Luna: i cinesi scoprono un nuovo minerale e studiano l'elio-3 per la fusione nucleare

Luna: i cinesi scoprono un nuovo minerale e studiano l'elio-3 per la fusione nucleare

La Cina ha scoperto nei campioni lunari riportati dalla sonda lunare cinese Chang'e-5 nel dicembre 2020 la Changesite-(Y), un minerale. Si tratta del sesto minerali sesto minerale scoperto sulla Luna dall'uomo.

di pubblicata il , alle 11:51 nel canale Scienza e tecnologia
 

La missione cinese Chang'E-5 non ha scoperto solo la presenza di molecole di acqua sulla Luna, ma anche un nuovo minerale, un cristallo trasparente ribattezzato Changesite-(Y), ma ha anche approfondito la possibilità di usare l'elio-3 come combustibile per la fusione nucleare. A darne l'annuncio la China National Space Administration e la China Atomic Energy.

La Changesite-(Y) è stato definito dall'agenzia cinse Xinhua "una specie di cristallo colonnare trasparente e incolore. È stato scoperto da un'analisi delle particelle di basalto lunare da parte di un gruppo di ricerca del Beijing Research Institute of Uranium Geology, una sussidiaria della China National Nuclear Corporation".

Il campione analizzato è stato rintracciato in 1,73 chilogrammi di campioni lunari riportati sulla Terra due anni fa. Si tratta di una singola particella di cristallo con un raggio di circa 10 micron. La Changesite-(Y) è il sesto minerale scoperto sulla Luna da quando l'uomo vi ha messo piede.

 

Le analisi svolte dai ricercatori cinesi hanno anche prodotto dati sulla concentrazione di elio-3 nella polvere lunare, consentendo la deduzione dei "parametri di estrazione" necessari per raccogliere questo isotopo dai campioni restituiti. L'elio-3, formato da due protoni e un solo neutrone, e unico isotopo stabile che abbia più protoni che neutroni, è considerato un potenziale combustibile promettente per la fusione nucleare.

Formato da due protoni e un solo neutrone, e unico isotopo stabile che abbia più protoni che neutroni, l'elio-3 in teoria permette una reazione di fusione deuterio/elio-3 in grado di liberare 164,3 megawattora di energia per grammo di elio-3 e, soprattutto, né l'elio-3 né i suoi prodotti di reazione sono radioattivi, facilitando la gestione delle scorie.

Il problema è che un reattore a fusione di elio-3 deve funzionare a temperature molto più elevate rispetto a un reattore al trizio e l'elio-3 è estremamente raro e difficile da isolare sulla Terra, tanto che se ne ricavano circa 15 chilogrammi all'anno principalmente dal decadimento del trizio delle testate nucleari.

Usato dagli Stati Uniti nei rivelatori di neutroni che scansionano materiali nucleari alle frontiere, l'elio-3 ha raggiunto sulla scorta della domanda e della scarsità i 17.500 dollari al grammo, ma poiché la domanda dovrebbe crescere in futuro, in molti ritengono che prima o poi si dovrà procedere all'estrazione lunare.

La superficie del nostro satellite dovrebbe contenere fino a 1,1 milioni di tonnellate di elio-3. Secondo l'International Policy Digest, si parla di circa 1,5 milioni di miliardi di dollari e, secondo il capo del Programma di esplorazione lunare cinese Ouyang Ziyuan, "ogni anno, tre missioni dello space shuttle potrebbero portare abbastanza carburante per tutti gli esseri umani in tutto il mondo".

Tra dire e il fare ci sono lo Spazio e i costi astronomici di dare il via a un'operazione mineraria sulla Luna. Si parla, infatti, di processare 150 tonnellate di regolite per ottenere 1 grammo di elio-3. A questo si aggiungono i costi per riportare l'elio-3 sulla Terra.

Realme 9 Pro 6GB/128GB su Amazon in offerta. Costa solo 225€! Prezzo più basso di sempre!
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hackaro7513 Settembre 2022, 12:14 #1
Sempre più complicato!!!
supertigrotto13 Settembre 2022, 12:22 #2
Finirà per essere estratto dai saltarocce di The Expanse
ninja75013 Settembre 2022, 12:24 #3
se è vera la teoria che la luna è una propaggine della terra causata da una collisione miliardi di anni fa, come mai sono stati scoperti 6 minerali non presenti sulla terra?
nickname8813 Settembre 2022, 12:29 #4
Originariamente inviato da: ninja750
se è vera la teoria che la luna è una propaggine della terra causata da una collisione miliardi di anni fa, come mai sono stati scoperti 6 minerali non presenti sulla terra?


Probabilmente provengono dall'impatto di meteoriti provenienti da più lontano o magari sulla terra si troverebbero ma solo nelle profondità ancora inesplorate.

Dipende poi in quali quantità, perchè se si parla di tracce l'importanza si riduce di molto.
Gundam197313 Settembre 2022, 12:30 #5
Originariamente inviato da: ninja750
se è vera la teoria che la luna è una propaggine della terra causata da una collisione miliardi di anni fa, come mai sono stati scoperti 6 minerali non presenti sulla terra?


Cosi...giunsto la prima cosa che mi viene in mente....magari sulla terra sono troppo in profondita per essere raggiunti?

O forse speravi nel GOMBLOTTO?
Perseverance13 Settembre 2022, 13:02 #6
Dall'immagine sembra una delle 5 pietre focalizzatrici usate per erigere la barriera magica nella valle delle miniere nel mondo di Gothic
biometallo13 Settembre 2022, 13:56 #7
Originariamente inviato da: ninja750
se è vera la teoria che la luna è una propaggine della terra causata da una collisione miliardi di anni fa, come mai sono stati scoperti 6 minerali non presenti sulla terra?

Dal basso della mia ignoranza mi permetto di aggiungere un'altra ipotesi a quelle già espresse, forse questi materiali si sono potuti sviluppare\mantenere sulla Luna e non sulla Terra a causa delle differenti condizioni ambientali, minore gravità, ma anche banalmente l'assenza di atmosfera e le temperature estreme (ad una ricerca veloce si passa da +150 gradi a -150... un escursione termica di 300 gradi!) ecc...

edit comunque sarei curioso di sapere se effettivamente è una foto reale o solo rapresentativa, vista la regolarità con cui si presenta il cristallo che sembra quasi intagliato... ma magari dipende dalle dimensioni microscopiche.
dwfgerw13 Settembre 2022, 14:12 #8
For All Mankind...
ninja75013 Settembre 2022, 14:57 #9
Originariamente inviato da: Gundam1973

O forse speravi nel GOMBLOTTO?


ma per favore

è una domanda seria
Gundam197313 Settembre 2022, 15:32 #10
Originariamente inviato da: ninja750
ma per favore

è una domanda seria


Perche la mia non era una risposta seria?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^