NASA Curiosity fotografa le nuvole di Marte per scoprirne i segreti

NASA Curiosity fotografa le nuvole di Marte per scoprirne i segreti

NASA Curiosity ha fotografato una serie di nuvole su Marte per capirne composizione e altitudine. Questo permetterà di conoscere ancora meglio l'atmosfera, i cicli delle stagioni aiutando le future missioni robotiche e umane.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 

Che ci fossero nuvole su Marte non è una novità. Sono state avvistate e fotografate diverse volte in passato, pur non essendo un fenomeno così frequente come quelle che vediamo qui sulla Terra. Grazie agli "occhi" dei rover possiamo studiarne i cicli e NASA Curiosity ha dato una mano in questo periodo.

nuvole marte

Come riportato dall'agenzia spaziale statunitense, da qualche tempo è iniziato il monitoraggio delle nuvole su Marte per comprenderne meglio le caratteristiche e altre informazioni che potrebbero essere utile per studiare il Pianeta Rosso.

Le nuvole su Marte viste da NASA Curiosity

La localizzazione tipica delle nuvole sul pianeta è nella zona dell'equatore nel periodo più freddo dell'anno. Due anni fa sono state evidenziate nuvole, formate da piccoli cristalli di ghiaccio d'acqua, prima del previsto. Ma non è stata l'unica stranezza che gli scienziati stanno prendendo in considerazione.

nuvole marte

Nuvole nottilucenti su Marte riprese dalla Navcam di NASA Curiosity

Quest'anno, alla fine di Gennaio, le nuvole si sono presentate ancora una volta prima del previsto. Ma oltre alla tempistica, anche la quota era superiore a quella rilevata in passato. La campagna osservativa di NASA Curiosity (tra il 19 Marzo e il 31 Marzo) le ha notate a un'altitudine di circa 60 chilometri facendo presumere che, anziché di ghiaccio d'acqua, si trattasse di ghiaccio secco (anidride carbonica).

nasa curiosity

Le analisi in corso serviranno a stabilire l'effettiva composizione (acqua o anidride carbonica) e la quota precisa. Le fotografie vengono catturate sia dalle Navcam, ossia le fotocamere di navigazione in bianco e nero, sia dalla Mastcam, che consente di catturare immagini a una risoluzione maggiore a colori. La zona è quella del Mont Mercou dove si trova attualmente il rover NASA Curiosity, che è anche impegnato nell'analisi delle rocce.

nuvole marte

Nuvole iridescenti catturate dalla Mastcam del rover su Marte

Ancora una volta sono state catturate delle nuvole "nottilucenti" (fenomeno noto anche sulla Terra) che brillano grazie agli ultimi raggi del Sole, permettendo di trarre informazioni utili per l'altitudine. Sono state anche evidenziate nuvole "iridescenti". Anche queste sono presenti sul nostro Pianeta e assumono colorazioni particolari per via delle particelle contenute al loro interno che hanno tutte la stessa dimensione. Quali altri misteri e quali altre bellezze ci riserverà Marte?

Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima!
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^