Mars One: fallita la società del fantasioso progetto dell'uomo su Marte

Mars One (e in particolare la divisione a scopo di lucro della società) è stata dichiarata fallita a inizio 2019. Anche la divisione senza scopo di lucro ha ora grandi difficoltà economiche per riuscire nel progetto.
di Mattia Speroni pubblicata il 13 Febbraio 2019, alle 17:41 nel canale Scienza e tecnologiaIl progetto aveva lasciato scettici diversi utenti e ora è arrivata la fine del progetto Mars One. I più la ricorderanno per via del marketing e anche della presenza di un italiano all'interno del gruppo delle prime persone candidate ad arrivare su Marte. Ora la società è stata ufficialmente dichiarata fallita.
La parte originaria (a scopo di lucro) del progetto Mars One era stata acquisita a sua volta da una società svizzera che ora ha definitivamente chiuso le speranze per i futuri viaggiatori. Inizialmente esisteva Mars One, poi suddivisa in due diverse società, una a scopo di lucro e una no-profit.
La fondazione (parte no-profit) di Mars One sembrerebbe essere ancora operativa ma senza investimenti, il suo funzionamento sarà compromesso e sostanzialmente si avvierà anch'essa a terminare la propria attività.
L'idea alla base di tutto era la possibilità di inviare esseri umani su Marte ricevendo parte dei soldi dai governi interessati e parte attraverso la realizzazione di un reality che avrebbe permesso di seguire le gesta degli astronauti candidati sia sulla Terra che durante il viaggio e ovviamente sul Pianeta Rosso.
Mars One Ventures AG risulta avere un'istanza di fallimento già dal 15 Gennaio 2019 ma i documenti non sono disponibili. I candidati inizialmente furono oltre 100 mila (volontari), per poi essere ulteriormente selezionati a poco più di 1000 e avrebbero dovuto raggiungere Marte per il 2023 successivamente spostato a 2032.
Ovviamente le cose sono andate diversamente da quanto prospettato inizialmente. Le difficoltà tecniche e tecnologiche hanno fatto ritardare progetti di realtà ben più solide (NASA e SpaceX, per esempio). Inoltre sono ancora molte le domande che devono avere un risposta per poter effettivamente portare l'essere umano fino a Marte e permettergli di tornare sulla Terra.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non ricordo male, il reality era solo andata. Non era previsto il ritorno alla terra.
RIP previsto sin dall'inizio.
Ricordo anche io cosí. E ho trovato la cosa fin da subito ripugnante. Ma era un reality, quindi...
Ricordo che qualche anno fa c'era una sezione su questo sito che parlava di notizie scientifiche, sopratutto di fisica, gestito da una donna di cui non ricordo il nome. Esiste ancora questo sito? Era molto interessante...
https://www.appuntidigitali.it/tag/gatto-schroedinger/
https://www.appuntidigitali.it/gli-...eonora-presani/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".