Rilasciato Geekbench 3, il tool per il benchmark con un occhio di riguardo al multi-core

Geekbench è uno dei tool più popolari per il benchmark di dispositivi mobile e non solo. Primate Labs ha pubblicato la terza major release con novità sul profilo dei multi-core e nuovi test
di Nino Grasso pubblicata il 19 Agosto 2013, alle 11:01 nel canale ProgrammiGeekbench è una delle piattaforme di test maggiormente utilizzate da siti specializzati per confrontare le performance fra dispositivi che utilizzano sistemi operativi differenti. La sua caratteristica peculiare infatti è quella di essere disponibile su Windows, su Mac OS X, su Linux, ma anche su Android ed iOS.
La terza versione, annunciata venerdì scorso e già disponibile su tutte le piattaforme, è la prima major release del tool di benchmark da sei anni ed introduce una nuova serie di test basati su attività d'uso comune che richiedono elevata potenza computazionale, mirando a valutare le performance generali del terminale in uso. Fra i nuovi test ne abbiamo alcuni basati sulla crittografia, sull'elaborazione di immagini o segnali e simulazioni fisiche.
Fonte: AppleInsider
Primate Labs ha riscritto da zero 12 test della precedente versione, in modo da renderli più simili alle situazioni d'uso più comuni da parte degli utenti. La nuova versione introduce un nuovo sistema di classificazione dei punteggi, separati adesso in due categorie diverse: una relativa ai risultati delle prestazioni su singolo core, l'altra sul multi-core. La società ha ricordato che nonostante le applicazioni stiano iniziando ad usare massicciamente più processi contemporaneamente, le prestazioni sul singolo core sono ancora estremamente importanti.
Proprio per il sostanziale cambiamento nel modo in cui Geekbench 3 valuta il punteggio finale, i risultati non potranno essere comparati in qualche modo con quelli ottenuti con le precedenti versioni. L'aggiornamento introduce delle modifiche anche per quanto riguarda l'interfaccia su iOS, in stile minimalista come l'ultima versione del sistema operativo attualmente in fase di beta.
L'applicazione mobile supporta Dropbox, in modo da salvare e condividere i risultati dei test con più dispositivi. Geekbench 3 è disponibile su App Store e Google Play rispettivamente al prezzo di 0,89€ e 0,79€. Per le piattaforme non mobile i prezzi variano da 15$ per la singola licenza su Linux a 200$ per la licenza professionale Geekbench 3 Pro. Maggiori dettagli e informazioni possono essere trovati sul sito ufficiale di Primate Labs.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".