Ecco Rob, il primo barman umanoide su una nave da crociera (MSC Virtuosa)

MSC Crociere ha presentato l'MSC Starship Club con Rob, il primo barman umanoide al mondo su una nave da crociera. MSC Starship Club è un'esclusiva della nuova ammiraglia MSC Virtuosa che entrerà in servizio a partire dal 16 aprile.
di Manolo De Agostini pubblicata il 14 Febbraio 2021, alle 10:01 nel canale Scienza e tecnologiaArriva il primo barman umanoide al mondo su una nave da crociera: lo troverete sulla MSC Virtuosa a partire dal 16 aprile. Rob, questo il suo nome, si troverà presso l'MSC Starship Club, un luogo che "non è solo un bar, ma un'esperienza di intrattenimento dal vivo", afferma MSC Crociere. Tutto è volto a creare un'atmosfera futuristica, spaziale, con un'isola robotizzata completamente automatizzata da 12 posti, integrata con tutte le macchine e gli strumenti di ristorazione.
L'area prevede anche una vetrata e barriere laser di sicurezza a 2 livelli installate per evitare qualsiasi inconveniente. Inoltre, in linea con l'attuale protocollo di salute e sicurezza, il menu del bar è accessibile per i passeggeri scansionando un QR Code dal proprio smartphone o tramite il listino a LED presente sul bancone del bar.
La vera attrazione però è Rob, un robot capace di comportarsi come un bartender umano. Può interagire con i clienti in 8 lingue diverse (inglese, italiano, spagnolo, francese, tedesco, portoghese brasiliano, cinese e giapponese) e creare cocktail d'autore, alcolici e analcolici, oltre ad altri drink personalizzati.
Rob ha una sua personalità che si evolve in base all'ambiente e all'atmosfera circostante. Il suo viso a LED può esprimere diverse espressioni e, se è ispirato, può intrattenere i presenti danzando o raccontando barzellette, indovinelli e altre curiosità. Oltre alle espressioni, questo barman umanoide muove le braccia, il corpo e la testa in modo molto naturale.
All'interno dello Starship Club è inoltre possibile visualizzare lo stato della preparazione del drink grazie a monitor digitali e ad una striscia a LED posizionata sopra l'isola robotica, il tutto mentre si è immersi in un'esperienza dallo stile spaziale.
"Ci sono voluti quasi sei anni per portare a termine questo progetto, un'idea cui la Compagnia crede molto e che l'ha portata a spingersi oltre i confini dell'immaginazione. Per raggiungere questo risultato MSC Crociere ha lavorato con i maggiori esperti di aziende specializzate in robotica e automazione, design di interni e soluzioni di intrattenimento ed esperti di digitale per creare un luogo progettato su misura che ha come protagonista un robot umanoide", sottolinea l'azienda.
Dopo aver completato alcune crociere di tre, quattro e cinque notti nel Mediterraneo, MSC Virtuosa opererà in Nord Europa a partire dall'estate con una serie di itinerari tra i fiordi norvegesi e le capitali baltiche.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa suggerirò per il ruolo di cameriere.
Link ad immagine (click per visualizzarla)D'accordo che erano gli anni 80 ma quanto era falso e del tutto fuori contesto quell'affare? Giuro a me al tempo per un attimo era venuto il dubbio di stare gurdando un altro film...
Comunque
https://www.youtube.com/watch?v=cDKnCGSRedI"]Il primo bar con BARISTI ROBOT 26 ago 2019[/URL]
edit aggiungo anche questi:
Robot barman, l'idea italiana: a Las Vegas preparano i cocktail 06 SETTEMBRE 2017
ROBOT BARTENDERS SHAKE THINGS UP AT SEA September 20, 2016
Capisco il voler girare le cartelle stampa, ma qui siamo al ridicolo.
Si davvero, gia' il film ha momenti discutibili a renderlo decisamente "troppo" nel messaggio di fondo, certe battute da brividi ma contestualizzandolo e valutandolo per il film che e' cinematograficamente, si puo' anche capire ma quel robot era veramente il fondo del barile.
Pur comprendendo la visione tecnologico futuristica semplicistica anni '80, la faccia di Carl Weathers quando il robot esce di scena la disse tutta.. come se lo stesso personaggio stesse a dire "Ma davvero c'e' nella sceneggiatura st'affare?"
Decisamente meglio e anche un bel film
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".