Le rocce lunari della missione Chang'e-5 sono le più giovani mai riportate sulla Terra

Le rocce lunari della missione Chang'e-5 sono le più giovani mai riportate sulla Terra

La missione Chang'e-5 ha riportato sulla Terra circa 1,7 kg di rocce e regolite lunari. Questo ha permesso nuove analisi e confronti con i dati raccolti dai campioni delle missioni Apollo e Luna. Ecco quello che è stato scoperto.

di pubblicata il , alle 16:19 nel canale Scienza e tecnologia
NASACNSA
 

A Dicembre 2020 la Cina è riuscita a riportare sulla Terra con successo rocce e regolite lunari grazie alla missione Chang'e-5. Lo stato orientale aveva messo a disposizione parte dei campioni per agenzie e università internazionali, il bando è però andato sostanzialmente deserto lasciando quindi tutto il materiale nelle mani degli stessi cinesi.

chang'e-5

Nonostante questa difficoltà, sono stati condotti degli studi che hanno permesso di conoscere nuove informazioni sull'evoluzione dell'ambiente lunare. Grazie agli esami è stato per esempio possibile stabilire che le rocce riportate dalla missione cinese sono le più giovani mai analizzate. Più di giovani di quelle delle missioni Apollo (dai 3 ai 4,5 miliardi di anni) e più giovani di quelle delle missioni Luna (Russia).

Le rocce lunari di Chang'e-5 sono più giovani di un miliardo di anni

Secondo quanto riportato nello studio pubblicato recentemente, una parte del campione analizzato avrebbe un'età di circa 1,97 miliardi di anni e derivano da una zona magmatica di circa 2000 km3. Complessivamente sono stati portati sulla Terra circa 1,73 kg di materiale dalla zona di Oceanus Procellarum che potranno essere impiegati per altri studi.

La datazione ha permesso di stabilire che la lava scorreva nella zona in epoche molto più recenti rispetto ad altre zone dove sono stati raccolti i campioni delle missioni precedenti. La concentrazione di elementi come Torio, Uranio e Potassio è simile a quelle delle altre analisi, ma non è tutto.

chang-e'5

La distribuzione del Torio nelle zone limitrofe al sito di atterraggio di Chang'e-5

Le quantità di KREEP (potassio, terre rare e fosforo) che si sono formati presenza di forte calore contenuti nelle rocce lunari riportate dalla missione Chang'e-5 è stata però inferiore alle aspettative. La motivazione è ancora da chiarire. Una delle ipotesi era che gli elementi radioattivi all'interno del mantello avessero mantenuto calda parte della crosta lunare generando basalti più giovani. Questa possibilità è stata però scartata proprio per via della presenza di quantità di elementi radioattivi troppo basse.

Tra le ipotesi che sono state avanzate ci sono le forze mareali generate dalla Terra. Un'altra ipotesi riguarda la composizione mineralogica diversa che ha consentito temperature di fusione più basse del mantello lunare. La quantità superiore di Torio potrebbe essere legata a materiale espulso durante alcuni impatti in una zona di Oceanus Procellarum che ne è più ricca. In alternativa potrebbe collegarsi al magma che ha caratterizzato la petrogenesi dei campioni. Nuove indagini sui campioni di Chang'e-5 potrebbero chiarire altri aspetti sulla storia evolutiva della Luna.

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
robweb210 Ottobre 2021, 19:26 #1
Sarà perché sono tarocche come tutta la roba cinese.
Sandro kensan10 Ottobre 2021, 20:30 #2
Quindi la missione è stata un successo con un sondaggio di materiale lunare che sta dando risultati non immaginabili. Bravi cinesi!
amigafever10 Ottobre 2021, 21:55 #3

Altre balle

Chi vi paga per inserire notizie false sullo spazio, NASA o altro.
Korn10 Ottobre 2021, 22:48 #4
no si scrive "chi vi paka"
io78bis11 Ottobre 2021, 08:33 #5
Il bando è andato deserto perché? boicottaggio, qualità dei campioni ....
Unrue11 Ottobre 2021, 10:07 #6
Francamente non ho capito perché il bando sia andato deserto. Ci si lamenta sempre della chiusura dei cinesi, poi quando mettono a disposizione qualcosa nessuno se li fila... Mah

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^