Release 2.0 per il software Lucid Virtu MVP

Non più solo in bundle con le schede madri, la versione 2.0 del software Lucid che ottimizza il funzionamento parallelo di GPU integrata e scheda video discreta verrà offerto a qualsiasi cliente ne sia interessato
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Dicembre 2012, alle 08:21 nel canale ProgrammiLucid
In occasione del Consumer Electronic Show 2013 di Las Vegas, evento che verrà inaugurato il prossimo 8 Gennaio, Lucid presenterà la nuova release 2.0 del proprio software Virtu MVP. Le novità implementate vanno da una interfaccia migliorata tanto nell'aspetto quanto nella risposta ai comandi impartiti dall'utente, ad un cambio nella politica commerciale.
Lucid inizierà infatti ad offrire questo software non solo in bundle con la scheda madre, ma anche come installazione standalone. Il sito PC Perspective segnala un listino di riferimento che dovrebbe essere pari a 29,99 dollari USA. Resta al momento da capire se questa nuova politica commerciale influenzerà anche i rapporti con i partner produttori di schede madri e di sistemi che hanno sino ad ora integrato questo software nei propri prodotti, senza un apparente ricarico sui propri clienti che non fosse già integrato nel prezzo finale dei prodotti.
Ricordiamo che il software Virtu MVP permette di gestire in modo particolarmente efficiente la presenza in un sistema di una scheda video discreta, montata quindi su slot PCI Express, assieme ad una eventuale GPU integrata all'interno del processore. Il software permette ad esempio, con sistemi Intel basati su architettura Sandy Bridge o Ivy Bridge, di sfruttare la tecnologia QuickSync integrata all'interno della CPU pur in presenza di una scheda video dedicata, tecnologia che permette di velocizzare con i software compatibili le procedure di conversione di flussi video
Parallelamente, Virtu MVP permette di gestire attraverso un singolo cavo e quindi un unico collegamento con il display del proprio sistema la fruizione dei contenuti video attraverso la scheda video discreta o quella integrata, a seconda di quale sia il miglior componente per lo specifico carico di lavoro richiesto al momento. Altre peculiarità di questo software sono le tecnologie HyperFormance, capace di migliorare la risposta d'uso dei giochi, e Virtual Vsync, capace di rimuovere gli artefatti visivi da tearing senza limitazioni in termini di velocità di rigenerazione delle immagini sullo schermo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ad esempio ho uno Z68.. quindi non me ne faccio nulla giusto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".