Hayabusa 2: tutte le immagini dei campioni dell'asteroide Ryugu

Hayabusa 2: tutte le immagini dei campioni dell'asteroide Ryugu

La JAXA ha creato un nuovo post sul blog della missione Hayabusa 2 mostrando tutte le immagini (fino a ora pubblicate) dei campioni dell'asteroide Ryugu raccolte durante la missione. In attesa dei risultati delle analisi.

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Scienza e tecnologia
JAXA
 

Qualche tempo fa è atterrata in Australia la capsula contenente i campioni dell'asteroide Ryugu raccolti dalla sonda Hayabusa 2 della JAXA (agenzia spaziale giapponese). Le analisi che verranno condotte nel corso dei prossimi mesi permetteranno di conoscere nel dettaglio la composizione di quel genere di asteroidi con diversi risvolti.

hayabusa 2

Le immagini dei campioni di Ryugu raccolti da Hayabusa 2

Negli scorsi giorni sono state mostrate altre immagini dei campioni raccolti e ora la JAXA ha raccolto tutte quelle attualmente diffuse in un unico post sul blog. Questo permette agli utenti di avere un quadro generale di quanto è stato raccolto e dei risultati ottenuti dalla missione sull'asteroide Ryugu. Già da ora sappiamo comunque che si tratta di un successo.

hayabusa 2

Ricordiamo che la sonda ha fatto più di un prelievo e i campioni sono stati separati in diverse camere. Questa scelta è dovuta anche alla possibilità di raccogliere campioni a profondità diverse e mantenendoli separati si potrà avere un'idea della loro differente composizione in base alla profondità.

Nella Camera A della capsula di Hayabusa 2, la JAXA ha annunciato di aver trovato "molte particelle più grandi di 1 mm". Nella Camera C si trovano invece campioni di dimensioni maggiori rispetto ad A. Ricordiamo inoltre che quanto si trova nella Camera C è stato raccolto durante il secondo touchdown: si tratta quindi di materiale sotto la superficie.

Altra particolarità della Camera C è la presenza di un oggetto di origine artificiale. Non è ancora chiaro quale sia l'origine (non è alieno, ma una parte della sonda). Secondo i ricercatori potrebbe essere una parte del campionatore di Hayabusa 2 "strappato" dal proiettile utilizzato per la raccolta dei campioni.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Therinai29 Dicembre 2020, 17:51 #1
Grande successo a giudicare dalle foto
biometallo29 Dicembre 2020, 19:37 #2
Beh si è stato un successo, perché quindi quella faccina beffarda?

Comunque quella che si vede nell'ultima fotografia mi pare chiaramente la stagnola che rivestiva una barretta di cioccolata, sti alieni incivili che gettano i loro rifiuti d'dappertutto non li sopporto.
AdolfoG29 Dicembre 2020, 22:12 #3
Originariamente inviato da: Therinai
Grande successo a giudicare dalle foto

Insomma... lanciare una sonda nel 2014, raccogliere campioni di un asteroide nel 2018, riportarli a Terra con una capsula mentre la sonda riparte verso un altro asteroide. Che ridere, roba da tutti i giorni!
https://it.wikipedia.org/wiki/Hayabusa_2
fukka7530 Dicembre 2020, 08:13 #4
Originariamente inviato da: Therinai
Grande successo a giudicare dalle foto


E' esattamente quello che è stato, un successo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^