Viber: versione desktop per PC e Mac e videochiamate in arrivo anche per mobile

Viber: versione desktop per PC e Mac e videochiamate in arrivo anche per mobile

Forte di una base utenti che ha raggiunto i 200 milioni Viber sfida Skype e sbarca su PC e Mac: nuova funzionalità in beta di videochiamata che presto arriverà anche nelle versioni mobile

di pubblicata il , alle 09:56 nel canale Programmi
Skype
 

Dopo aver conquistato lo scettro del programma di chiamate VoIP e videochiamate più noto al mondo nell'ambito PC, con l'esplosione del mercato degli smartphone e lo spostamento su mobile delle comunicazioni a costo zero delle persone, Skype ha perso il treno giusto. Qualcuno addita Microsoft, che ha acquisito Skype nel 2011, ma è forse lo scenario fortemente competitivo la principale causa dello scarso travaso su mobile degli utenti Skype. Whatsapp ha cannibalizzato il mondo della chat e dell'instant messagging e Viber ha provato a fare lo stesso con la posssibilità di effettuare chiamate voce tra i contatti del servizio.

A partire dalla solida base utenti di 200 milioni di utilizzatori a livello globale, ora Viber punta ad espandere la sua sfera di influenza oltre il mondo mobile, dove è già presente su tutte le piattaforme: iOS, Android, Windows Phone, BlackBerry, Symbian e anche Samsung Bada. Con il rilascio della versione Desktop per PC e Mac Viber fa infatti un passo importante per sfidare a viso aperto Skype sul suo terreno di battaglia. L'integrazione con il mondo mobile e quello dei PC sarà il cavallo di battaglia di Viber, con la possibilità di spostare chiamate e chat tra il PC e lo smartphone con un click e con la sincronizzazione totale della cronologia di messaggi e chiamate tra le due piattaforme.

La versione desktop introduce inoltre una funzionalità in beta, la possibilità di effettuare videochiamate tra gli utenti PC e Mac, con la promessa di abilitare la funzionalità in futuro anche su mobile. Con la versione desktop inizia anche il roll out della versione 3.0 di Viber per mobile, con importanti aggiornamenti per Android e iOS e, finalmente, la possibilità di effettuare chiamate voce per gli utenti BlackBerry.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aled197408 Maggio 2013, 10:37 #1
La versione desktop introduce inoltre una funzionalità in beta, la possibilità di effettuare videochiamate tra gli utenti PC e Mac


ehm, non lo conosco viber, ma perchè finora sarebbe stato impossibile? Uno streaming audio-video in tempo reale resta uno streaming audio-video, anche se lo fai con una wii

buon per loro se permettono l'interazione pc-mac ed in futuro pc/mac con i dispositivi mobile, ma non capisco perchè non sia immediatamente possibile

qualcuno mi spiega?

ciao ciao
Crash0108 Maggio 2013, 10:39 #2
Provato ma non riesco ad associare i dispositivi, mobile <---> fisso. Inserisco il numero, seleziono italia (aggiunge lui +39) e poi non funziona. Controllando più volte nel setup ho notato che il numero passa da 3331234567 a 31234567. Si mangia i primi due "3"
androido08 Maggio 2013, 10:50 #3
Originariamente inviato da: Crash01
Provato ma non riesco ad associare i dispositivi, mobile <---> fisso. Inserisco il numero, seleziono italia (aggiunge lui +39) e poi non funziona. Controllando più volte nel setup ho notato che il numero passa da 3331234567 a 31234567. Si mangia i primi due "3"


Anche a me da lo stesso problema, non ho notato che si mangia i primi due 3.. casomai... provo ad aggiungere due 3 prima del mio numero

Stasera provo
Cappej08 Maggio 2013, 10:54 #4
spero non sia vero.... ma vgira solo ad 10.7 in su!

quindi, io che uso 10.6? mi attacco? .... ho provato ed infatti non parte neppure... bella trovata....
Complimenti...
megamitch08 Maggio 2013, 11:00 #5
Originariamente inviato da: Crash01
Provato ma non riesco ad associare i dispositivi, mobile <---> fisso. Inserisco il numero, seleziono italia (aggiunge lui +39) e poi non funziona. Controllando più volte nel setup ho notato che il numero passa da 3331234567 a 31234567. Si mangia i primi due "3"


scrivi solo "39" seguito dal tuo numero senza il "+" davanti e funziona
david8508 Maggio 2013, 11:02 #6
Originariamente inviato da: Crash01
Provato ma non riesco ad associare i dispositivi, mobile <---> fisso. Inserisco il numero, seleziono italia (aggiunge lui +39) e poi non funziona. Controllando più volte nel setup ho notato che il numero passa da 3331234567 a 31234567. Si mangia i primi due "3"


Originariamente inviato da: androido
Anche a me da lo stesso problema, non ho notato che si mangia i primi due 3.. casomai... provo ad aggiungere due 3 prima del mio numero

Stasera provo


Anche a me dava lo stesso problema ed infatti ho risolto mettendo 39 davanti al mio numero (393331234567) Ma penso che funzioni anche se si mettono due numeri in più a caso

EDIT: Megamitch mi hai anticipato
Nazgul198708 Maggio 2013, 11:09 #7
Mitico Viber! questa è una bella notizia! l'ho sempre avuto su android, peccato non abbiano fatto uscire una versione linux debian è l'unica che manca....
Stasera lo provo su pc windows
Cappej08 Maggio 2013, 11:31 #8
TRUCCO PER LA SINCRONIZZAZIONE DEI NUMERI!!!!!

[...]
perché è vero che giustamente la bandierina deve essere impostata su ITALIA (+39) ma il numero di telefono DEVE riportare ANCHE il prefisso internazionale nella insolita forma "39". Per cui selezionate la bandierina ITALIA e poi scrivete il vostro numero tipo: 393331234567

fonte: http://www.saggiamente.com/2013/05/...ltipiattaforma/
WizardAMD08 Maggio 2013, 11:37 #9
Originariamente inviato da: Nazgul1987
Mitico Viber! questa è una bella notizia! l'ho sempre avuto su android, peccato non abbiano fatto uscire una versione linux debian è l'unica che manca....
Stasera lo provo su pc windows

La versione per Linux è già in cantiere e in fase di bugfixing. A detta di Viber, uscirà tra poche settimane...
Crash0108 Maggio 2013, 11:37 #10
cappej, l'ho capito e l'abbiam capito, è la 4a volta che lo dite

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^