Windows Live Mail 2012 non funzionerà più con Outlook.com dopo il 30 giugno

Dopo il 30 giugno non sarà più possibile utilizzare Windows Live Mail 2012 per gestire la posta elettronica dell'account Outlook.com. Consigliato il passaggio all'app Mail di Windows 10 e Windows 8.1 o l'accesso al nuovo Outlook.com tramite web.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 06 Maggio 2016, alle 10:51 nel canale ProgrammiMicrosoftOutlook
Windows Live Mail 2012 fa parte del pacchetto di applicazioni Windows Essentials che la casa di Redmond ha reso disponibili gratuitamente nel corso degli anni per l'utenza Windows. Chi continua ad utilizzare l'applicazione dovrebbe prendere visione delle modifiche al servizio di Windows Live Mail 2012 comunicate nelle score ore da Microsoft. In sintesi, gli utenti che utilizzano Windows Live Mail 2012 per gestire l'account Outlook.com non saranno più in grado di ricevere e inviare mail dopo il 30 giugno.
Il cambiamento è legato al processo di rinnovamento del servizio di Outlook.com entrato nel vivo a partire dal mese di febbraio, con l'attivazione delle nuove funzionalità per un maggior numero di utenti. Come conferma la casa di Redmond:
Per offrire un'esperienza email con prestazioni, sicurezza ed affidabilità migliorate, il nuovo Outlook.com è stato realizzato utilizzando la nostra più recente infrastruttura Office 365. Non sarete in grado di inviare o ricevere email Outlook.com da Windows Live Mail 2012 dopo che il vostro account sarà upgradato, perché l'applicazione mail Windows Live Mail 2012 non supporto i protocolli utilizzati dalla nuova infrastruttura.
In termini pratici:
- Chi utilizza Windows Live Mail 2012 oggi, dovrà passare all'app Mail di Windows o iniziare ad utilizzare Outlook.come tramite browser web prima che l'account di Outlook.com venga upgradato con le nuove funzionalità. L'upgrade inizierà a partire dal 30 giugno, quindi è necessario compiere le operazioni descritte prima di tale data.
- Microsoft invita ad utilizzare l'app Mail di Windows 8.1 e di Windows 10. Non sarà necessario compiere alcun trasferimento di dati, trattandosi di mail memorizzate nel cloud.
- Tutti i dati memorizzati in Windows Live Mail 2012 al 30 giugno continueranno ad essere accessibili anche dopo tale data.
- Windows 7 non supporta l'app Mail di Windows 8.1/Windows 10. Una prima soluzione - indubbiamente radicale - consiste nell'effettuare l'aggiornamento gratuito a Windows 10 per usare l'app Mail (aggiornamento gratuito sino al 29 luglio)
- Chi non vuole effettuare l'aggiornamento a Windows 10 potrà accedere ad Outlook.com tramite browser
- Chi non vuole effettuare l'aggiornamento a Windows 10 e non intende accedere tramite browser ad Outlook.com potrà sottoscrivere l'abbonamento ad Office 365 Personal ed utilizzare Outlook 2016 per collegare l'account Outlook.com.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobasta mettere pop e smtp
secondo me' basta mettere pop e smtpe si può continuare ad usare Windows Live Mail 2012 su win 10
io lo uso con account outlook.com
e gmail tutti con pop e smtp poi vedremo....
Thunderbird
E con client di terze parti come Thunderbird (che sto usando gia' da un po')?In teoria non vedo limitazioni...
Roberto
Ad ogni modo era ora che facessero qualcosa per spingere gli utenti ad sostituire un software abbandonato da anni e poco sicuro.
@marcoesse
Immagino che il server riconoscsa Live Mail in fase di autenticazione e lo blocchi.
L'alternativa sarebbe che outlook.com non supporti più POP, IMAP e SMTP, ma mi pare una soluzione un po' radicale...
Immagino che il server riconoscsa Live Mail in fase di autenticazione e lo blocchi.
L'alternativa sarebbe che outlook.com non supporti più POP, IMAP e SMTP, ma mi pare una soluzione un po' radicale...
Non è proprio così. Con l'agggiornamento Outlook.com si appoggerà sull'infrastuttura office 365. All'inizio MS aveva programmato un update per WLM (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3093594) per supportare Exchange ActiveSync. L'aggiornamento però causava vari problemi ed era stato ritirato. A quanto pare MS non è riuscita/ha trovato troppo impegnativo correggere queste problematiche.
Intendi dire che Outlook.com potrà connettersi ad un client solo attraverso Exchange? Non è un tantino troppo drastica come soluzione smettere di supportare i protocolli standard?
...è terribile! è spogliato di tutte le funzioni avanzate ed anche graficamente è tremendo in qualunque modo lo si imposti! Poi, se gestisci più di 10 accounts, non esiste nemmeno un importa/esporta in modo da poter salvare i vari account su file per poi ripristinarli velocemente!
Ah il caro buon vecchio Outlook Express...WLM era almeno accettabile, anche se con la 2012 aveva perso molto del fascino iniziale!
Outlook365 lo trovo personalmente un aborto...
Ritengo che tutti stiano spingendo per l'utilizzo delle webmail che, sono sì comode, ma, almeno per certi utilizzi, un buon client mail separato (ovviamente configurato come IMAP4) rimane il top per fruibilità e funzionalità...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".