Skype: indirizzo IP nascosto di default, utenti protetti da attacchi DDoS

Le nuove versioni di Skype per piattaforma desktop e mobile nascondono l'indirizzo IP dell'utente per impostazione predefinita. Un accorgimento che riduce i rischi di attacchi hacker, migliorando gli aspetti della sicurezza e della privacy.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 22 Gennaio 2016, alle 16:01 nel canale ProgrammiSkypeWindows
Skype compie un ulteriore passo avanti in vista del raggiungimento di un traguardo importante: diventare uno spazio virtuale ancor più sicuro per gli utenti che utilizzano il popolare servizio di messaggistica istantanea e videochiamate di Microsoft. Nelle scorse ore, il team di Skype ha annuciato che, per impostazione predefinita, le più recenti versioni desktop e mobile del client nascondono l'indirizzo IP dell'utente. Tale possibilità è stata recentemente introdotta da Microsoft, ma la novità confermata nelle ultime ore riguarda l'attivazione automatica dell'indirizzo IP nascosto.
A trarne giovamento saranno, in primo luogo, categorie di utenti più esposte al rischio di attacchi hacker, talvolta frutto di semplici (e poco mature) ritorsioni determinate dagli esiti di una sessione di gaming online. La falla nella sicurezza di Skype grazie alla quale è possibile ottenere l'indirizzo IP conoscendo il nome utente Skype rappresentata un tema ampiamente documentato da diversi anni. Una volta individuato l'indirizzo IP, il malintenzionato può porre in essere un attacco DDoS, sovraccaricare la connessione Internet della vittima ed ottenere, ad esempio, la sua eliminazione da una sessione di gioco online.
Microsoft, che ha acquisito Skype nel 2011, non è stata propriamente tempestiva per apportare la modifica da poco annunciato, la falla nella sicurezza di Skype era infatti nota alla community di sviluppatori sin dal 2010. Apprezzabile, al di là di tutto, la volontà di migliorare gli aspetti dalla sicurezza con piccolo accorgimento dal quale potrebbe trarre giovamento un pubblico molto vasto di utenti.
Stando a quanto dichiarato da Skype la funzione è già attiva sulle versioni desktop e mobile di Skype. Consigliabile quindi scaricare quelle più aggiornate collegandosi alla pagina ufficiale Come chiarito dal team di Skype, l'occultamento di default dell'indirizzo IP risulterà attivo anche nelle successive release dell'applicazione.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImmagine
Ma chi è che ha colorato di rosso quella "i"? Un bambino di 5 anni???Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".