Boston Dynamics in crisi: la pioniera dei robot licenzia e brucia soldi

Boston Dynamics, l'azienda che sviluppa il popolare cane robot Spot e il robot umanoide Atlas, è in difficoltà finanziarie. L'azienda ha licenziato 45 dipendenti, pari a circa il 5% della sua forza lavoro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 18 Dicembre 2024, alle 09:41 nel canale Scienza e tecnologiaBoston Dynamics
Oggi esistono un sacco di aziende che progettano robot, ma tra i pionieri troviamo senza dubbio Boston Dynamics, per anni in grado di affascinarci con i suoi video in cui mostrava i progressi del cane-robot Spot o di Atlas, il robot umanoide capace di ballare, saltare e fare tante altre cose.
Boston Dynamics rimane indubbiamente una società all'avanguardia nel settore, ma ha un problema: è in difficoltà finanziarie. Come ha riportato dal Boston Globe, l'azienda ha licenziato 45 dipendenti, pari a circa il 5% della sua forza lavoro. Secondo un portavoce, i tagli riguardano quasi tutti i comparti dell'azienda.
"Questa decisione non è stata presa a cuor leggero", ha scritto l'amministratore delegato di Boston Dynamics, Robert Player, in una nota ai dipendenti. "Le nostre prospettive a lungo termine rimangono positive: Spot continua a scalare costantemente con i clienti industriali e governativi, Stretch sta dimostrando il suo valore con gli operatori della logistica e della vendita al dettaglio e il nostro lavoro di ricerca e sviluppo su Atlas sta procedendo a un ritmo incoraggiante", ha aggiunto Player.
"Tuttavia, stiamo anche consumando liquidità a un ritmo superiore ai nostri progressi commerciali fino ad oggi e dobbiamo razionalizzare le nostre operazioni e i processi di produzione per sostenere una crescita sostenibile", ha concluso Player.
Guanti a sei dita inviati a Zuckerberg, Altman, Von Der Leyen e altri come avvertimento sui pericoli dell'IA
Boston Dynamics, oltre sicuramente a problematiche interne da risolvere, deve affrontare una crescente concorrenza, soprattutto per quanto riguarda i robot umanoidi. Aziende come Tesla, Agility Robotics e Figure AI stanno raccogliendo ingenti finanziamenti per portare sul mercato le proprie soluzioni.
Nonostante la popolarità di Spot, il robot di maggiore successo, trasformare l'impatto mediatico in un'attività redditizia a lungo termine non sembra essere così semplice: l'invasione dei robot è lontana ancora qualche anno e a Boston Dynamics non rimane che provare a tirare la cinghia e adottare una rinnovata strategia per far passare la burrasca.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaspettiamo tue indicazioni per capire quando ritieni siamo pronti ai robot umanoidi, aggiornaci appena possibile
Credo che ci sia bisogno di aspettare l'arrivo del messia, non dovrebbe mancare molto anche all'arrivo dell'anticristo, poi suoneranno le trombe del giudizio, ma solo dopo che sarà finita la partita di calcetto tra angeli e demoni
Ma vai a ca*are è già stato detto?
esseri di luce dillo a tua sorella
Boston Dynamics in crisi...
...un paio di contratti con la difesa USA e il problema è risoltoTutto bene? prese le medicine stamani?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
(Però è vero che i tiktoker sono uno degli esempi del disfacimento dell'umanità
mmmh, na volta sì ma oggi non credo essendo di proprietà sudcoreana
ho come l'idea che dovrà arrangiarsi "in casa", inteso come finanziamenti gov. sud-corea
ciao ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".