I robot stanno arrivanno: Boston Dynamics si prepara al lancio commerciale di Spot

I robot stanno arrivanno: Boston Dynamics si prepara al lancio commerciale di Spot

Il piccolo quadrupede dell'azienda sarà presto pronto per la commercializzazione, dopo aver superato gli ultimi test "proof-of-concept" che affronterà nelle prossime settimane

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Scienza e tecnologia
 

Ci hanno meravigliato, sorpreso e - ammettiamolo - un po' anche terrorizzato, e adesso i robot di Boston Dynamics stanno arrivando al grande pubblico. L'azienda, divenuta celebre negli ultimi anni fra gli appassionati di tecnologia, ha fatto notevoli progressi nel mondo della robotica mostrandoli passo dopo passo attraverso video di pochi secondi ma al contempo coinvolgenti. E, dopo alcuni anni, uno dei suoi robot è pronto per l'adozione mainstream.

Stiamo parlando di Spot, il "cane" robotico (anche se faremmo meglio a parlare di quadrupede) che è la prima unità della compagnia chiamata ad affrontare test rigorosi prima della commercializzazione. Sebbene l'ambito della robotica susciti molto interesse, non sono in molti ad avere grandi speranze o aspettative nel settore. Boston Dynamics sembra uno dei pochissimi nomi disposti a investire in questo mercato, ma ad oggi non aveva mai dato indicazioni su una possibile commercializzazione di uno dei suoi robot.

Al momento Spot sta subendo vari test "proof-of-concept" per individuare un target d'utenza potenzialmente interessato alla sua tecnologia. Fra gli esperimenti abbiamo la consegna di pacchi o strumenti, attività di sorveglianza, o altre attività simili. In base all'esito del processo di testing l'unità potrebbe essere messa in vendita già entro la fine del 2019 ad un prezzo non ancora ufficializzato. Non sappiamo, però, in che veste Spot verrà venduto.

Apparentemente dovrebbe avere tutte le funzioni che abbiamo visto in video, ma per la sorveglianza o la consegna di oggetti dovrebbe disporre di tecnologie assenti ad oggi nei robot dell'azienda che abbiamo visto in questi anni. Inoltre, se da una parte Boston Dynamics afferma che Spot è in grado di operare in totale autonomia, dall'altra è chiaro che il piccolo quadrupede avrà bisogno di supervisione e assistenza umana in alcune circostanze.

C'è inoltre il rischio malfunzionamento delle unità, prevedibile quando si parla di nuove tecnologie, e al contempo mancheranno veri e propri esperti capaci di risolvere i problemi in tempi brevi. Sarà da vedere come Boston Dynamics decida di affrontare la questione. Secondo varie indiscrezioni la società vuole vendere Spot come piattaforma di mobilità con varie possibilità di personalizzazione, ma tutto sarà da vedere sul campo, soprattutto in base alla versatilità del robot e a quello che sarà davvero capace di fare meglio dell'uomo.

Ad oggi sembra improbabile che queste unità possano "rubare" il lavoro agli operatori in carne ed ossa, tuttavia questo è un piccolo passo in avanti verso quella direzione. Ad oggi sono state prodotte solo poche decine di robot da parte di Boston Dynamics, e sarà da vedere la capacità produttiva di cui può vantare davvero la compagnia. Produrne in volumi potrebbe essere un grossissimo ostacolo per l'azienda, ma il futuro sembra già tracciato e inevitabile.

37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon06 Giugno 2019, 20:17 #1
Vendetene un botto ad abu dhabi, gliela trovano loro una "utilità" pur di poter ostentare che c'hanno pure irobbot.
tallines06 Giugno 2019, 20:44 #2
Piuttosto che comprare un cane robot, mi compro un cane vero, vuoi mettere la differenza ?

A dir poco abissale a favore del cane vero, ovviamente
kamon06 Giugno 2019, 21:43 #3
Originariamente inviato da: tallines
Piuttosto che comprare un cane robot, mi compro un cane vero, vuoi mettere la differenza ?

A dir poco abissale a favore del cane vero, ovviamente


Questo non caga però... Un vantaggio non da poco.

Scherzi a parte, ovviamente non è che si tratti di un "semplice cane robot", è un robot che cammina a quattro zampe... Poi che si afferri la sua utilità o meno è un'altro paio di maniche.
FabioCC06 Giugno 2019, 22:51 #4
Io lo proporrei tra i concorrenti di Amici
giuliop06 Giugno 2019, 23:21 #5
Mi sarei accontentato di una versione avanzata dell’AIBO... questo è veramente inquietante.
Strato154107 Giugno 2019, 00:59 #6
Originariamente inviato da: kamon
Vendetene un botto ad abu dhabi, gliela trovano loro una "utilità" pur di poter ostentare che c'hanno pure irobbot.


Ci sei mai stato negli Emirati? Perchè se è vero che ostentano è anche vero che hanno servizi e pulizia che noi ci sognamo.
Io ci sono stato come turista e devo dire che è un posto incredibile, soprattutto fanno di tutto per i turisti, al contrario di casa nostra dove fanno di tutto per farli fuggire i turisti.
Forse quando sarà finita l'era del petrolio torneranno ad essere nomadi , ma per ora sono avanti con infrastrutture e modernità..Noi un 25 anni non siamo riusciti a decidere se fare un buco tra 2 montagne.... Non dico non fare, nemmeno decidere...
kamon07 Giugno 2019, 01:12 #7
Originariamente inviato da: Strato1541
Ci sei mai stato negli Emirati? Perchè se è vero che ostentano è anche vero che hanno servizi e pulizia che noi ci sognamo.
Io ci sono stato come turista e devo dire che è un posto incredibile, soprattutto fanno di tutto per i turisti, al contrario di casa nostra dove fanno di tutto per farli fuggire i turisti.
Forse quando sarà finita l'era del petrolio torneranno ad essere nomadi , ma per ora sono avanti con infrastrutture e modernità..Noi un 25 anni non siamo riusciti a decidere se fare un buco tra 2 montagne.... Non dico non fare, nemmeno decidere...


E grazie al c**** hanno servizi di pulizia che noi ci sognamo, possiedono il 9% delle riserve di petrolio mondiali per una popolazione di 1.145.000 persone (poco più della popolazione del trentino alto adige), persone selezionate tra nobili e dignitari enormemente ricchi del luogo e enormemente ricchi stranieri che possono vivere li solo in quanto enormemente ricchi, potrebbero larstricare le strade d'oro e farle pulire tutti i giorni da una squadra di gioiellieri se solo volessero... Ci vuole poco a tenere tutto bello, pulito e ordinato così.
Eh dai, andiamo... Va bene che l'Italia è un casino, ma cerchiamo di non farci ridere dietro con 'sti paragoni.
sbaffo07 Giugno 2019, 02:00 #8
ok, spettacolare il ballo, fantastico il moonwalk, ma sicuramente tutto scriptato.
Un po’ come vedere i trailer dei videogiochi che sembrano film, con totale libertà d’azione, poi giocarci è tutt’altra cosa...

Potrebbero semplicemente venderlo e gli acquirenti decidono cosa farne.

Autonomia? peso trasportabile?
randorama07 Giugno 2019, 08:58 #9
simpaticissimo.
ma..
fa le fusa?
la mattina salta sul letto e ti lecca la faccia?
la sera ti fa gli agguatini?

no?
uhm... mi sa che mi tengo jinny
dado197907 Giugno 2019, 09:50 #10
Sembra Gianluca Vacchi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^