Alcuni ingegneri hanno creato una spada laser...reale!

Alcuni ingegneri hanno creato una spada laser...reale!

Si tratta dei responsabili del canale YouTube “The Hacksmith”, dei veri e proprio tecnici specializzati che, emulando Star Wars, hanno creato qualcosa di realmente fenomenale

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Scienza e tecnologia
Star Wars
 

Gli ingegneri responsabili del canale YouTube "The Hacksmith" hanno creato una spada laser in stile Star Wars. L'aspetto più interessante è che questa spada laser funziona realmente, ed è in grado di tagliare l'acciaio, esattamente come avviene nei film.

La prima spada laser al mondo con lama retrattile al plasma

Il responsabile del progetto è una figura nota nel mondo di internet, l'ingegnere meccanico James Hobson. Lui ha lasciato il suo lavoro a tempo pieno per perseguire la sua passione di inventore. Con la speranza di ispirare gli altri a fare lo stesso, James documenta le sue innovative creazioni sul suo canale YouTube. Che si tratti di apportare modifiche ai suoi esoscheletri fatti in casa o di creare prototipi funzionali ispirati dai fumetti, dai film o dai videogiochi, James non pone freni alla sua immaginazione.

Spada Laser di The Hacksmith

E adesso si è spinto a creare una vera spada laser, "la prima al mondo con lama retrattile al plasma", dice. L'elsa, infatti, può emettere un flusso di gas propano in stato di liquido compresso, che raggiunge temperature di 4 mila gradi Fahrenheit. Il team ha utilizzato ugelli lamellari che consentono la fuoriuscita di un flusso di gas estremamente concentrato, che crea proprio un raggio al plasma.

Si tratta di ugelli molto particolari, che hanno un costo di circa 4 mila dollari ciascuno, e che vengono usati nell'industria del vetro soffiato. Inoltre, il team di ingegneri usa delle particolari sostanze per modificare il colore della spada laser, che può essere gialla, verde o rossa, a seconda che si voglia emulare Rey, Yoda o Darth Vader.

Per ricreare l'energia emessa dalle spade laser che vediamo nei film, secondo Hobson si avrebbe bisogno della stessa potenza prodotta da una centrale nucleare. Ma queste spade laser si limitano a un più semplice alimentatore esterno, che è stato inserito in uno zaino. Nel video i ragazzi di "The Hacksmith" dimostrano di cosa è capace la loro spada laser!

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto18 Ottobre 2020, 11:42 #1
Senza offesa ai fan sfegatati ma star wars è una favola in cui invece di esserci draghi,maghi,nani ed elfi,ci sono le astronavi,di scientifico non c'è nulla.
Addirittura c'era gente che chiedeva a gran voce di costruire la morte Nera.
Piaceva anche a me star wars ma finché ero piccolino,crescendo ho capito che è la tavoletta in chiave futuristica.
Bell'esercizio di stile e tecnica ma assolutamente inutile,sarebbe meglio concentrarsi come usare il plasma per un reattore a fusione nucleare o qualcosa che porti a qualcosa di tangibile per la razza umana.
euscar18 Ottobre 2020, 11:43 #2
Come al solito i titoli degli articoli di hw sono fuorvianti.
Non si tratta di laser ma di plasma, c'è una "piccola" differenza
^VaMpIr0^18 Ottobre 2020, 12:00 #3
Figa è figa. Ma di certo non è laser.
bonzoxxx18 Ottobre 2020, 12:09 #4
E' più bella da spenta che da accesa, lo stile steampunk ci sta bene

Ma sto tizio tra un progetto e l'altro si ammazza di crossfit?
Therinai18 Ottobre 2020, 12:39 #5
Non vorrei fare il noioso di turno ma questa "spada laser" l'abbiamo usata forse tutti qualche volta nella vita:

https://it.wikipedia.org/wiki/Becco_di_Bunsen



Però apprezzo il gran lavoro per la costruzione dell'elsa e il design steampunk

ps: come precisato dal tipo nel video quello da loro usato ovviamente non è un normale becco bunsen da laboratorio del liceo, ma un gingillo da 4K $ hehehe

ps2: comunque secondo me la sfida più grande è stata non bruciarsi la chioma armeggiando con quell'affare
finalX18 Ottobre 2020, 12:40 #6
C'è il plasma però manca tutto il resto la lama non ha consistenza, però l'effetto finale è bello ed è già tanto che sia riuscito ad ottenere un fascio di plasma così preciso.
the_joe18 Ottobre 2020, 12:54 #7
Una vera spada laser come si vede in guerre stellari non sarà mai possibile averla poichè il laser essendo luce non si ferma certo ad una distanza prefissata, se si parla di altra soluzione come appunto il plasma si può avere qualcosa di simile...
Max_R18 Ottobre 2020, 14:21 #8
Non tanto distante da una lancia termica come concetto
songohan18 Ottobre 2020, 14:41 #9
Originariamente inviato da: the_joe
Una vera spada laser come si vede in guerre stellari non sarà mai possibile averla poichè il laser essendo luce non si ferma certo ad una distanza prefissata, se si parla di altra soluzione come appunto il plasma si può avere qualcosa di simile...


Non c'è alcuna legge della fisica che vieti una spada tipo Guerre Stellari. Il fascio laser si potrebbe richiudere in una gabbia magnetica, come già si fa con il plasma ad altissima temperatura. Da quel poco che ho letto in giro sull'argomento, il problema tecnico, non da poco, è come fornire l'energia necessaria alla spada per far si che funzioni. A quanto pare ci vuole l'energia prodotta da una centrale nucleare (non so in che lasso di tempo, però.
giljevic18 Ottobre 2020, 14:41 #10
roba di qualche anno fa....
hano fatto il re-upload del video....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^