La prima città galleggiante al mondo ospiterà 20.000 abitanti. Ecco dove sarà

La prima città galleggiante al mondo ospiterà 20.000 abitanti. Ecco dove sarà

A pochi minuti di barca da Malè, sta per nascere una vera e propria città galleggiante come soluzione all'innalzamento del livello del mare. Questa sarà pronta per ospitare 20.000 abitanti

di pubblicata il , alle 16:39 nel canale Scienza e tecnologia
 

Lo studio di architettura olandese Waterstudio sta progettando e costruendo la prima città galleggiante al mondo che ospiterà fino a 20.000 persone all'interno di 5.000 edifici fluttuanti. La città sorgerà nell'oceano indiano a pochi minuti di barca da Malè, capitale delle Maldive.

Zune

Si chiamerà Maldives Floating City avrà una forma a corallo e sarà completata entro il 2027, ma alcuni residenti inizieranno a trasferirsi già nel 2024. Il progetto, creato dallo sviluppatore immobiliare Dutch Docklands e il governo delle Maldive, ha un obiettivo ben più utile e profondo rispetto a quello del semplice esperimento futuristico.

Maldive: una città galleggiante per combattere l'innalzamento delle acque

Nel dettaglio, la zona dove sorge l'arcipelago delle Maldive -formata da 1.190 isole basse- è tra le più esposte e vulnerabili al cambiamento climatico. Di conseguenza, la costruzione di una grande città galleggiante è concepita come una soluzione "obbligata" e pratica per combattere l'innalzamento del livello delle acque oceaniche.

Zune

"Questo progetto può dimostrare che ci sono alloggi a prezzi accessibili, grandi comunità e città normali sull'acqua che sono anche sicure. Loro (i maldiviani) passeranno dai rifugiati climatici agli innovatori climatici", ha detto alla CNN Koen Olthuis, fondatore di Waterstudio.

All'interno dell'isola galleggiante sorgeranno case, scuole e negozi che saranno fissate da stabilizzatori che la sostengano contro le onde mantenendo allo stesso tempo gli edifici e le strutture al sicuro contro la corrente.

60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
megthebest22 Giugno 2022, 17:00 #1
Capisco tutto, ma basta qualche monsone o tsunami e andranno giù come mattoncini del domino.
Voler sfidare la natura in questo modo, solo per continuare a fare business in uno dei luoghi più belli e infazionati al mondo, mi sembra un ulteriore azzardo che si perderà come un sassolino nell'oceano dei cambiamenti climatici
nickname8822 Giugno 2022, 17:11 #2
Non per rompere l'idea pittoresca di queste soluzioni ma una semplice nave da crociera ne ospita fino a 1/3 di quei 20K citati, ma con moooolti più spazi di svago. In pratica 3 navi accostante una a fianco all'altra e hai una roba migliore e in minor spazio, più gestibile, mobile e con grandi capacità di resistere alle tempeste.

Che senso ha questa porcatina con edifici che mediamente ospitano appena 4 persone ciascuno ?
frankie22 Giugno 2022, 17:17 #3
Business, ecco il senso.
Gnubbolo22 Giugno 2022, 17:23 #4
Originariamente inviato da: megthebest
Capisco tutto, ma basta qualche monsone o tsunami e andranno giù come mattoncini del domino.
Voler sfidare la natura in questo modo, solo per continuare a fare business in uno dei luoghi più belli e infazionati al mondo, mi sembra un ulteriore azzardo che si perderà come un sassolino nell'oceano dei cambiamenti climatici

come la storia dei tre porcellini, alla fine anche gli zucconi impareranno a fare cose più robuste.
ci devono solo picchiare la testa
Unax22 Giugno 2022, 17:26 #5
mah è la versione poraccia di Palms Islands?
Unrue22 Giugno 2022, 17:44 #6
Originariamente inviato da: nickname88
Non per rompere l'idea pittoresca di queste soluzioni ma una semplice nave da crociera ne ospita fino a 1/3 di quei 20K citati, ma con moooolti più spazi di svago. In pratica 4 navi accostante una a fianco all'altra e hai una roba migliore e in minor spazio, più gestibile, mobile e con grandi capacità di resistere alle tempeste.

Che senso ha questa porcatina con edifici che mediamente ospitano appena 4 persone ciascuno ?


Una nave da crociera ha le cabine o al massimo camere. Mica stai in un appartamento. Poi se vuoi vivere per sempre in una cabina è un altro discorso...
zappy22 Giugno 2022, 18:30 #7
Originariamente inviato da: nickname88
Non per rompere l'idea pittoresca di queste soluzioni ma una semplice nave da crociera ne ospita fino a 1/3 di quei 20K citati, ma con moooolti più spazi di svago. In pratica 4 navi accostante una a fianco all'altra e hai una roba migliore e in minor spazio, più gestibile, mobile e con grandi capacità di resistere alle tempeste.

Che senso ha questa porcatina con edifici che mediamente ospitano appena 4 persone ciascuno ?

bello vivere appiccicati gli uni agli altri in un palazzo di 15 piani galleggiante, in stanze di 2m x 3...

Originariamente inviato da: Unax
mah è la versione poraccia di Palms Islands?

quelle mica galleggiano. affondano.
vedi che da noi mezza pianura padana si sta salando proprio in questo momento, diventando inadatta alla coltivazione... https://www.ansa.it/sito/photogalle...5fbb5f9aec.html
Ragerino22 Giugno 2022, 18:36 #8
Originariamente inviato da: Unrue
Una nave da crociera ha le cabine o al massimo camere. Mica stai in un appartamento. Poi se vuoi vivere per sempre in una cabina è un altro discorso...


Basta costruire un prodotto con appartamenti, non credi?
Chessò, usi come base una nave da trasporto gigante, oppure costruisci una versione originale. Alla fine cosa cambia rispetto ad un palazzo con appartamenti? E' sicuramente più affidabile in caso di mare grosso rispetto a quelle palafitte.
Unrue22 Giugno 2022, 18:51 #9
Originariamente inviato da: Ragerino
Basta costruire un prodotto con appartamenti, non credi?
Chessò, usi come base una nave da trasporto gigante, oppure costruisci una versione originale. Alla fine cosa cambia rispetto ad un palazzo con appartamenti? E' sicuramente più affidabile in caso di mare grosso rispetto a quelle palafitte.


Ma quali palafitte? Sono ancorate al fondale in profondità e fatte come si deve, nono sono mica gommoni. Ma secondo te non le hanno progettate per resistere al mare grosso? Io boh. Ogni volta che ci sono progetti del genere, tutti a farsi domande che sicuramente i progettisti non verrebbero mai in mente... Mi sa che hai visto un pò troppo Waterworld
Unax22 Giugno 2022, 19:08 #10
comunque sempre tanto rendering in questi progetti futuristici ma di sostanza manco l'ombra

un po' come hyperloop a vedere le immagini sembra il 2400 nella realtà è questo

https://www.alamy.it/un-test-hyperl...e425508598.html

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^