VMLite XP Mode per avere XP virtualizzato su ogni PC

VMLite XP Mode per avere XP virtualizzato su ogni PC

Con VMLite XP Mode è possibile utilizzare la funzionalità "XP Mode" senza limitazioni hardware e di versione di Windows 7

di pubblicata il , alle 11:57 nel canale Programmi
WindowsMicrosoft
 

Una delle funzionalità di Microsoft Windows 7 che pare aver raccolto i maggiori favori del pubblico è il cosiddetto "XP Mode" attraverso il quale l'utente può installare software funzionante su Windows XP anche sul più recente sistema operativo Microsoft. A Redmond hanno pensato a realizzare una virtual machine preconfigurata e messa a disposizione degli utenti, rendendone possibile l'utilizzo da Windows 7 attraverso Virtual PC. Inoltre, per rendere il tutto ancor più comodo e funzionale Microsoft ha previsto la possibilità di inserire nel menu start anche i programmi installati nella virtual machine di XP. Con questa soluzione l'utente ha la possibilità di avviare i propri software correttamente supportati da Windows XP in modo trasparente anche su Windows 7.

L'opzione XP Mode di Windows 7 è stata sviluppata da Microsoft con particolare riferimento alla clientela professionale e aziendale: con la possibilità di utilizzare software noto agli utenti e supportato in XP Mode si spera che la migrazione verso Windows 7 avvenga in modo più rapido. Con XP Mode aziende e professionisti dovrebbero risolvere alcuni problemi di compatibilità e hanno un'opzione in più per la risoluzione di eventuali inconvenienti.

Microsoft ha scelto di offrire  XP Mode solo nelle versioni di Windows 7 dedicate ai professionisti e alle imprese oltre alla release Ultimate. Inoltre, per il corretto utilizzo di XP Mode è necessario che il proprio PC sia dotato di cpu con supporto alle tecnologie AMD-V oppure Intel VT e, opzione ancor più complicata da verificare, tali tecnologie devono essere attivabili da Bios. Come già riportato in passato ci è capitato di provare alcuni notebook dotati di processore con supporto Intel VT, ma tale opzione non era attivabile da Bios e di conseguenza XP Mode era inutilizzabile.

Possedendo un PC dotato di un hardware adeguato - la virtualizzazione necessita di risorse di sistema medio alte sia per cpu che per memoria ram - è possibile sfruttare VMLite XP Mode raggiungendo risultati simili rispetto a quanto offerto dalla soluzione Microsoft. VMLite XP Mode utilizza la medesima virtual machine resa disponibile da Microsoft e permette l'avvio di applicazioni di Windows XP anche dal sistema Host Windows 7. La soluzione sviluppata da VMlite non pone però le limitazioni hardware relative al supporto delle tecnologie AMD-V oppure Intel VT. Questo video mostra VMlite XP Mode all'opera.

VMLite XP Mode può essere un'alternativa comoda per chi non può utilizzare la soluzione Microsoft oppure non intende avvalersi degli strumenti di Virtual PC. Per completezza segnaliamo che VMLite XP Mode permette di gestire anche i formati  VMDK, VHD e VDI offrendo quindi una notevole flessibilità d'uso.

Resta da valutare l'aspetto prestazionale della soluzione in un ambiente di lavoro reale e su questo fronte dovremmo avere qualche novità nelle prossime settimane. Per chi invece preferisce un approccio più evoluto e strumenti personalizzati segnaliamo il sempre utile VirtualBox giunto ormai alla release 3.1.

62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rollo8215 Dicembre 2009, 12:02 #1
resta anche da valutare il fatto che la licenza di xp mode che ti da microsoft è gratuita, mentre le altre piattaforme per quanto valide "richiederebbero" la licenza del s.o. installato...
dotlinux15 Dicembre 2009, 12:07 #2
"Una delle funzionalità di Microsoft Windows 7 che pare aver raccolto i maggiori favori del pubblico" ... ma perchè qualcuno la usa?
A livello aziendale sicuramente no e non credo in casa serva dato che con la pirateria che c'è sfido a trovare uno che utilizzi un software del 1992.
moGio15 Dicembre 2009, 12:16 #3
No, vi prego... non ditemi che e' come sospetto: dal video mi pare che abbiano preso VirtualBox (che e' open e free), fatto due modifiche e lo spaccino per un prodotto microsoft...
harbons15 Dicembre 2009, 12:17 #4
Originariamente inviato da: rollo82
resta anche da valutare il fatto che la licenza di xp mode che ti da microsoft è gratuita, mentre le altre piattaforme per quanto valide "richiederebbero" la licenza del s.o. installato...


Non ho capito se è possibile usare cmq la licenza di XP Mode inclusa in 7, se così fosse sarebbe utilissimo.
Ma solo a me sembra molto VBLite? Dal video è molto più simile a VirtualBox che all'XP Mode, cmq se fosse veramente più leggero delle sopracitate VM sarebbe una bella trovata.

"Una delle funzionalità di Microsoft Windows 7 che pare aver raccolto i maggiori favori del pubblico" ... ma perchè qualcuno la usa?
A livello aziendale sicuramente no e non credo in casa serva dato che con la pirateria che c'è sfido a trovare uno che utilizzi un software del 1992.


Hai trovato uno che lo usa, o almeno che vorrebbe usarlo, visto che il pc della mia ragazza non ha le VT e invece ha una stampante compatibile solo con XP o precedenti
bigboss888815 Dicembre 2009, 12:17 #5
io ho provato...e dopo un paio di avvii non so xkè non riuscivo + ad accedere alle macchine virtuali....ho abbandonato tt per tornare a virtual pc 2007 che uso per fare test e basta...
DanieleG15 Dicembre 2009, 12:22 #6
No, vi prego... non ditemi che e' come sospetto: dal video mi pare che abbiano preso VirtualBox (che e' open e free), fatto due modifiche e lo spaccino per un prodotto microsoft...


Ehm.. mi dici dove si parla di prodotto microsoft?
L'articolo parla di un alternativa all'xp mode, fornita da altri.

Che poi abbiano usato VBox è molto probabile, ma non ho capito che c'entra MS...
Fabio Boneschi15 Dicembre 2009, 12:22 #7
__
Commento # 3 di: moGio
___
no non è un prodotto MS
Spectrum7glr15 Dicembre 2009, 12:23 #8
Originariamente inviato da: moGio
No, vi prego... non ditemi che e' come sospetto: dal video mi pare che abbiano preso VirtualBox (che e' open e free), fatto due modifiche e lo spaccino per un prodotto microsoft...


chi lo spaccia per prodotto MS? oltretutto MS ha già i suoi prodotti per la virtualizzazione.
Fabio Boneschi15 Dicembre 2009, 12:26 #9
___
... ma perchè qualcuno la usa?
___
molto comodo per alcune cose:
sw per gestione GPS vari
sw di sincronizzazione con smartphone etc (in alcuni casi l'uso del Bluetooth via XP mode e non win7 si è rivelato "magico"
utilizzo di editor vecchi e di sw in conflitto con office 2010
longhorn768015 Dicembre 2009, 12:28 #10
Originariamente inviato da: harbons

Hai trovato uno che lo usa, o almeno che vorrebbe usarlo, visto che il pc della mia ragazza non ha le VT e invece ha una stampante compatibile solo con XP o precedenti


Cioe spendi 400 Eur per Win7 e non cambi la stampante????

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^