La NASA e Tom Cruise insieme per un film sulla ISS, è ufficiale!

La NASA e Tom Cruise insieme per un film sulla ISS, è ufficiale!

Ora è ufficiale: la NASA e Tom Cruise hanno stretto un accordo per girare un film a bordo della ISS! A confermarlo è stato l'amministratore dell'agenzia spaziale statunitense mentre un portavoce ha aggiunto che Cruise andrà effettivamente a bordo.

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 

Un'accoppiata unica quella che vede la NASA e Tom Cruise collaborare per realizzare un film che avrà come protagonista la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Inizialmente era nata come indiscrezione ma l'ufficialità è arrivata con un tweet di Jim Bridenstine (amministratore dell'agenzia spaziale statunitense).

NASA tom cruise iss

In realtà sappiamo ancora poco come si svolgerà questa collaborazione tra NASA e Tom Cruise. Una conferma a posteriori data alla CNN da un portavoce dell'agenzia spaziale ha chiarito che l'attore volerà effettivamente a bordo della ISS. Ma ci sono ancora molte incognite.

Le parole di Bridenstine sono (volutamente?) sibilline in merito "la NASA è entusiasta di lavorare con Tom Cruise per un film a bordo della Stazione Spaziale! Abbiamo bisogno di media popolari per ispirare una nuova generazione di ingegneri e scienziati per trasformare in realtà gli ambiziosi piani della NASA".

Quello che appare ovvio è che la NASA ha intenzione di ingaggiare Tom Cruise per quella che è un'operazione di marketing (in maniera simile al riutilizzo di un vecchio logo oppure a concorsi per nominare rover). Come arriverà l'attore alla Stazione Spaziale Internazionale? Se tutto andrà bene il 27 Maggio 2020, quando ci sarà la prova con equipaggio della Dragon Crew di SpaceX, questa potrebbe essere un'opzione.

Del resto l'idea alla base di questa operazione di visibilità è ridare lustro all'America dello Spazio, puntando prima alla Luna e poi a Marte. Per farlo servono finanziamenti e quindi consenso pubblico per spingere i politici a fornirli.

Attualmente le bocche alla NASA sono cucite e anche Elon Musk non ha fornito conferme. Sappiamo già che tra la fine del 2021 e il 2022 ci saranno quattro passeggeri privati ai bordo di una Crew Dragon, ma tra questi non sarebbe conteggiato Tom Cruise.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor07 Maggio 2020, 14:58 #1
ho i miei dubbi. A meno che non mettano un budget per il film che sfiori il miliardo di dollari...

Più facile che venga AMBIENTATO sulla ISS, ma sarei felice di essere smentito
StylezZz`07 Maggio 2020, 15:05 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Del resto l'idea alla base di questa operazione di visibilità è ridare lustro all'America dello Spazio, puntando prima alla Luna e poi a Marte. Per farlo servono finanziamenti e quindi consenso pubblico per spingere i politici a fornirli.


Quindi adesso per ricevere consensi e finanziamenti si fa un film con Tom Cruise? Annamo bene!
Utonto_n°107 Maggio 2020, 15:22 #3
Originariamente inviato da: Paganetor
ho i miei dubbi. A meno che non mettano un budget per il film che sfiori il miliardo di dollari...

Più facile che venga AMBIENTATO sulla ISS, ma sarei felice di essere smentito


Anche ieri al telegiornale hanno dato la notizia (qui sempre un pò in ritardo), dovrebbero registrare scene del film sulla navetta Space X e poi sulla ISS, forse così sono tranquilli di girare senza ansie da Coronavirus
sertopica07 Maggio 2020, 15:28 #4
mISSion impossible?

Ok mi eclisso...
cronos199007 Maggio 2020, 16:31 #5
Originariamente inviato da: sertopica
Ok mi eclisso...
Di Sole o di Luna?


Credo sia più che mai un tentativo da parte della NASA di racimolare qualche soldo in più
kamon07 Maggio 2020, 16:33 #6
...Beh, per il pesce d'aprile siamo in ritardo, quindi non so cosa pensare XD
Ma dunque oltre a lui sarà necessario spedirci anche un sacco di operatori per effettuare le riprese o lo girano col cellulare?
mmorselli07 Maggio 2020, 16:34 #7
Originariamente inviato da: StylezZz`
Quindi adesso per ricevere consensi e finanziamenti si fa un film con Tom Cruise? Annamo bene!


Dove sta il problema? La ricerca scientifica va finanziata coi soldi della gente, gli unici disponibili sul pianeta, il modo in cui sposti denaro dalle tasche delle persone alla ricerca scientifica non è molto importante, ma se attingi a quelli che una produzione cinematografica avrebbe comunque speso per il marketing prendi due piccioni con una fava, sempre meglio che raccoglierli con le tasse senza nulla di immediato da dare in cambio.
cronos199007 Maggio 2020, 16:38 #8
Originariamente inviato da: mmorselli
Dove sta il problema? La ricerca scientifica va finanziata coi soldi della gente, gli unici disponibili sul pianeta, il modo in cui sposti denaro dalle tasche delle persone alla ricerca scientifica non è molto importante, ma se attingi a quelli che una produzione cinematografica avrebbe comunque speso per il marketing prendi due piccioni con una fava, sempre meglio che raccoglierli con le tasse senza nulla di immediato da dare in cambio.
Solo che la NASA è da sempre un'ente governativa degli USA, e da sempre sovvenzionati dal governo... per cui con le tasse.

Poi è vero che da diversi anni i fondi governativi alla NASA sono sempre calati, tant'è che hanno sempre più difficoltà.
redips7707 Maggio 2020, 16:40 #9

Ehm... NON avete letto bene..

E' infatti più probabile che il film sia ambientato sulla ISS ma non che si svolga effettivamente là!!!
Per info: https://attivissimo.blogspot.com/20...o-calma-un.html
cronos199007 Maggio 2020, 16:42 #10
Originariamente inviato da: redips77
E' infatti più probabile che il film sia ambientato sulla ISS ma non che si svolga effettivamente là!!!
Per info: https://attivissimo.blogspot.com/20...o-calma-un.html
Ho letto anche questa... anzi, l'ho letta prima della notizia qui

Se si va oltre il titolo, nel testo dell'articolo c'è scritto:
In realtà sappiamo ancora poco come si svolgerà questa collaborazione tra NASA e Tom Cruise. Una conferma a posteriori data alla CNN da un portavoce dell'agenzia spaziale ha chiarito che l'attore volerà effettivamente a bordo della ISS. Ma ci sono ancora molte incognite.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^