Etna in eruzione: ecco le incredibili immagini riprese dalla ISS nello spazio. Guardate

La Stazione Spaziale Internazionale regala ancora una volta immagini spettacolari che solo dallo spazio possono essere riprese. Questo caso parliamo dell'Etna e della sua eruzione che viene fotografata proprio dalla ISS e dai suoi astronauti permettendo di avere delle immagini incredibili.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 22 Febbraio 2022, alle 10:40 nel canale Scienza e tecnologiaNASA
L'Etna lo conosciamo bene come uno dei vulcani più attivi al mondo al momento. Si trova chiaramente in Sicilia e proprio in questi ultimi giorni sta dando spettacolo con eruzioni importanti che non fanno altro che attirare l'attenzione dei più curiosi che cercano di fotografare il momento unico e spettacolare che la lava e tutto quello che è a contorno viene regalato dal monte siciliano. Ed è senza dubbio quella dell'ISS ossia della Stazione Spaziale Internazionale una delle migliori posizioni per osservare l'eruzione dell'Etna.
Etna: ecco gli scatti delle eruzioni dall'ISS
Gli astronauti a bordo della Stazione spesso pubblicano scatti unici del nostro pianeta e quello del vulcano siciliano è senza dubbio uno dei più spettacolari. In questo caso ecco pubblicato in rete un primo scatto realizzato dall'astronauta Matthias Maurer il 12 febbraio 2022: nel tweet di condivisione viene taggato il nostro Luca Parmitano, originario proprio del paese di Paternò, in provincia di Catania. In questo caso l'umidità nell'aria elevata non ha permesso di realizzare uno scatto molto pulito, ma è spettacolare comunque osservare il pennacchio del monte Etna.
Not a very clean shot since there is way too much humidity in Europe’s air at the moment but @astro_luca's home volcano #Etna is clearly smoking (and spitting lava as I learnt from the news) 🌋 pic.twitter.com/gL5uNOkZUy
— Matthias Maurer (@astro_matthias) February 12, 2022
Il secondo scatto invece arriva da Anton Shkaplerov che permette di osservare l'Etna in modo più ravvicinato proprio durante l'eruzione. L'astronauta commenta la foto così: "la lava rovente esce dal cratere e nuvole di cenere e fumo sono nel cielo sopra la Sicilia. L'attività del vulcano poi si interrompe e poi riprende con una serie di potenti esplosioni".
Recently, another eruption of Mount #Etna on the Italian island of #Sicily began. Red-hot lava flows out of the crater, and clouds of ash and smoke are in the sky over Sicily.
— Anton Shkaplerov (@Anton_Astrey) February 16, 2022
The activity of the volcano then stops, then resumes with a series of powerful explosions 🌋 pic.twitter.com/B8JSgvJrkG
Sappiate che l'Etna nel solo 2021 ha realizzato eruzioni tali da aumentare il suo cratere addirittura di 30 metri in soli 6 mesi. Un aumento incredibile che non era mai capitato e che fa capire quale sia ancora l'attività del vulcano e quanto questo possa cambiare la sua conformazione in pochissimo tempo. L'Etna sappiamo non è altro che un vulcano di origine sottomarina che nel tempo (circa 570.000 anni) ha superato di gran lunga il livello medio del mare e si è innalzato fino a divenire oggi quello che si vede dall'ISS ma anche dall'occhio umano.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".