La Grande Macchia Rossa di Giove come non l'avete mai vista

La NASA ha pubblicato delle suggestive foto di Giove e della sua Grande Macchia Rossa, che rappresenta una tempesta anticiclonica che dura ormai da 350 anni
di Nino Grasso pubblicata il 13 Luglio 2017, alle 16:01 nel canale Scienza e tecnologiaLa sonda Juno della NASA ha inviato con successo le prime fotografie della Grande Macchia Rossa da distanze ravvicinate, e sono spettacolari. Lo scorso lunedì Juno ha volato ad un'altezza di circa 9 mila chilometri sulla misteriosa tempesta, ad una distanza ridotta di diversi ordini di grandezza rispetto a quanto fatto precedentemente da altri velivoli spaziali.
La Grande Macchia Rossa è una tempesta anticiclonica, la più grande del nostro sistema solare ed è anche visibile dalla Terra. Dura da circa 350 anni.
Juno ha scattato le nuove foto al suo settimo passaggio intorno al gigante gassoso, con ogni passaggio che avviene dopo circa 53 giorni e mezzo a velocità di circa 210 mila chilometri orari. Le nuove foto potrebbero permettere di trovare le risposte su alcuni dubbi che abbiamo ancora oggi sulla tempesta, sulle sue dimensioni e sulla sua durata: "Per generazioni tutto il mondo ha osservato con meraviglia la Grande Macchia Rossa", ha dichiarato Scotto Bolton.
Continuando: "Adesso possiamo avere il modo di vedere questa tempesta da vicino e capire meglio le sue fattezze". Le nuove foto hanno catturato la tempesta con un livello di dettaglio mai visto in precedenza, e il fenomeno potrà essere analizzato anche da un punto di vista visivo. Juno ha inoltre strumenti a bordo che consentono di monitorare la superficie del pianeta in modo da capire i processi atmosferici alla base della tempesta e quali hanno consentito tale durata.
Sarà necessario attendere ancora qualche mese, o forse anni, per ricevere le prime risposte concrete, tuttavia Juno è al lavoro per noi e per la nostra sete di sapere e sta continuando a raccogliere dati per placare tutti i dubbi sul pianeta e sui suoi processi turbolenti e mozzafiato.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info9 mila kilometri non 9 mila metri!
Sig. Nino Grasso, scusi lo sfogo ma le chiedo: un vero appassionato che legge di "livello di dettaglio mai visto in precedenza" come si può abbassare nel non notare il livello da conduttore da TG1 di chi scrive 9 mila metri anziché 9 mila kilometri (o chilometri)? Personalmente sono davvero stanco di vedere questo livello di grossolanità, questo "livello di dettaglio già visto troppe volte in precedenza", da parte di chi dovrebbe essere l' "esperto" ed invece si prodiga solo a porre le notizie a livello sensazionalistico, perlopiù scrivendo, dopo il grossolano errore, "ad una distanza ridotta di diversi ordini di grandezza" (con il link su "[U]ordini[/U]" che, invece di essere informativo, neanche si capisce bene a che pubblicità rimandi), dimostrando così di non accorgersi di non aver capito di che ordini di grandezza sta parlando, e portando a far confondere i lettori più ignoranti di lui. Ma sì... ma tanto si può sempre dire che è stato un errore di battitura, e che tutti abbiamo ben presenti gli ordini di grandezza dei pianeti, del sistema solare, della galassia... e di tutte le cose più "importanti" (ovvero a misura di omuncolo).Affascinante.
Appetitoso.
Ma stai calmo, stai tranquillo.. Mica sei su Science. Qui non ci sono esperti ci sono solo un branco di smanettoni da pc e modder o al massimo esperti di FPS su un videogioco, renditi conto di dove stai scrivendo. Il vero professionista ICT non legge hwupgrade, al massimo lo legge per svagarsi. Questo è dimostrato dai commenti nelle notizie.. Nelle news relative a cpu o videogiochi ci sono 4-5 pagine di commenti.. Mentre le rare volte che ci sono notizie da "pro" del settore ICT sai quanti commenti sotto ? 0 ZERO. Ecco questo è il livello qui, dunque non ti incaxxare e stai tranquillo leggi hwupgrade con leggerezza anche perchè a differenza del tg1, questo non lo paghi è gratis.
spazio, pubblicità auto, pubblicità negozi e-commerce
ciao ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".