In Germania la spesa arriva dal cielo! Droni e bici elettriche, l'accoppiata vincente per le consegne green

In Germania la spesa arriva dal cielo! Droni e bici elettriche, l'accoppiata vincente per le consegne green

In Germania è decollato il primo servizio di consegna con droni di generi alimentari e beni quotidiani nelle remote aree rurali: un progetto innovativo che unisce tecnologia e sostenibilità per migliorare la vita dei cittadini.

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Scienza e tecnologia
 

Giovedì scorso è stato inaugurato LieferMichel, il primo servizio di consegna di generi alimentari e beni di uso quotidiano in Germania effettuato tramite l'accoppiata di droni e e-bike. L'iniziativa pilota, lanciata dalla startup tedesca Wingcopter in collaborazione con l'Università di Scienze Applicate di Francoforte, consentirà agli abitanti delle remote aree rurali intorno a Michelstadt, in Assia, di ricevere comodamente e in modo ecologico la spesa direttamente a casa.

Il funzionamento è simile a quello di un normale servizio di consegna di generi alimentari online: il cliente effettua l'ordine tramite il sito web di LieferMichel scegliendo i prodotti desiderati e l'orario di consegna. Il drone Wingcopter decolla quindi dal supermercato partner REWE trasportando gli acquisti non deperibili come bevande, prodotti in scatola e cosmetici. Arrivato nei pressi del villaggio, appoggia il carico in un punto di raccolta apposito dove lo prende in consegna il corriere in bici elettrica di Riese & Müller, che percorre l'ultimo tratto fino alla porta di casa del cliente.

La spesa arriva a casa tramite droni e bici elettriche

Secondo Tom Plümmer, CEO di Wingcopter, l'obiettivo è offrire un servizio efficiente ed ecologico in grado di migliorare concretamente la qualità della vita nelle aree rurali, spesso penalizzate dall'isolamento e dalla distanza dai servizi. Per il momento LieferMichel propone solo articoli non deperibili da REWE, ma l'intento è coinvolgere tramite altri rivenditori locali se il progetto pilota avrà successo.

Il servizio innovativo è reso possibile dall'impiego dei droni Wingcopter 198, velivoli elettrici ultraleggeri e completamente autonomi, capaci di trasportare fino a 5 kg di carico resistendo a vento e intemperie. Progettati e prodotti dall'azienda tedesca Wingcopter con sede a Darmstadt, questi droni all'avanguardia possono volare fino a 110 km con una resistenza al vento media di 15 m/s e raffiche di 20 m/s e una velocità di crociera predefinita di 100 km/h e infine atterrare con precisione millimetrica.

LieferMichel rientra in un finanziamento di 430.000 euro stanziato dal Ministero federale tedesco per la mobilità aerea innovativa e durerà come progetto pilota fino alla fine del 2023. Potrebbe però rappresentare un primo passo verso un più ampio sviluppo della logistica tramite droni in Germania, con possibili applicazioni che vanno oltre la consegna di generi alimentari.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano11 Ottobre 2023, 12:23 #1
tutto bello ma mi chiedo a quanto ammontino le spese di spedizione
Saturn11 Ottobre 2023, 12:27 #2
Originariamente inviato da: TorettoMilano
tutto bello ma mi chiedo a quanto ammontino le spese di spedizione


...ma siamo sicuri che in prossimità di boschi e/o lande desolate questi affari non li buttino giù con lo spingardino per fregare la merce ???
gd350turbo11 Ottobre 2023, 12:32 #3
Originariamente inviato da: Saturn
...ma siamo sicuri che in prossimità di boschi e/o lande desolate questi affari non li buttino giù con lo spingardino per fregare la merce ???


Oh bè...
i tedeschi sono più "bravi" di noi...
Quindi potrebbe anche essere che arrivi a destinazione, qui ti fregano la merce e il drone
agonauta7811 Ottobre 2023, 12:37 #4
In città lo tirano giù dopo pochi metri , facile fare le consegne in mezzo al nulla .saranno 20 anni che se ne escono con idee del genere ,oltre ai rischi di incidente . Persino il trasporto organi è pericoloso con questi giocattoli
Rubberick11 Ottobre 2023, 14:42 #5
Siamo seri? 3 passaggi di consegne, 2 bici, 1 drone e 1 commessa di supermercato per consegnare ad una casalinga latte e uova? oltre a infrastruttura e manutenzione? e quanto arriverebbero i costi di latte e uova? 70€-90€?

Fanno prima con un glovo o lei stessa in auto... poi onestamente se è un posto sufficientemente non così sparuto da avere un punto consegne in bicicletta vuol dire che ha anche un supermarket.
ferste11 Ottobre 2023, 15:26 #6
Originariamente inviato da: Saturn
...ma siamo sicuri che in prossimità di boschi e/o lande desolate questi affari non li buttino giù con lo spingardino per fregare la merce ???


Il fucile, 10 euro di cartucce e il tempo di appostamento per fregare 25 euro di verdura?

Originariamente inviato da: agonauta78
In città lo tirano giù dopo pochi metri , facile fare le consegne in mezzo al nulla .saranno 20 anni che se ne escono con idee del genere ,oltre ai rischi di incidente . Persino il trasporto organi è pericoloso con questi giocattoli


Si a colpi di cazzate lo buttano giù, han tutti la mira dell'antiaerea serba e la lingua di Selen.

Originariamente inviato da: Rubberick
Siamo seri? 3 passaggi di consegne, 2 bici, 1 drone e 1 commessa di supermercato per consegnare ad una casalinga latte e uova? oltre a infrastruttura e manutenzione? e quanto arriverebbero i costi di latte e uova? 70€-90€?

Fanno prima con un glovo o lei stessa in auto... poi onestamente se è un posto sufficientemente non così sparuto da avere un punto consegne in bicicletta vuol dire che ha anche un supermarket.


Infatti la scatola di preservativi che compri su amazon, percorre 300km, passa per due smistamenti, ti consegnano a casa su un bricco di Cherasco, provincia di Cuneo, ti costa 90 euro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^