RepairIt, ecco il tool per riparare con un click foto e video danneggiati

Non è mai bello dover affrontare una perdita di file o cartelle importanti, come documenti di lavoro, ricordi delle vacanze, foto, immagini e video che venivano gelosamente custoditi sul proprio sistema di archiviazione. Uno youtuber o un creator in generale che lavora con i video non può di certo permettersi di perdere i propri lavori, ma anche un amatore che custodisce nel proprio sistema i video delle vacanze o della crescita dei propri figli non vuole assolutamente perderli. Ma se dovesse succedere?
In questi casi è naturale disperarsi tuttavia, anche nei casi che sembrano senza soluzione ci può essere un'ancora di salvezza. Come riparare video, nel caso nel proprio sistema dovessero comparire video danneggiati e corrotti? Ci sono alcune possibilità: ci si può rivolgere ad un centro di riparazioni specializzato, ma si tratta di una soluzione costosa, oppure cercare di sistemare il problema con un software dedicato. Quest'ultimo sistema è anche il più economico e conveniente, e fra i software specializzati per il recupero dei file persi c'è Wondershare RepairIt. Il costo del software è pari a 69,99€ per l'abbonamento a vita, ma con la promozione Back to School si può risparmiare fino al 60%. Qui tutte le informazioni.
Come recuperare i file persi con RepairIt
RepairIt (link al sito ufficiale) è un software di Wondershare progettato per la riparazione video e foto. Consente di analizzare eventuali problematiche presenti su file multimediali, indipendentemente dal fatto che i danni nei file provengano da errori durante le riprese, oppure da un blocco nel trasferimento o nelle operazioni di conversione o elaborazione. Il tool supporta i file generati dai principali marchi di fotocamere come Canon, Nikon, Sony, GoPro, DJI, e sono ovviamente supportati i file generati dagli smartphone dei principali produttori. Sono inoltre supportati i seguenti formati: MOV, MP4, M2TS, MKV, MTS, 3GP, AVI, FLV, M4V, INSV e MXF. RepairIt può inoltre riparare immagini nei principali formati (JPG, NEF, DNG, ARW, e altri).
Alla base dello strumento di Wondershare c'è l'engine di recupero del già noto RecoverIt, uno dei più efficaci nell'ambiente consumer per quanto riguarda il tasso di recupero dei dati danneggiati. Di fatto RepairIt è una parte di RecoverIt, proposto come strumento standalone. Dall'ultima versione, infatti, la funzione di Riparazione Video di RecoverIt (9.5) è identica a quella presente su RepairIt. Di contro Wondershare RecoverIt permette di ripristinare il funzionamento di file di ogni tipo e non solo di contenuti multimediali. In altre parole, chi ha bisogno di riparare foto e video può usare il più economico RepairIt, mentre chi è alla ricerca di una soluzione completa può rivolgersi al versatile RecoverIt.
Ma come i due software riescono a recuperare un file cancellato o non più accessibile? In realtà quando imponiamo la cancellazione di un file al nostro sistema operativo, lo stesso non viene "materialmente" cancellato dall'unità di storage, ma viene semplicemente impostato come invisibile e inaccessibile dal file system. Questo significa che alcuni programmi specifici possono analizzare i singoli cluster delle unità di archiviazione, siano esse interne o esterne, e scoprire cosa c'è scritto all'interno anche in modalità "RAW"se i dati non sono formattati per il file system in uso sul drive.
Entrambi i software utilizzano un'interfaccia curata e semplice da utilizzare. Nel caso di RepairIt possiamo scegliere fra le modalità Riparazione rapida e Riparazione avanzata. Nel primo caso è sufficiente aggiungere il video corrotto nel software cliccando sull'area centrale dell'interfaccia oppure cliccando sul pulsante "Aggiungi". E' supportata anche la riparazione di più video e immagini contemporaneamente, per velocizzare le operazioni. Se lo strumento rileva un file supportato sarà poi possibile premere su "Ripara" per rimuovere gli errori presenti. Una volta analizzato il file Wondershare RepairIt consente di visualizzare una anteprima del file da cui sono stati rimossi gli errori, e infine sarà possibile salvarlo. Qui un esempio relativo al recupero del suono da un video.
E se il file sembrasse irrecuperabile? In questo caso si può provare con la Riparazione avanzata, che utilizza un video campione (ad esempio un video non danneggiato generato con lo stesso dispositivo e con lo stesso formato) per intuire e generare il codice mancante nel file danneggiato. Sfruttando i dati presenti nel video campione, RepairIt può provare a correggere gli errori presenti nel file che si intende riparare.
Wondershare RepairIt, costo degli abbonamenti e promo BacktoSchool
RepairIt può essere provato gratuitamente scaricandolo dal sito ufficiale, ma per poter salvare i dati riparati è necessario accedere alla versione a pagamento. La licenza d'uso di un mese viene proposta a 39,99€, ma l'azienda propone un abbonamento annuale da 49,99€ o una licenza a vita (chiaramente la più conveniente) a 69,99€. Sicuramente interessante, soprattutto per l'utente consumer, la promozione Back to School che consente di risparmiare fino al 60% sull'acquisto di molti dei software di Wondershare. Potete trovare tutte le informazioni su come partecipare in lingua italiana sul sito ufficiale dello sviluppatore.