La Royal Society britannica si oppone all'espulsione di Elon Musk dopo la richiesta di circa 3400 ricercatori

La Royal Society britannica si oppone all'espulsione di Elon Musk dopo la richiesta di circa 3400 ricercatori

La petizione, guidata dal biologo Stephen Curry, denuncia la diffusione di disinformazione scientifica attribuita all'imprenditore, in contrasto con il codice etico dell'istituzione

di pubblicata il , alle 13:59 nel canale Scienza e tecnologia
Tesla
 

La Royal Society britannica, una delle più antiche e prestigiose istituzioni scientifiche al mondo, ha deciso di mantenere Elon Musk fra i propri membri dopo essersi riunita oggi per decidere sull'eventuale revoca dell'adesione del boss di Tesla. Circa 3400 ricercatori avevano avanzato la richiesta attraverso una petizione pubblicata su Nature (con tanto di elenco dei firmatari). Questa situazione nasce dalle critiche rivolte al magnate per la diffusione di informazioni prive di basi scientifiche tramite X, il social media di sua proprietà.

Elon Musk è stato ammesso nella Royal Society nel 2018 dopo il contributo offerto con i suoi investimenti nei campi delle tecnologie aerospaziali, dei veicoli elettrici e dell'intelligenza artificiale. I ricercatori lo hanno accusato di aver compromesso l'integrità della comunicazione scientifica. Secondo i promotori della petizione, infatti, avrebbe violato i principi etici dell'istituzione per aver favorito la circolazione di teorie infondate su argomenti di grande impatto come la pandemia di Covid-19, i vaccini e le terapie per diverse patologie.

Stephen Curry, professore di biologia all'Imperial College di Londra e promotore dell’iniziativa, sottolinea come la questione non riguardi la libertà di espressione, ma il rispetto dell'evidenza scientifica. "Molti ritengono che Musk abbia dimostrato di non voler aderire ai principi della ricerca accademica, diventando uno dei principali diffusori di disinformazione sui social media", afferma Curry in una lettera aperta. Questo comportamento, secondo i firmatari della petizione, risulta incompatibile con i valori della Royal Society.

46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium04 Marzo 2025, 14:02 #1
baciamo le mani..
bonzoxxx04 Marzo 2025, 14:09 #2
Genio, ma co**ione.

Farebbero bene ad espellerlo.
Ginopilot04 Marzo 2025, 14:16 #3
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Genio, ma co**ione.

Farebbero bene ad espellerlo.


Non e' un genio, tutt'altro, ma ha dimostrato di avere fiuto per gli affari.
Di questioni scientifiche non ne ha mai capito nulla, lo ha dimostrato in piu' occasioni. E' giusto che non venga espulso, ricevera' qualche richiamo o sospensione.
Il titolo e' comunque sbagliato, la societa' non si oppone a niente, ha deciso in tal senso, non c'e' una sorta di mozione di sfiducia a cui opporsi. Magari sarebbe stato piu' utile spiegare la decisione e le sue ragioni. Ne parlo' qualcuno della royal society a rainews qualche setitmana fa, spiegando che la sua espluzione era comunque esclusa.
peppapig04 Marzo 2025, 14:36 #4
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non e' un genio, tutt'altro, ma ha dimostrato di avere fiuto per gli affari.

Ma neanche quello, è un banale truffatore
bonzoxxx04 Marzo 2025, 14:41 #5
Ragazzi è un mezzo genio, ha sicuramente un QI superiore alla media, il punto è che ha avuto anche parecchio ciulo negli affari.

Di certo riesce a vedere più in la rispetto alla media delle persone.

Non lo ammiro, assolutamente no, lo considero un emerito co**ione, ma non è stupido.
coschizza04 Marzo 2025, 14:44 #6
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non e' un genio, tutt'altro, ma ha dimostrato di avere fiuto per gli affari.
Di questioni scientifiche non ne ha mai capito nulla, lo ha dimostrato in piu' occasioni. E' giusto che non venga espulso, ricevera' qualche richiamo o sospensione.
Il titolo e' comunque sbagliato, la societa' non si oppone a niente, ha deciso in tal senso, non c'e' una sorta di mozione di sfiducia a cui opporsi. Magari sarebbe stato piu' utile spiegare la decisione e le sue ragioni. Ne parlo' qualcuno della royal society a rainews qualche setitmana fa, spiegando che la sua espluzione era comunque esclusa.


se non è un geio lui non lo è nessuno ma hai visto cosa ha fatto nella sua storia? la nasa dava per impossibili le cose che lui ha fatto, non gli altri, lui
Ginopilot04 Marzo 2025, 14:57 #7
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Ragazzi è un mezzo genio, ha sicuramente un QI superiore alla media, il punto è che ha avuto anche parecchio ciulo negli affari.

Di certo riesce a vedere più in la rispetto alla media delle persone.

Non lo ammiro, assolutamente no, lo considero un emerito co**ione, ma non è stupido.


In realta' pare abbia un QI abbastanza modesto, almeno secondo l'autore della sua biografia. Nella media o poco al di sopra, intorno ai 110. Tanto per fare un paragone, bill gates sarebbe 165, Einstein 160. Non che voglia dire un gran che, pero' sulla base di quello non si puo' certo parlare di genio.
Ginopilot04 Marzo 2025, 14:59 #8
Originariamente inviato da: coschizza
se non è un geio lui non lo è nessuno ma hai visto cosa ha fatto nella sua storia? la nasa dava per impossibili le cose che lui ha fatto, non gli altri, lui


Questo probabilmente perche' ha investito molto in comunicazione. Tanto che tu e un tot di suoi seguaci, sono convinti sia sul serio un genio come mai visti prima. Eppure sono tanti i segnali in senso contrario. Da sempre racconta sciocchezze talmente palesi e oggettive, che al limite si puo' dire sia eccentrico, ma certamente non un genio.
jepessen04 Marzo 2025, 15:09 #9
Musk e' un genio a livello imprenditoriale, c'e' poco da discutere su questo. Ma, come molti imprenditori di successo, ha cominciato a perdere colpi quando ha deciso di infilarsi in politica.

Era chiaro fin da quando aveva acquistato Twitter che le cose stavano per cambiare, perche' a me ed a molti altri era palese che l'avesse fatto non tanto per monetizzare, ma per avere un megafono social di livello globale per le sue idee.. E adesso che ha messo in pratica tutta la strategia di disinformazione ed altre stron@ate a cui purtroppo la politica internazionale (ed italiana in primis) ci ha abituato, mettendo i like di fronte ai programmi politici perche' like = voti e perche' l'odio social e' cavalcato da un sacco di idioti, queste ne sono le conseguenze... Doveva restare "solo" imprenditore, dove pensare in un certo modo avrebbe fatto male "solo" alle sue aziende, invece che alla popolazione americana e, spiace dirlo ma e' cosi', mondiale di riflesso...

E' veramente snervante e deprimente vedere quanti danni stia facendo Musk con il suo burattino Trump (burattino condiviso da Putin, come abbiamo Salvini in Italia).
peppapig04 Marzo 2025, 15:13 #10
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Ragazzi è un mezzo genio, ha sicuramente un QI superiore alla media, il punto è che ha avuto anche parecchio ciulo negli affari.

Di certo riesce a vedere più in la rispetto alla media delle persone.

Non lo ammiro, assolutamente no, lo considero un emerito co**ione, ma non è stupido.

Ma dove? Non è che è diventato coglione oggi tutto su un colpo eh
La differenza è che prima non si esponeva come oggi ed aveva gente a frenarlo.

Originariamente inviato da: coschizza
se non è un geio lui non lo è nessuno ma hai visto cosa ha fatto nella sua storia? la nasa dava per impossibili le cose che lui ha fatto, non gli altri, lui

La storia che racconta lui?
Perchè quella vera è ben diversa

Originariamente inviato da: jepessen
Musk e' un genio a livello imprenditoriale, c'e' poco da discutere su questo. Ma, come molti imprenditori di successo, ha cominciato a perdere colpi quando ha deciso di infilarsi in politica.

No.
Non è mai stato un imprenditore di successo.
Se per successo non intendi vendere aria fritta per avere sovvenzioni statali a fondo perduto
Ma in genere si chiama truffa.
E guarda caso ha una sfilza di indagini aperte che metà basta

SI potrebbe dire che è stato molto bravo a creare il suo stesso mito ma anche lì tra i soldi e la volontà della gente di credere ai miracoli è più una deficienza della gente che un pregio suo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^