IKEA, dopo i pannelli fotovoltaici, venderà anche energia elettrica

Con il progetto STRÖMMA, nome di una località nella contea di Stoccolma, Svezia, il gigante svedese intende lanciare il proprio servizio di vendita al dettaglio di energia pulita
di Carlo Pisani pubblicata il 17 Agosto 2021, alle 20:31 nel canale Scienza e tecnologiaIKEA
IKEA è una delle aziende maggiormente impegnate nel garantire prodotti e servizi ecosostenibili, da tempo si impegna a dotare i propri negozi e magazzini sparsi in tutto il mondo di impianti fotovoltaici, facendo addirittura segnare nel 2019 l'installazione di ben 1 milione di pannelli fotovoltaici.
Inoltre da qualche anno, anche per il mercato italiano, dispone di una divisione per l'acquisto ed installazione di impianti fotovoltaici in ambito residenziale in collaborazione con l'azienda specialista del settore WÖLMANN, ma ora ha annunciato l'interesse a diventare anche venditore di energia elettrica.
Con il progetto STRÖMMA, nome di una località nella contea di Stoccolma, il colosso dell'arredamento intende lanciare il proprio servizio di vendita al dettaglio di energia pulita che sarà attivo dal prossimo mese di settembre esclusivamente per i clienti forniti della rete elettrica svedese.
Clicca per ingrandire
"L'elettricità utilizzati in casa e prodotta da combustibili fossili ha un impatto
sia sulla nostra salute che sul nostro pianeta. Una semplice azione che possiamo
intraprendere tutti è passare all'utilizzo di più energia rinnovabile presso le nostre
abitazioni. IKEA offre soluzioni più sostenibili che possono essere integrate
perfettamente nella vostra vita quotidiana. Oltre a STRÖMMA in Svezia, IKEA offre
pannelli solari ai clienti in 11 mercati, con l'ambizione di consentire ai clienti di
utilizzare e generare più energia rinnovabile attraverso i nostri servizi energetici.
Attraverso l'offerta STRÖMMA in Svezia, i clienti potranno acquistare elettricità a
prezzi accessibili e certificata da solare ed eolico e utilizzare un'app per monitorare
i propri consumi di elettricità. Inoltre, i clienti che hanno già acquistato i pannelli
solari da IKEA, potranno anche monitorare la propria produzione nell'app e rivendere
l'elettricità che non usano"
IKEA però prevede prossimamente di estendere tale offerta a tutti i paesi nei quali risulta già presente e intende investire da subito su nuovi parchi eolici e solari al fine di garantirsi un'elevato approvvigionamento di energia elettrica 100% da fonti rinnovabili.
"IKEA è un'azienda di arredamento per la casa ma vogliamo offrire la possibilità di vivere una vita più sostenibile. Oggi offriamo prodotti e servizi intelligenti ed efficienti dal punto di vista energetico che contribuiscono a prolungare la vita dei prodotti, ridurre gli sprechi, risparmiare acqua e mangiare in modo più sano, oltre a ridurre il consumo di elettricità. Fornire energia solare ed eolica a un prezzo basso a più persone sembra il prossimo passo nel nostro viaggio verso la sostenibilità" ha dichiarato Bojan Stupar, responsabile vendite di IKEA Svezia.
Qualcuno monta già un impianto fotovoltaico IKEA? o sarebbe interessato ad avere l'azienda svedese come fornitore di energia elettrica per la propria abitazione?
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperchè i pannelli fotovoltaici degli altri produttori dove credi che li producano? a bressanone?
divano ikea, non ricordo il modello, appera arrivato l'ho guardato sotto e ho visto che le zampe poggiavano su dei supporti in legno di un cm scarso, che alla prima seduta si sarebbero rotti, per cui ho fatto fare delle zeppe su misura come rinforzo, veramente pessimi..
Puoi darci qualche dettaglio in più? Cosa è successo?
Fino al preventivo e al versamento dell’anticipo tutto bene, poi sono spariti. Ho firmato a dicembre 2019 con installazione garantita entro marzo 2020. È vero che c’è stato il grosso problema del lockdown, ma non hanno mai avvisato e non si riusciva a parlare con nessuno. Alla fine, dopo molti solleciti, hanno installato a novembre 2020. Peccato però che nessuno ha seguito le pratiche per lo scambio sul posto, che alla fine è stato attivato da noi solo a maggio, dopo mille chiamate. In pratica una volta posati i pannelli sono nuovamente spariti senza lasciarci nessuna indicazione sulla parte burocratica. Inoltre, pur potendo scegliere dove installare i pannelli, hanno scelto l’unico punto del tetto che a parità di orientamento resta all’ombra d’inverno. Per non parlare della potenza nominale che, anche con gli ottimizzatori, è di quasi 1kW inferiore a quella effettiva in estate. E potrei continuare…
Nulla da dire, dei veri professionisti...
Anche no, leggi la risposta di Opteranium e non è il primo che sento ehhh........,
Ho preso una fregatura da Ikea......
Basta una volta, scorretti e ingannatoriiiiii
Mo si mettono a vendere elettricità ?
Ma per favoreeeee, non esageriamo ehhh........
Sono dei ciarlataniiiii, altrochè........poracciiii !!!!
Complimenti.........
Ikeaaaaa ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".