Scegli la data:
Notizie della categoria 'Scienza e tecnologia'
-
28 MAR Scienza e tecnologia
Il MIT al lavoro sulla foglia artificiale per estrarre idrogeno dall'acqua
Allo studio una particolare forma di foglia artificiale, utile a creare idrogeno da una cella solare immersa in acqua -
28 MAR Scienza e tecnologia
Novità nella ricerca sui superconduttori ad alta temperatura
Individuata una fase di transizione nei superconduttori ad alta temperatura che può aiutare a meglio comprendere i meccanismi della superconduzione -
24 MAR Scienza e tecnologia
Una lente microscopica per immagini in 3D
Lavorando opportunamente un pezzo di vetro acrilico i ricercatori dell'università dell'Ohio sono stati capaci di realizzare una lente che cattura immagini da nove angolazioni differenti -
21 MAR Scienza e tecnologia
Una stampa speciale per antenne di piccole dimensioni
L'University of Illinois dimostra una tecnica di stampaggio con inchiostri a nanoparticelle metalliche in grado di realizzare antenne ad elevate prestazioni di dimensioni ridotte -
16 MAR Scienza e tecnologia
Passi avanti nella ricerca per le memorie ferroelettriche
I ricercatori dell'Università del Michighan hanno scoperto un nuovo sistema materiale che permette di ridurre il consumo energetico delle memorie ferroelettriche -
15 MAR Scienza e tecnologia
Fibra ottica: superata la barriera dei 100 terabit al secondo
Un gruppo di ricercatori giapponesi ha superato la velocità di trasferimento di 100Tb/s, ritenuto il limite fisico di trasmissione per la singola fibra ottica -
14 MAR Scienza e tecnologia
Ricerca sulle memorie PCM a basso consumo
Con l'impiego di nanoutbi di carbonio le memorie a cambiamento di fase sono in grado di consumare molta meno energia rispetto alle tecnologie sviluppate fino ad ora -
11 MAR Multimedia
Il Wi-Fi interferisce con i display aeronautici?
Alcune procedure di test avrebbero messo in evidenza come, il segnale Wi-Fi sugli aerei, potrebe comportare un malfunzionamento inaspettato dei display -
07 MAR Scienza e tecnologia
Preoccupazioni per la produzione a 450mm in Europa
Poco entusiasmo e parecchia cautela attorno alla necessità di passare alla produzione di semiconduttori impiegando wafer da 450mm -
04 MAR Scienza e tecnologia
Texas Instruments al lavoro sui metodi di produzione del grafene
L'azienda statunitense ha dimostrato la possibilità di far crescere grossi cristalli di grafene con deposizione chimica da vapori: un passo avanti verso i circuiti integrati basati sul carbonio -
01 MAR Scienza e tecnologia
Intel: Extreme Ultraviolet in ritardo anche per i 10nm
Le tecniche di EUVL sembrano essere in ritardo: Intel utilizzerà la normale litografia ad immersione per i processi a 14nm, sperando di poter utilizzare EUVL per i 10nm -
28 FEB Scienza e tecnologia
L'IMEC prosegue la ricerca sulla litografia EUV
Installato presso lo stabilimento di produzione dell'IMEC un nuovo macchinario per la ricerca nel campo delle tecniche di Extreme Ultra-Violet Lithography -
25 FEB Scienza e tecnologia
Semiconduttori organici per un processore flessibile
I semiconduttori organici possono essere utilizzati per realizzare processori su substrati flessibili, ideali per applicazioni in particolari ambiti -
25 FEB TLC e Mobile
Una architettura alternativa per le reti in fibra ottica
Un gruppo di ricercatori propone una nuova architettura di rete per la fibra ottica che può contenere i costi di installazione -
25 FEB Scienza e tecnologia
Samsung: test per i 20nm nella seconda metà del 2011
L'azienza coreana fa sapere che nel corso della seconda metà del 2011 inizierà ad avviare la fase di test per la produzione a 20 nanometri -
23 FEB Scienza e tecnologia
Un computer da un millimetro cubo
L'Università del Michigan realizza il primo sistema completo di processore, memoria e batteria nello spazio di appena un millimetro cubo. Sarà usato per applicazioni di monitoraggio sanitario -
23 FEB Scienza e tecnologia
Da Samsung il primo prototipo di display quantum-dot a colori
Il colosso coreano è il primo a realizzare display a colori basati su tecnologia quantum-dot, anche se la strada per la commercializzazione è ancora lunga -
22 FEB Scienza e tecnologia
Samsung vuole fabbriche più "green"
Il colosso coreano sottolinea la necessità di ridurre il consumo energetico dei siti di produzione: i fornitori di macchinari sono i primi ad essere chiamati in causa -
18 FEB Scienza e tecnologia
L'Università di Yale dimostra l'anti-laser
Un gruppo di ricercatori ha dato la dimostrazione pratica di un dispositivo in grado di assorbire il 99,4% dei fotoni di un raggio laser -
16 FEB Scienza e tecnologia
Platino, grafene e ossidi metallici per i catalizzatori delle batterie a combustibile
Sarà possibile costruire batterie a combustibile più durevoli grazie a catalizzatori più stabili ed efficienti con un'opportuna combinazione di grafene, platino e ossidi metallici
Scegli la data:
-
Intel: il nuovo CEO annuncia azioni forti, ma per ora nessun licenziamento di massa
-
La missione Shenzhou-20 ha effettuato il docking con la stazione spaziale cinese Tiangong
-
Xbox Cloud Gaming arriva sulle TV LG: verifica se il tuo televisore è compatibile
-
Stellantis: batterie allo stato solido in arrivo il prossimo anno, ricarica in 18 minuti
-
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fino al 25% negli USA: non è la sola tra aumenti e fuga
-
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obiettivo: accelerare e incubare startup
-
Dal 20 giugno 2025 arriva l'eco-label UE su smartphone e tablet: cosa cambia per i consumatori e venditori
-
Ionity installerà le prime colonnine Megawatt dell'italiana Alpitronic
-
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top di gamma a un prezzo super competitivo
-
Firefly arriva in Europa: si parte da 23.500 euro
-
GeForce RTX 50: se avete acquistato una Gigabyte, controllate che il gel termico non stia colando
-
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1886: un remake in UE5 che andrà oltre la grafica
-
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nutanix semplifica la gestione di grandi volumi di dati
-
STMicroelectronics: risultati in calo nel primo trimestre 2025, ma il CEO resta fiducioso nella ripresa