Jeff Bezos scrive alla NASA: oggetto Blue Origin e il suo lander lunare

Jeff Bezos scrive alla NASA: oggetto Blue Origin e il suo lander lunare

Jeff Bezos ha scritto una lettera aperta a Bill Nelson, amministratore della NASA, per spingere la proposta di Blue Origin (e del National Team) per il lander lunare attualmente assegnato a SpaceX. Si punta su riduzione dei costi, sicurezza e lavoro.

di pubblicata il , alle 16:42 nel canale Scienza e tecnologia
Blue OriginNASASpaceX
 

Dopo il successo della missione New Shepard 16 che ha portato il primo equipaggio umano a 107 km di quota per conto di Blue Origin, si torna a parlare di Spazio e Jeff Bezos. L'ex-CEO di Amazon ha scritto una lettera aperta alla NASA e al suo amministratore Bill Nelson, per supportare lo sforzo della sua società nel riportare l'essere umano sulla Luna.

jeff bezos

Come scritto in precedenza, intorno alla vicenda dall'assegnazione dell'appalto per la realizzazione di un lander lunare c'è stata un'aspra discussione. Inizialmente la NASA aveva proposto una doppia assegnazione per la realizzazione di un progetto.

Successivamente però, la riduzione del budget dell'agenzia spaziale aveva visto solo un unico progetto a poter passare alla fase successiva. A vincere era stata SpaceX Starship. Questa decisione ha portato a protestare la concorrenza (Blue Origin e Dynetics) opponendosi alla decisione. A decidere sarà il Government Accountability Office (GAO), ente statunitense che valuta se le spese governative.

Jeff Bezos e la lettera aperta alla NASA per conto di Blue Origin

Nella giornata di ieri è stata pubblicata sul sito di Blue Origin una lettera aperta con la firma di Jeff Bezos. Il messaggio è diretto all'amministratore della NASA e lo scopo, a quanto si può leggere, è "ripristinare la concorrenza per il programma Human Landing System ricucendo il deficit di bilancio a breve termine della NASA".

La lettera continua sottolineando come quella dello Human Landing System (HLS) non è un "affare" solamente di Blue Origin ma anche di altri 200 fornitori di piccole e medie dimensioni in 47 stati. Questo sembrerebbe voler sottolineare come lo sviluppo del lander porterebbe posti di lavoro in un periodo economico difficile.

Jeff Bezos ha aggiunto poi che il sistema sviluppato dalla sua società è anche il più sicuro tra quelli proposti grazie al sistema di salvataggio per gli astronauti in tutte le fasi della missione di discesa verso il suolo lunare. Si pone poi l'attenzione sulla riutilizzabilità e sull'utilizzo di idrogeno ossigeno come propellenti (SpaceX utilizza metano e ossigeno). Il primo dei due componenti sarebbe estraibile direttamente sulla Luna.

C'è poi l'approccio diverso legato al sistema di lancio. Il lander lunare potrebbe essere lanciato con NASA SLS, SpaceX Falcon Heavy, Blue Origin New Glenn e ULA Vulcan. SpaceX invece utilizzerà necessariamente il grande lanciatore Super Heavy (che però si trova in uno stato più avanzato di sviluppo rispetto a tutti gli altri, tranne per Falcon Heavy e SLS).

blue origin luna

La scelta dell'unico lander lunare, quello di SpaceX

Come scritto all'inizio, inizialmente la NASA aveva previsto due progetti di lander lunare che avrebbero concorso contemporaneamente nelle fasi finali. Il cambio di decisione all'ultimo per una singola assegnazione (andata a SpaceX) non è piaciuta a Jeff Bezos, e lo ha scritto chiaramente.

"Invece di investire in due lander lunari concorrenti come originariamente previsto, l'Agenzia ha scelto di conferire un vantaggio pluriennale e multimiliardario a SpaceX. Quella decisione ha rotto gli schemi dei programmi spaziali commerciali di successo della NASA ponendo fine a una concorrenza significativa per gli anni a venire", ha scritto Bezos nella lettera.

Per rendere più "interessante" per il governo statunitense la proposta di Blue Origin, Jeff Bezos ha proposto di non richiedere i finanziamenti della NASA, sia attuali che quelli per i prossimi due anni (arrivando a una cifra di 2 miliardi di dollari). La società inoltre pagherà direttamente le missioni di prova per il lander lunare e dimostrare così le potenzialità della propria tecnologia.

Inoltre Blue Origin potrebbe accettare un contratto a prezzo fisso da parte della NASA e pagando "di tasca propria" eventuali superamenti del budget. "Credo che questa missione sia importante. Sono onorato di offrire questi contributi e sono grato di essere in una posizione finanziaria per poterlo fare. La NASA ha deviato dalla sua strategia di acquisizione con doppia proposta originale a causa di problemi di budget percepiti a breve termine e questa offerta rimuove quell'ostacolo", ha concluso Bezos. Sembra quindi che il miliardario statunitense abbia intenzione di concentrarsi in maniera massiccia sulla parte spaziale e questo potrebbe essere uno dei motivi dietro l'abbandono del ruolo di CEO di Amazon.

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco27 Luglio 2021, 17:00 #1
Bezos è rimasto troppo indietro rispetto a Space X
Mentre lui salta fino a 100 Km gli altri da oltre un anno vanno avanti e indietro sulla stazione spaziale
Lui sperava comunque di mangiare una fetta di finanziamento, ma la torta è troppo piccola per spartirla e ovviamente se la pappa tutta Musk, se si mettono a finanziare due progetti finisce che non hanno i soldi per portarne avanti neanche uno, se ne faccia una ragione.
harlock1027 Luglio 2021, 17:49 #2
Riuscisse almeno ad andare in orbita, altro che Luna.
demonsmaycry8427 Luglio 2021, 18:07 #3
lo stile è ben diverso cè da dire che besos lavora in altro modo e per ora tutto quello che ha fatto ha funzionato senza roboanti annunci...si sono un pò indietro ma noi non sappiamo internamente come stanno le cose potrebbero essere in una situazione migliore di quanto si creda. Non è andato in orbita perchè semplicemente non era quello il suo obbiettivo..credo che come dice abbia i soldi per arrivare su marte...e non è una spacconata....io sono contento che venga ripristinato il concetto di concorrenza ci guadagneremo tutti...
cudido27 Luglio 2021, 18:24 #4
Premetto che non sono un complottista .

Ma perché la NASA non impiega le tecnologie Apollo (che si sono rilevate funzionanti e abbastanza sicure) riadattate con le migliorie della tecnologia odierna?
E' troppo costoso rimettere in piedi quei cantieri piuttosto che commissionare ad una di queste ditte private?
MaxVIXI27 Luglio 2021, 18:43 #5
Originariamente inviato da: cudido
Premetto che non sono un complottista .

Ma perché la NASA non impiega le tecnologie Apollo (che si sono rilevate funzionanti e abbastanza sicure) riadattate con le migliorie della tecnologia odierna?
E' troppo costoso rimettere in piedi quei cantieri piuttosto che commissionare ad una di queste ditte private?



credo sia assolutamente impossibile per n mila ragioni

primo i costi del lanciatore
secondo il know how di su tutta una tecnologia che sostanzialmente non esiste più
terzo il livello di pericolosità a cui erano esposti gli astronauti (oggi ritenuto intollerabile)
quarto al massimo potresti riportare l uomo sulla luna ma non stabilirti


considera che già è complicato gestire i pochi dati o le poche manovre delle sonde anni 70... figurati rimettere in piedi un progetto apollo (anche se modernizzato)
turcone27 Luglio 2021, 18:46 #6
Originariamente inviato da: Cfranco
Bezos è rimasto troppo indietro rispetto a Space X
Mentre lui salta fino a 100 Km gli altri da oltre un anno vanno avanti e indietro sulla stazione spaziale
Lui sperava comunque di mangiare una fetta di finanziamento, ma la torta è troppo piccola per spartirla e ovviamente se la pappa tutta Musk, se si mettono a finanziare due progetti finisce che non hanno i soldi per portarne avanti neanche uno, se ne faccia una ragione.


peccato che abbia fondi ilimitati e capacità logistiche che musk si sogna se ci mette impegno in qualche anno vanno sulla luna
Ma perché la NASA non impiega le tecnologie Apollo (che si sono rilevate funzionanti e abbastanza sicure) riadattate con le migliorie della tecnologia odierna?
E' troppo costoso rimettere in piedi quei cantieri piuttosto che commissionare ad una di queste ditte private?

perchè non sanno come hanno fatto durante la missione apollo i tecnici dell'epoca sono o in pensione o sono morti e alla fine degli anni 80 inizio90 la nasa ha messo in cantina tutta la tecnoogia e conoscenza di quei progetti e adesso devono ripartire da zero
Cfranco27 Luglio 2021, 19:58 #7
Originariamente inviato da: cudido
Ma perché la NASA non impiega le tecnologie Apollo (che si sono rilevate funzionanti e abbastanza sicure) riadattate con le migliorie della tecnologia odierna?


Perché non hanno soldi
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Chiusi i rubinetti alla fine del progetto Apollo non avevano più soldi per i Saturn V, gli Shuttle dovevano costare molto meno ( alla fine neanche tanto ... ma questo è un altro discorso ) ormai è da 20 anni che stanno lavorando per mettere in pista un razzo comparabile al Saturn V, ma non hanno budget, forse per quest' inverno riescono a far partire l' SLS, ma siamo sempre lì, i razzi costano.

Originariamente inviato da: turcone
peccato che abbia fondi ilimitati e capacità logistiche che musk si sogna se ci mette impegno in qualche anno vanno sulla luna

E allora perché sta mendicando 4 soldi alla NASA e si mette a vendere i posti sui voli ?
E perché ancora non ha un razzo neanche per arrivare in orbita ?
E perché non ci si mette d'impegno ?

O forse i soldi non sono poi così tanti e le capacità logistiche non sono poi così elevate ?
GuardaKeTipo27 Luglio 2021, 20:33 #8
Ma con quale coraggio Bezos ancora reclama? E' lontano anni ed anni da spacex. Solo perchè ha lanciato dritto dritto un pene a 100km di quota, spento, atterrato e stop crede veramente di poter gestire un simile progetto nel breve termine?
Per la giostra a gravità zero vince Branson, per lo spazio vince Musk, se ne faccia una ragione e si goda i suoi miliardi senza lagnarsi.
xarz327 Luglio 2021, 20:40 #9
Bezos che si lamenta della mancanza di concorrenza fa un po' ridere.

Scommetto che se l appalto lo assegnavano solo a lui non si sarebbe lamentato del danno alla concorrenza
Ago7227 Luglio 2021, 21:00 #10
Originariamente inviato da: demonsmaycry84
lo stile è ben diverso cè da dire che besos lavora in altro modo e per ora tutto quello che ha fatto ha funzionato senza roboanti annunci...si sono un pò indietro ma noi non sappiamo internamente come stanno le cose potrebbero essere in una situazione migliore di quanto si creda.


ehmm.. Che Musk sia un po' uno spaccone ci sta, ma c'è da ammettere che SpaceX ha più di 100 lanci all'attivo, mentre blueorigin una ventina.

Originariamente inviato da: demonsmaycry84
credo che come dice abbia i soldi per arrivare su marte...e non è una spacconata....


In questo settore, avere i soldi non basta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^