La polizia utilizza per la prima volta Spot: il robot cane di Boston Dynamic

La polizia utilizza per la prima volta Spot: il robot cane di Boston Dynamic

Per la prima volta le forze di polizia americane hanno utilizzato il robot cane di Boston Dynamic all'interno di situazioni particolari che hanno portato anche all'utilizzo di esplosivi!

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Scienza e tecnologia
 

Spot, il robot progettato e sviluppato da Boston Dynamics, ha preso parte ad un'azione delle forze dell'ordine americane. Non dovrebbe essere comunque una novità questa perchè secondo i dati della ACLUun'organizzazione non governativa orientata a difendere i diritti civili e le libertà individuali negli Stati Uniti, confermati poi anche dalla WBURuna stazione radio pubblica situata a Boston di proprietà della Boston University, il robot era stato noleggiato dalla Polizia di Stato del Massachusetts già 3 mesi prima con lo scopo di mettere in prova il robot per un periodo che si è concluso il 5 Novembre scorso.

Non sono stati condivise le modalità con le quali i poliziotti abbiano utilizzato Spot e le uniche dichiarazioni che sono state fatte a riguardo parlano di un "dispositivo di osservazione a distanza". Il robot tra le altre cose non è stato dotato di armi e, in teoria, i termini di servizio proibiscono espressamente l'utilizzo di armamentari su questo robot di Boston Dynamics. Le "uniche" caratteristiche di cui è dotato questo dispositivo sono quattro zampe, una telecamera e un braccio abile che utilizza per aprire porte o altro.

WBUR sottolinea che l'utilizzo dei robot all'interno delle forze dell'ordine è normale, soprattutto i situazioni che coinvolgono esplosivi e ostaggi. Ciò che viene denunciato è l'illegale utilizzo degli stessi per azioni che portano a uccisioni, ad esempio a Dallas la polizia ha utilizzato uno di queste macchine per porre fine a uno stallo con un cecchino, equipaggiando il robot con una bomba, esplosa una volta raggiungo l'assalitore.

Scene insomma che ricordano quelle viste nella serie di Black Mirror, in particolare "Metalhead" andata in onda a fine 2017 e in cui dei cani robot armati cacciavano, terrorizzavano e uccidevano brutalmente essere umani.

Boston Dynamics non era al corrente dell'utilizzo inappropriato di Spot e dichiara di aver suggerito alle aziende l'utilizzo del robot per cantieri o per monitorare impianti di petrolio e gas. Ad intervenire è l'ACLU che non ritiene che i termini di servizio siano sufficienti per garantire che le forze dell'ordine non armino i robot in un futuro utilizzo. 

Il portavoce dell'organizzazione di sicurezza, Kate Crockford, aggiunge attraverso WBUR:

"Abbiamo davvero bisogno di alcune leggi e regolamenti per stabilire un piano di protezione per garantire che questi sistemi non possano essere usati impropriamente o maltrattati nelle mani del governo"
"E no, un accordo sui termini di servizio è semplicemente insufficiente."

Fino ad allora i robot come Spot potranno essere utilizzati anche per scopi che non sono il motivo per i quali erano stati pensati da Boston Dynamics, sperano che venga al più presto scritto un regolamento chiaro dei termini di utilizzo.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Axios200627 Novembre 2019, 13:58 #1
Il robot tra le altre cose non è stato dotato di armi


a Dallas la polizia ha utilizzato uno di queste macchine per porre fine a uno stallo con un cecchino, equipaggiando il robot con una bomba, esplosa una volta raggiungo l'assalitore.


Non armato? Problema risolto.

Fino ad allora i robot come Spot potranno essere utilizzati anche per scopi che non sono il motivo per i quali erano stati pensati da Boston Dynamics, sperano che venga al più presto scritto un regolamento chiaro dei termini di utilizzo.


Dall'alba dei tempi la corsa agli armamenti non si e' mai fermata. Dubito che un regolamento possa farlo.
[?]27 Novembre 2019, 14:51 #2
Non gli diamo armi "in zampa".
Gli abbiamo attaccato 2kg di C4, non vale come arma

Adoro come gli Americani risolvono i problemi
NighTGhosT27 Novembre 2019, 15:34 #3
Bhe dai....se proprio vogliamo essere puntigliosi...il cane non era armato.....lo era il C4 che casualmente gli si era attaccato addosso!

Una pura coincidenza! ....
radeon_snorky27 Novembre 2019, 18:29 #4
La Polizia di Stato del Massachusetts non ha dotato SPOT di armi, quella di Dallas lo ha equipaggiato di un esplosivo... non vedo il problema! dotare SPOT di libero arbitrio così da lasciar decidere lui
Notturnia28 Novembre 2019, 14:37 #5
ma non capisco.. la polizia doveva mandare un umano a farsi sparare dal cecchino per evitare che il cecchino uccidesse qualcuno ? ..

mi sfugge.. abbiamo la tecnologia usiamola.. o dobbiamo difendere i poveri assassini,stupratori, ladri etc che non possono comprarsi un robot ?.. mi sfugge il problema se la polizia usa robocop... lo scopo è fermare i delinquenti o non far male ai delinquenti ?

o siamo al ridicolo legale che dobbiamo definire di chi è la colpa se il robot uccide il passante al posto dell'assassino ?
amd-novello28 Novembre 2019, 14:46 #6
chissà quando passano ai droni in casa propria che scambiano un portafoglio per una pistola
nickname8828 Novembre 2019, 15:44 #7
nickname8828 Novembre 2019, 15:47 #8
Originariamente inviato da: Notturnia
ma non capisco.. la polizia doveva mandare un umano a farsi sparare dal cecchino per evitare che il cecchino uccidesse qualcuno ? ..

mi sfugge.. abbiamo la tecnologia usiamola.. o dobbiamo difendere i poveri assassini,stupratori, ladri etc che non possono comprarsi un robot ?.. mi sfugge il problema se la polizia usa robocop... lo scopo è fermare i delinquenti o non far male ai delinquenti ?

o siamo al ridicolo legale che dobbiamo definire di chi è la colpa se il robot uccide il passante al posto dell'assassino ?
E' più la tipica mentalità all'italiana dove ladri, stupratori e assassini devono essere tutelati e trattati sempre bene anche una volta catturati.
Con l'aggiunta che i delinquenti noi li importiamo anche, i nostri non ci bastano mica.
Notturnia28 Novembre 2019, 16:20 #9
noi siamo per il libero scambio della delinquenza :-D
la gente serve solo come generatori di tasse e non per altro.. per il resto c'è la politica e i delinquenti..

la gente normale ormai è spazzatura stando a quello che si legge.. la cosa triste è che anche la gente normale vuole tutelare i delinquenti pensando che sia giusto.. fino a che non vengono rapinati o uccisi..

c'è chi pensa che la ragazza violentata sia compartecipe della colpa anche per l'80% .. che chi denuncia un furto sia uno spione.. etc.. pare che essere dalla parte della giustizia o della verità sia il lato sbagliato in italia..

boh.. è peggio di vivi e lascia morire qua..
NighTGhosT29 Novembre 2019, 09:13 #10
Originariamente inviato da: nickname88


Top.....quando poi ha preso il cane robot ed e' scappato via per salvarlo sono scoppiato a ridere....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^