QuickTime 7.6.4, grossi problemi con Windows

QuickTime 7.6.4, grossi problemi con Windows

L'ultimo aggiornamento del popolare player sviluppato da Apple causerebbe non pochi problemi a tutti gli utenti Windows

di pubblicata il , alle 11:10 nel canale Programmi
AppleWindowsMicrosoft
 

Sono numerose le segnalazioni che affollano le pagine del supporto ufficiale Apple che indicano come problematico l'ultimo aggiornamento 7.6.4 del popolare player QuickTime. Secondo quanto riportato dalle casistiche, molti utenti avrebbero riscontrato problemi durante la riproduzione di video dal web, attraverso il browser.

Questi alcuni dei più significativi commenti che si trovano sulla pagina di supporto:

"Since updating to Quick Time 7.6.4 I can only get the audio...No Video....Tried several things including turnig off the firewall...But nothing has helped...If anyone has a suggestion I would sure like to hear it...Thanks...The problem also exists on my wireless laptop ..."

"I am having the same trouble. It is not a Vista issue, it is specific to version 7.6.4 on Windows only, XP or Vista. The 7.6.4 version works fine on a Mac. It seems to be affecting all QT streaming reference movies embedded in web pages. The update was a security update, so perhaps it is a security setting? I can't find it."

Secondo quanto riscontrabile dalle testimonianze i problemi non sarebbero da imputare alla versione stand-alone di QuickTime, bensì al player utilizzato per essere integrato nei browser: non importa si stia impiegando Firefox, Chrome o Internet Explorer, in ogni caso verrà solamente riprodotto l'audio, niente video. Al momento Apple non commenta il problema. L'aggiornamento del software, in compenso, sembra non avere il minimo problema sui sistemi Apple.

La causa del problema rimane al momento poco chiara, imputabile, forse ad un errore di programmazione durante la compilazione dell'aggiornamento: al momento l'unica soluzione funzionante risulta quella di disinstallare il player e scaricare così una versione precedente.

58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
faber8002 Ottobre 2009, 11:12 #1
e loro risponderanno alle richieste di assistenza con:
eh, convertitevi ad OSX, no ?

xD
nikname02 Ottobre 2009, 11:27 #2
io aspetto ancora una versione x64 speravo con l'arrivo di snow leopard ma ancora niente...
nickmot02 Ottobre 2009, 11:28 #3
@faber80

Te lo fanno scaricare al posto della patch per Quick Time?
RinoNero02 Ottobre 2009, 11:30 #4
Originariamente inviato da: Ratatosk
Il problema è facilmente risolvibile non installando quel mattone...



come non quotarti.
lucabeavis6902 Ottobre 2009, 11:39 #5
Originariamente inviato da: Ratatosk
Il problema è facilmente risolvibile non installando quel mattone...


Per ovviare a questo schifoso bloatware c'è QuickTime Alternative infatti.
_Aenea_02 Ottobre 2009, 11:54 #6
Beh, mi chiedo... chi è che usa Quicktime con Windows? Su Osx lo trovo abbastanza buono, anche se preferisco VLC, ma, ripeto, su Win...
Romeosardo02 Ottobre 2009, 11:55 #7

Quick time?

Ditemi c'è qualcuno che usa quick time? i file con estensione *.mov sono praticamente morti, i siti che usano il formato proprietari della apple ormai si contano sulla punta delle dita... macchissenefrega!
quiete02 Ottobre 2009, 11:58 #8
ma a che serve QT su win?
Mory02 Ottobre 2009, 12:13 #9
Serve per vedere i video che creano alcune fotocamere digitali...purtroppo!!!
Romeosardo02 Ottobre 2009, 12:14 #10

problemi quicktime

La apple continua a sviluppare (a pagamento) un prodotto che non è per niente completo! Da utente mac sono costretto ad utilizzare VLC perchè quicktime non mi riproduce l'audio di tanti film divx, le raccolte dei codec da inserire spesso sono a pagamento o incomplete, pensate che Quicktime non riproduce i filmati mpeg e che per farlo devo acquistare a pagamento un codec mpeg... allucinante... muoia quicktime insieme a safari!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^