Cina e USA sono avvisate: ecco HMND 01, il robot umanoide tuttofare che arriva dall'Europa

La startup britannica Humanoid ha lanciato HMND 01, un robot umanoide versatile e potente che punta a cambiare diversi settori lavorativi lanciando una sfida ambiziosa ai colossi tecnologici di USA e Cina.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 13 Febbraio 2025, alle 10:53 nel canale Scienza e tecnologiaIl mondo della robotica umanoide si arricchisce di un nuovo protagonista proveniente dal Regno Unito. La startup londinese Humanoid ha recentemente presentato HMND 01, un robot umanoide all'avanguardia che vuole competere con i giganti tecnologici di Stati Uniti e Cina nel settore dell'automazione avanzata.
Fondata nel 2024 dall'imprenditore seriale Artem Sokolov, Humanoid si pone l'ambizioso obiettivo di entrare in competizione nel settore della robotica umanoide, finora dominato da aziende come Boston Dynamics con il suo Atlas e dalla cinese Unitree.
Humanoid sfida i giganti tech con il suo nuovo robot HMND 01
HMND 01, descritto come un'"unità di automazione del lavoro di nuova generazione", si distingue per le sue dimensioni paragonabili a quelle umane: alto 175 centimetri e con un peso di 70 chilogrammi, il robot è stato progettato per muoversi agevolmente in spazi ristretti con una precisione eccezionale.
Le sue capacità sono impressionanti: può camminare a una velocità sostenuta di 5,4 km/h, trasportare fino a 15 kg e lavorare per quattro ore consecutive prima di necessitare una ricarica. Una delle caratteristiche più innovative di HMND 01 è il suo design modulare. Gli utenti possono personalizzare il robot secondo le proprie esigenze, scegliendo tra diverse configurazioni per la parte superiore, inferiore e gli end-effector.
Questa flessibilità non solo rende il robot più versatile, ma contribuisce anche a contenerne i costi, rendendolo più accessibile per un'ampia gamma di applicazioni: dai magazzini agli ambienti retail, fino alle abitazioni private. Humanoid afferma che il suo robot possiede una destrezza di livello umano (o superiore) per compiti complessi e può muoversi in spazi ristretti come un professionista. Insomma, i settori di applicazione spaziano dalla vendita al dettaglio alla produzione, dalla logistica a praticamente qualsiasi ambito che implichi compiti ripetitivi che gli umani preferirebbero evitare.
Un dettaglio curioso è che HMND 01 è dotato di una gamma di abiti intercambiabili, che non solo proteggono i suoi sistemi e l'ambiente circostante, ma gli conferiscono anche un aspetto sempre impeccabile. Un particolare non è solo estetico, ma che riflette la visione di Humanoid di creare robot che possano integrarsi perfettamente nel mondo umano.
Artem Sokolov, fondatore di Humanoid, immagina un futuro "in cui esseri umani e macchine lavorano fianco a fianco, non in competizione, ma in armonia". Secondo Sokolov, questa evoluzione tecnologica e sociale potrebbe affrontare problemi come la carenza di manodopera e l'invecchiamento della popolazione, offrendo al contempo alle persone la possibilità di concentrarsi su lavori più creativi e significativi
Nel 2025, l'azienda prevede di sviluppare e testare due versioni del suo prototipo: una con movimento su ruote e una bipede. Inoltre, sono già in corso trattative con importanti aziende di vendita al dettaglio per potenziali progetti pilota.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerfetto...
Perfetto.. siamo pronti per le bambole umanoidi che ti fanno qualsiasi tipo di servizietto! Nightclub siete avvertiti ahahahhtu non hai idea di quello che dici babbano
Non avrà voglia di fare niente.
E si lamenterà di continuo.
Sarà che mi sto facendo condizionare dalla guerra in ucraina ma ogni volta che vedo un robot umanoide me lo immagino con un fucile in mano.
Detto questo, in cina hanno già i robot veri che hanno anche fatto uno spettacolo di ballo al capodanno cinese, in europa invece siamo bravissimi a fare le animazioni 3D
:P
tanto per fare le sfilate vanno piu che bene questi umanoidi con addosso quei vestiti orrendi, l'espressione è la stessa e mangiano tanto uguale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".