VRMark è il benchmark di Futuremark per i sistemi da realtà virtuale

L'azienda americana rende disponibile per il download il proprio nuovo benchmark sviluppato per mettere sotto stress i sistemi destinati all'abbinamento con i visori VR
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Novembre 2016, alle 16:41 nel canale ProgrammiVRMarkFuturemarkHTCViveOculus RiftVirtual reality
Futuremark ha reso disponibile VRMark, il proprio benchmark che permette di valutare il comportamento del proprio sistema in abbinamento ad applicazioni di realtà virtuale. VRMark contiene due test specifici, che possono essere eseguiti anche senza collegare un visore VR al proprio PC ma servendosi semplicemente dello schermo in dotazione.
Una volta eseguiti i test VRMark fornisce una indicazione diretta sulla capacità del proprio sistema di pilotare un visore per la realtà virtuale fornendo un'esperienza d'uso adeguata. Se il risultato finale è negativo VRMark indica quanto manca per poter raggiungere un livello minimo adeguato.
I due test prendono il nome di Orange Room e Blue Room: il primo fornisce una indicazione di quello che è un livello minimo di potenza di calcolo fornita dal proprio PC per soddisfare i requisiti dei visori VR in commercio al momento, coè HTC Vive e Oculus Rift. Per il test Blue Room la mole di calcoli richiesta è superiore, così da simulare quelli che potrebbero essere i requisiti di sistema richiesti dai visori VR di prossima generazione attesi al debutto sul mercato.
Il download di questo software è accessibile a questo indirizzo. Come sempre accade per i software Futuremark anche VRMark è utilizzabile in versione base gratuita, con differenti livelli di complessità e funzioni avanzate che vengono abilitati nelle versioni a pagamento.
Futuremark ha reso disponibile sul proprio canale Youtube questo video, che mostra il funzionamento di VRMark con le due scene Orange Room e Blue Room che vengono messe a disposizione.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info5.569pti nella Orange Room ... classificato come Super, sto ben oltre le specifiche Oculus Rift e Vive, con un frame rate di 120fps.
Sicuramente(ma è a pagamento) per la Blue Room dovrei stare intorno ai 60fps, per cui non "rientro" nei requisiti.
A me non interessa , ma per i recensori di VGA potrebbe essere uno strumento interessante per valutare se determinate schede sono VR ready.
Certo mi viene il "dubbio" se Nvidia ha sponsorizzato la serie GTX10x0 come VR Ready(attuale) e poi anche la precedente generazione rulla di brutto.
Andrebbero fatti i test con una GTX970 o GTX980.
Andrebbero fatti i test con una GTX970 o GTX980.
Fatto. FX8320e a 4.5Ghz/4.8Ghz +GTX970 a 1.5Ghz il valore è praticamente identico ai tuoi. Anche nei frame.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".