Si aggiornano i codec video della serie K-Lite

Si aggiornano i codec video della serie K-Lite

Disponibile per il download una versione aggiornata del pacchetto di codec che assicura la corretta riproduzione dei vari flussi video da PC; accanto alle 4 release principali disponibile anche il pacchetto update per chi ha già installato una versione precedente

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Programmi
 

Chi vuole mantenere aggiornate le release dei codec video installati nel proprio PC trova nei pacchetti della famiglia K-Lite uno strumento utile e pratico per questo scopo. Le differenti versioni dei codec permettono agli utenti di scegliere una combinazione di codec e funzionalità progressivamente sempre più complessa, così da meglio adattarsi alle specifiche esigenze.

La nuova versione 11.85 è ora disponibile per il download; di seguito una sintesi delle novità introdotte in questa nuova release per la versione K-Lite Mega Codec Pack, la più ricca e complessa del lotto, rispetto a quanto integrato nelle precedenti versioni:

  • Updated MPC-HC to version 1.7.10.56
  • Updated LAV Filters to version 0.67-60-g1013c
  • Updated MediaInfo Lite to version 0.7.81
  • Larger MPC-HC toolbar buttons, depending on screen resolution and DPI scaling
  • madVR can now use HDR metadata to improve rendering of High Dynamic Range (HDR) video (even on non-HDR displays)

I nuovi pacchetti codec sono disponibili per il download ai seguenti indirizzi:

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
roccia123414 Gennaio 2016, 09:31 #1
È da un bel po' che me lo chiedo.
Ma hanno ancora senso questi codec pack?

Che vantaggio avrei ad usare questi al posto di un VLC che legge di tutto?
Maddog197614 Gennaio 2016, 10:11 #2
Originariamente inviato da: roccia1234
È da un bel po' che me lo chiedo.
Ma hanno ancora senso questi codec pack?

Che vantaggio avrei ad usare questi al posto di un VLC che legge di tutto?


VLC legge quasi tutto, ma ci sono "declinazioni" che non è in grado di gestire o migliorie nei codec che ancora non ha recepito.
Ultimo ma non ultimo usando questi uso il player che preferisco, nell'altro caso uso o VLC o VLC...
roccia123414 Gennaio 2016, 10:35 #3
Grazie per il chiarimento

Originariamente inviato da: Maddog1976
VLC legge quasi tutto, ma ci sono "declinazioni" che non è in grado di gestire o migliorie nei codec che ancora non ha recepito.

Quindi sono principalmente finezze o comunque cose particolari...

Ultimo ma non ultimo usando questi uso il player che preferisco, nell'altro caso uso o VLC o VLC...


Vero, sicuramente danno più flessibilità nella scelta del player. Ma se mi piacesse VLC, a parte le finezze di cui sopra, non avrei ragione alcuna di installare questi codec, giusto?
Mtty16 Gennaio 2016, 14:08 #4
VLC usa codec diversi, non usa LAV e la differenza di qualità tra MPC-HC con LAV e VLC è evidente...
Varg8716 Gennaio 2016, 15:08 #5
MPC-BE (o HC) + madVR FTW. Non ho ancora trovato un video che non sia in grado di riprodurre.
Non inzozzate il sistema inutilmente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^