Symantec presenta il nuovo pcAnywhere 11.0

Symantec presenta il nuovo pcAnywhere 11.0

Symantec presenta una nuova versione di pcAnywhere (ver. 11.0), del famoso tool per l'amministrazione remota di un pc. Nuove funzionalità e grande attenzione alla sicurezza

di pubblicata il , alle 09:19 nel canale Programmi
Symantec
 

Presentato recentemente da Symantec il nuovo pcAnywhere 11.0, ormai famosissimo software per amministrazione e gestione da remoto di un sistema pc o server, adatto sia a piccole reti aziendali, sia a implemetazioni help desk di notevoli proporzioni.

PcAnywhere 11.0 consente di aprire sessioni da remoto, di creare e visualizzare i files di log del sistema, attraverso la cui analisi sarà possibile risolvere eventuali malfunzionamenti.

"Da anni pcAnywhere offre agli amministratori di rete ed agli addetti IT una soluzione sicura e personalizzabile che riduce le spese dell'assistenza server e helpdesk", ha dichiarato Ida Setti, Consumer & Small Business Marketing Manager Italy & Iberica di Symantec. "La nuova versione di pcAnywhere agevola ulteriormente il costo di possesso a carico dei clienti grazie a sofisticate funzioni per la sicurezza, tool completi per la gestione remota e capacità best-of-breed per il controllo remoto".

I tool di Remote Management sono eseguiti sulla macchina dell'helpdesk, ma agiscono direttamente sul computer host collegato. In particolare, il tool Task Manager offre agli utenti la possibilità di manipolare in remoto processi e applicazioni sul computer host; la funzione Command Prompt fornisce un'interfaccia a linea di comando per l'esecuzione dei comandi DOS sull'host; Remote Regedit permette di modificare il registry della macchina host; mentre le funzionalità avanzate di trasferimento file permettono l'invio di file in background e l'accodamento di ulteriori file.

Sono poi disponibili alcuni tools che consento di schedulare l'esecuzione di procedure particolarmente lunghe e gravose su più macchine contemporaneamente. Tali funzionalità risulteranno particolarmente utili per effettuare update ed aggiornamenti su un gran numero di sistemi pc.

Il know how di Symantec in merito alle problematiche legate alla sicurezza è stato esportato anche a PcAnywhere 11.0, in cui l'amministratore potrà definire delle policy di sicurezza e limitare gli accessi.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sig. Stroboscopico01 Luglio 2003, 09:28 #1
spero che sia migliorato come stabilità dal 10.5...
aveva la tendeza ad inchiodarsi freezando completamente la possibilità di riconnettersi all'host...
Più il fatto che è un programma abbastanza peso come risorse

^^'

Ciao!
Attila_fdd01 Luglio 2003, 10:18 #2
A mio avviso ci sono molte soluzioni migliori, tanto per non rimanere nei soliti norton, microsoft, ea, ecc
anzi devo dire che questo sw, letto in varie rcensioni è decisamente inferiore alla concorrenza, ma si sa è norton!
lindoro01 Luglio 2003, 10:23 #3
Beh non fate i timidi, i nomi pleaze
Fabio Boneschi01 Luglio 2003, 11:13 #4
Ho chiesto a Symantec una copia del prodotto per una recensione, ma a questo punto (se vengono fuori altri nomi..) organizzo una comparativa..
Karandas01 Luglio 2003, 11:17 #5
Una comparativa ci sta bene, tirate fuori i nomi!
bottaz01 Luglio 2003, 11:27 #6
Un ottimo programma per la gestione da remoto è RealVNC. Leggero veloce e soprattutto GRATIS!
bottaz01 Luglio 2003, 11:33 #7
DImentivavo...RealVNC ha anche una versione che gira sui sistemi linux/unix e se non ricordo male anche solaris.
Quindi ci si può sbizzarrire su quasi tutti i sistemi
pasquale.davide01 Luglio 2003, 11:45 #8
Realvnc lo uso ormai da molto sia in ambiente windows che linux, è leggerrissimo e gratuito e funziona, volendo, anche tramite browser. Inoltre con linux puoi apriore molte sessioni.
cionci01 Luglio 2003, 11:49 #9
RealVNC è davvero grande... Con la nuova compressione introdotta dopo l'ultima versione curata da AT&T è davvero l'ideale...
strubi9901 Luglio 2003, 11:54 #10

e tight VNC ?

Io uso da parecchio tightVNC e mi trovo molto bene; non so che parentela abbia con RealVNC e se i due profotti siano simili. Comuqnue anche questo è gratis ed è disponibile per Windows/Unix/Linux/Solaris ; non ricordo se ci sia per MacOSX

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^