Skype: videochiamate di gruppo gratis su Windows, Mac OS X e Xbox One

Skype: videochiamate di gruppo gratis su Windows, Mac OS X e Xbox One

Le videochiamate di gruppo erano supportate da Skype solo per i profili Premium accessibili a pagamento. Ora questa limitazione è stata rimossa e in futuro anche le app mobile consentiranno di attivare videochiamate di gruppo

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Programmi
WindowsXboxSkypeMicrosoft
 

Skype nei giorni scorsi ha annunciato che la funzionalità di videochiamata di gruppo è ora disponibile in modo gratuito e fruibile attraverso sistemi Windows, Mac OS X e Xbox One. Nel caso di videochiamate da console Skype indica un limite massimo di utenti collegati pari a 4, limite che sale a 10 utenti usando il client su PC o Mac.

Le videochiamate di gruppo su Skype non sono una novità assoluta infatti erano disponibili per gli account Premium, anche se la concorrenza offriva già tale servizio in modo gratuito. Skype non rivela le motivzione che hanno suggerito questo cambiamento di strategia e non sono nemmeno noti i dati relativi all'utilizzo delle videochiamate di gruppo da parte degli utenti Premium.

Alcune fonti online riportano che nei futuri piani di Skype c'è la volontà di portare l'opzione delle videochiamate di gruppo anche su app per Windows Phone, iOS, Android e per Windows 8.1 Modern UI. Purtroppo per queste piattaforme non viene indicata una presunta data di disponibilità del servizio e nemmeno un limite massimo di utenti connessi al medesimo gruppo, limite che ovviamente non potrà essere inferiore a tre.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vash8829 Aprile 2014, 17:52 #1
Già adesso usando un lumia 920 rischia di fondere durante le videochiamate su skype, dopo una ventina di minuti si freeza la fotocamera e comincia a scatticchiare. Le videochiamate di gruppo mi farebbero comodo, spero di non fondere il cellulare.
Rubberick29 Aprile 2014, 18:46 #2
hanno capito che nessuno se la comprava come funzione eh?

e per come funziona male skype su cellulare mamma mia... mamma mia... con sto fatto che fanno tutto decentralizzato è un casinnnnnnnnnnnnnnnnno

cavolo la riscrivessero per bene come applicazione!!
pincapobianco29 Aprile 2014, 20:23 #3
non ne vedo l'utilità, dato che la maggior parte del traffico generato da noi giovani riguarda connessioni bilaterali tra ragazzo/a-scopamico/a o uomo/donna-amante, poi con whatsapp ormai il binomio whatsapp+skype è diventato un troiaio video spinti e corna a go go
scassermps29 Aprile 2014, 20:49 #4
E Linux?
Scimiazzurro29 Aprile 2014, 22:07 #5
Originariamente inviato da: pincapobianco
non ne vedo l'utilità, dato che la maggior parte del traffico generato da noi giovani riguarda connessioni bilaterali tra ragazzo/a-scopamico/a o uomo/donna-amante, poi con whatsapp ormai il binomio whatsapp+skype è diventato un troiaio video spinti e corna a go go


L'utilità è elevata in ambito lavorativo (professionale e semi-professionale) per fare delle riunioni online, anche per i gruppi di ragazzi che vogliono sentirsi non è male (non dimentichiamoci che per molto tempo a causa di questa limitazione molti ragazzi si sono spostati su ooVoo per fare videochiamate di gruppo).
qboy30 Aprile 2014, 00:44 #6
Originariamente inviato da: scassermps
E Linux?


che è?
qboy30 Aprile 2014, 00:45 #7
Originariamente inviato da: emiliano84
Mmm strano vivo all'estero e faccio lunghe videochiamate ogni sera proprio col 920 dal day one, non solo non si è fuso, ma non noto nessun surriscaldamento

chi videochiami? zio bill per la paghetta?
LASCO30 Aprile 2014, 09:53 #8
non capisco una cosa. Questa, come altre opzioni (tipo l'accesso a skype tramite browser) erano perfettamente gratuiti e funzionali qualche tempo fa (qualche anno fa?).
Adesso che tornano gratuiti pare che sia una rivoluzione ed avvenga per la prima volta!
Che mi sono perso?
LASCO01 Maggio 2014, 07:45 #9
Originariamente inviato da: emiliano84
che la videochiamta DI GRUPPO non c'era, è stata introdotta non troppo tempo fà a pagamento

Ricordo di averla usata per una conferenza a tre qualche anno fa.
E più recentemente si poteva anche condividere il desktop, mentre mi pare che attualmente anche questa opzione sia solo per la versione a pagamento.
rigel89104 Maggio 2014, 22:49 #10

condivisione schermo

Sapete se qiesta stessa funzione è stata estesa anche alla condivisione dello schermo? Finora questa funzione era accessibile solo per 2 utenti alla volta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^