Il nuovo Airbus A321XLR arriverà nel 2024. Il futuro è negli aerei più ecosostenibili ed economici

Il nuovo Airbus A321XLR arriverà nel 2024. Il futuro è negli aerei più ecosostenibili ed economici

Nuovo velivolo Airbus A321XLR in arrivo nel 2024, promette maggiore autonomia e capienza per compagnie come American e United. Tutti i dettagli

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Scienza e tecnologia
Airbus
 

L'attesissimo Airbus A321XLR è sulla buona strada per entrare in servizio commerciale nel 2024, come confermato da Airbus nella recente call sui risultati del secondo trimestre. L'A321XLR è una variante a corridoio singolo dell'A321 capace di volare 800 miglia (1300 km) in più rispetto al predecessore A321LR, grazie all'aggiunta di un serbatoio di carburante supplementare.

Finora l'XLR è stato acquistato da oltre 25 compagnie aeree, tra cui United Airlines e American Airlines, desiderose di sfruttare la maggiore autonomia per aprire nuove rotte a medio raggio con velivoli narrowbody più efficienti. Tuttavia il percorso di certificazione dell'XLR non è stato privo di intoppi. I regolatori europei avevano espresso preoccupazioni riguardo ai rischi di incendio legati al serbatoio aggiuntivo, questione che Airbus sembra aver risolto secondo quanto riporta Reuters. La riprogettazione del serbatoio potrebbe però comportare una leggera riduzione dell'autonomia di alcune centinaia di miglia, limitando parzialmente le opzioni di rotta per le compagnie.

Nonostante ciò, Airbus punta ancora a ottenere la certificazione per fine 2023, consapevole della domanda del mercato per un velivolo di questo tipo. Con una capacità fino a 244 passeggeri, l'A321XLR permetterà di servire rotte transatlantiche e transpacifiche tipicamente operate con wide-body con minori costi grazie alla sua efficienza nei consumi.

La famiglia A320neo, di cui l'XLR fa parte, ha riscosso grande successo con oltre 8.000 ordini, confermando la posizione di leader di Airbus nel segmento narrowbody di fronte allo storico rivale Boeing. Il colosso europeo punta a incrementare la produzione della famiglia A320 a 75 velivoli al mese entro il 2025 per far fronte alla domanda.

L'A321XLR segna una nuova era per i voli a corridoio singolo e permetterà di collegare in modo più efficiente città tra Europa e Stati Uniti oltre che in Asia, offrendo benefici sia per le compagnie che per i passeggeri. L'attenzione ora è tutta sulla fase finale di sviluppo e certificazione per rispettare la tabella di marcia ed entrare in servizio nel 2024, nonostante gli ostacoli superati. Il futuro dei viaggi aerei sembra virare verso velivoli sempre più eco-sostenibili ed economici come l'XLR.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^