dimenticato di riportare il paragrafo completo o ti è scappato il mouse...
che malizia neanche fossimo negli anni 90 con il deodorante..
Dire bomba nucleare è ambiguo perchè non descrive secondo quale "procedimento" è basata.
Completo solo la parte che hai omesso:
Nell'uso moderno il termine "bomba atomica" (talvolta "bomba nucleare"
ricorda che quasi interamente non indica che il 100% delle armi sono termonucleari.
Come le cataloghi tu tutte uguali??
quindi ricapitoliamo:
>prendimi la bomba nucleare?
>si ma di che tipo??
>ma fregatene tu prendila e basta ;-)
Saluti
armi, non bombe. Il primo è un termine generico, il secondo è specifico.
Altrimenti potresti chiamare bomba anche un fucile, dato che entrambi servono per uccidere.
Citiamo per intero i paragrafi, grazie. Il fatto che una terminologia errata sia di uso comune non la giustifica affatto, anzi rende doveroso il chiarimento.
I link danno ragione a me, interpretarli in modo fazioso semmai non fa fare bella figura al contraddittorio.
L'errore è grave e merita di essere segnalato. Nella migliore delle ipotesi è una imprecisione fuorviante, nella peggiore uno sbaglio dettato da ignoranza.
Ad ogni modo il suddetto articolo e la conversazione a seguito confermano che l'italiano sia morto e con esso la conoscenza.
Se per te un termine vale l'altro, posso chiamarti uomo o donna, tanto che differenza c'è?
mica è un sito per geniacci da forum o laureandi in fisica.
atomiche
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".