PowerPoint permetterà di tradurre in tempo reale le presentazioni. Ecco Presentation Translator

PowerPoint permetterà di tradurre in tempo reale le presentazioni. Ecco Presentation Translator

Microsoft permetterà di utilizzare un semplice add-in per tradurre in tempo reale le presentazioni su PowerPoint in diverse lingue. Tutto verrà realizzato grazie all'uso dell'intelligenza artificiale che trascriverà le frasi pronunciate dall'utente direttamente nelle slide.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Programmi
Microsoft
 

Conosciamo da anni PowerPoint, il programma che Microsoft ha creato per realizzare presentazioni di vario genere con la possibilità di inserire animazioni, grafici ma anche immagini e qualsiasi altro oggetto interattivo o multimediale. Uno strumento professionale che permette ormai a tutti di realizzare presentazioni a convegni o anche a semplici situazioni aziendali. L'azienda di Redmond ha deciso di implementare tali funzionalità soprattutto per quell'annoso problema che riguarda la lingua ossia cercare di realizzare un add-in che permetta di tradurre in tempo reale quello che è presente nelle slide.

Alla conferenza BUILD per gli sviluppatori è stata presentata un'estensione per PowerPoint che permetterà proprio di visualizzare testi con i sottotitoli tradotti in tempo reale. L'estensione prende il nome di Presentation Translator e sostanzialmente prenderà il posto di un vero e proprio traduttore simultaneo andando a posizionare sottotitoli in varie lingue durante la presentazione. Questo permetterà di seguire la presentazione su smartphone, su tablet o su PC direttamente tradotta nella lingua dell'utente a cui è destinata la presentazione.

Al momento le lingue supportate dall'add-in risultano essere il cinese, l'inglese, il francese, il tedesco, l'italiano, l'arabo ma anche il portoghese, il russo e lo spagnolo. A queste Microsoft è già pronta ad aggiungerne altre ampliando l'elenco e aggiornandolo con nuove lingue che dunque permetteranno di seguire le presentazioni in modo sempre più semplice ed immediato. Il collegamento avviene tramite l'invio di un QR Code e la limitazione è quella di 100 persone che potranno partecipare alla stessa presentazione ma è chiaro che anche questo limite potrà essere superare nei prossimi sviluppi permettendo la partecipazione anche ad una platea più amplia.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^