Windows Mail, la vista compatta è già disponibile per tutti: ecco cosa cambia

Il futuro del Fluent Design prevede la possibilità di attivare una modalità di visualizzazione più "densa" per le app pensate per il touchscreen, in modo che possano essere più funzionali anche con mouse e tastiera. Un'anteprima di questa modalità è già disponibile per tutti gli utenti su Mail
di Nino Grasso pubblicata il 12 Maggio 2018, alle 09:31 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Una delle novità principali di Windows 10 per il prossimo futuro, e per quanto riguarda la UI e l'usabilità generale, è la nuova modalità "più densa" di contenuti del Fluent Design. Ad oggi le applicazioni pensate per il touchscreen si caratterizzano per un ampio spazio fra i vari elementi, caratteristica ovviamente indispensabile per una comoda interazione con le dita. Tuttavia, gli utenti che usano mouse e tastiera preferiscono una visualizzazione con elementi più ravvicinati, soprattutto per quanto riguarda le applicazioni che hanno una UI con molti tasti e menu.
Windows Mail - Modalità Ampia
Windows Mail - Modalità Compatta
Nel corso della Build 2018 Microsoft non solo ha annunciato gli elementi cosiddetti "density" per il futuro del Fluent Design, ma ha anche annunciato il loro arrivo sulla versione di Windows Mail già disponibile per tutti gli utenti. La funzionalità consente di applicare diverse modalità di visualizzazione attraverso la voce Spaziatura tra cartelle e messaggi che è adesso disponibile nelle Impostazioni, sotto la sezione Personalizzazione. Le modalità sono: Ampia, Media e Compatta, e consentono ovviamente di aumentare o diminuire lo spazio fra i vari contenuti delle cartelle.
Abbiamo fatto una prova con un notebook con display da 15,6" a risoluzione Full HD: nella modalità predefinita, Ampia, siamo in grado di visualizzare otto messaggi contemporaneamente, mentre nella modalità Compatta i messaggi diventano dieci. Cambia radicalmente il colpo d'occhio offerto dall'interfaccia, che diventa più da desktop, e molto meno da tablet di dimensioni giganti. Secondo i numeri di Microsoft, con le nuove impostazioni gli utenti potranno vedere il 26% in più di contenuti nella modalità multi-line, e l'84% in più in modalità single-line.
Non è particolarmente gradevole la necessità di dover impostare manualmente la preferenza, dal momento che il dispositivo potrebbe semplicemente capire le impostazioni del dispositivo e agire di conseguenza. L'aggiornamento per l'app Mail è già disponibile sul Microsoft Store e verrà scaricato automaticamente su tutti i dispositivi, ma può naturalmente essere installato manualmente attraverso questo indirizzo che conduce alla voce relativa dell'app sullo store.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAddirittura?
L'ho scritto pure su usenet.
Quasi, quasi rivendico la prior-art.
Però la mia idea è più sofisticata.
Una GUI ad adattamento dinamico a seconda dello strumento di input.
Su PC invece mi si è appena attivata la possibilità di inserire una firma con testo ricco e immagini
Pure voi di hwu. .. .. ma vi pare una notizia ?
Ora manca solo una gestione delle mail unificata fatta bene e siamo a posto!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".