Pinnacle Studio 8 per i filmati delle tue vacanze!

Pinnacle Studio 8 per i filmati delle tue vacanze!

Pinnacle presenta Studio 8, la nuova piattaforma software di fascia consumer. Implementata un'interessante funzionalità per il rendering in background delle transizioni.

di pubblicata il , alle 10:45 nel canale Programmi
 

Pinnacle da anni è presente sul mercato dei software per editing video, offrendo una gamma di prodotti in grado di soddisfare le esigenze dei vari utenti: dal professionista al semplice amatore.

Come evidenziato da recenti ricerche di mercato, il settore delle videocamere digitali e dei supporti DVD è in continua crescita, sia in Italia che in tutta Europa: si prevede infatti che nel 2003 oltre il 50% delle famiglie avrà un lettore DVD (fonte: Strategy Analystics). Ciascuno di noi, prima o poi, avrà quindi in casa propria uno o entrambi gli apparecchi digitali per realizzare o visionare filmati.

Per soddisfare le esigenze di questo emergente segmento di mercato , Pinnacle presenta Studio 8, la nuova piattaforma software di fascia consumer.

Nuove funzionalità di Studio 8

Oltre alle funzioni che hanno fatto del suo predecessore il software di video editing più premiato al mondo (quali per esempio il riconoscimento automatico del cambio di scena, una interfaccia utente semplice e chiara da usare, anteprima delle transizioni 3D in tempo reale, funzionalità SmartCapture per editare il filmato in bassa risoluzione per poi salvarlo in alta dopo la fase di editing, slow/fast motion, correzione colore, fast & slow motion, effetti 3D, preview in tempo reale, e gestire l'audio in modo avanzato inserendo commenti audio, importando formati MP3 e Wave oltre alle basi audio automatiche), Studio 8 possiede nuove e interessanti funzioni che lo rendono ancora più competitivo.
Fra le molte la compatibilità totale con tutti gli hardware della gamma Studio attualmente in commercio, e non solo. La compatibilità si estende tra l'altro anche alle schede ATI 8500DV e alle videocamere digitali Sony MicroMV e alle schede Firewire 1394 OHCI.

Studio 8 è in grado di acquisire, editare e salvare direttamente dalla timeline filmati nativi sia in formato MPEG 1 e MPEG 2, oltre che dai formati AVI/DV.

Le nuove e innovative funzioni di Studio 8, fanno di questo prodotto il nuovo punto di riferimento per l'editing video di fascia consumer, quali per esempio:

  • nuova interfaccia utente di Title Deko per la creazione dei titoli
  • editing file in MPEG-1 & MPEG-2 in timeline
  • ottimizzazione del processo di authoring per la creazione di VCD/SVCD & DVD
  • mix di diversi formati video in linea di montaggio video
  • acquisizione dei formati MPEG 1, MPEG 2, AVI/DV

La funzionalità più interessante presente in Studio 8 è il rendering in background delle transizioni 3D. Tale novità permette un notevole risparmio di tempo, poichè dopo aver inserito una transizione in timeline, si potrà continuare il montaggio mentre Studio 8 calcola in backgroung la transizione stessa. Una barra di avanzamento mostra lo stato del processo di rendering, al termine del quale sarà possibile visualizzare una preview della transizione.

Grazie a Studio 8 è possibile editare e realizzare direttamente dalla timeline le interfacce grafiche che appariranno a video dopo la realizzazione di un DVD.
Nella timeline è quindi possibile inserire sfondi, bottoni animati e colonne sonore che formeranno il menu personalizzato e navigabile del DVD.
I supporti DVD/VCD/SVCD creati direttamente con Studio 8 possono includere menu con musica di sottofondo in continuo, sfondi video in movimento e video in movimento nei pulsanti di menu. Gli utenti possono facilmente creare menu inter-connessi, proprio come in un vero DVD.
Al termine della fase di editing, l'utente potrà decidere in quale formato e su quale supporto salvare il proprio filmato. Nel caso di un supporto VCD/SVCD/DVD. E' possibile anche impostare il numero di copie da masterizzare, evitando quindi noiose e ripetitive operazioni.

Studio 8 è compatibile con tutti i masterizzatori in commercio (CD-R, CD-RW, DVD-R, DVD-RW, DVD+R and DVD+RW) e crea DVD e CD direttamente dalla timeline.

La vera potenzialità di Studio 8 può essere riassunta con queste poche parole: tre passaggi per creare un nuovo video.
La semplicità di Studio 8 è rimasta immutata, concentrando la realizzazione del proprio filmato in tre semplici passaggi: acquisizione, editing e salvataggio del proprio lavoro tra l'altro anche nei formati VCD, SVCD o DVD. Tutto questo utilizzando un solo programma!

Il target di Studio 8 è ben definito come ha precisato nel corso della conferenza stampa di ieri, Hans Restini, Country Manager di Pinnacle Systems Italia. Gli utenti di Studio 8 sono persone non "esperte" di editing video la cui necessità è quella di montare filmati amatoriali. Questi utenti troveranno in Studio 8 tutti gli strumenti necessari per realizzare con semplicità un ottimo lavoro.

Un breve commento è d'obbigo sui requisiti di sistema.Considerando il target consumer di Studio 8, gli sviluppatori sw hanno avuto un occhio di riguardo anche alla problematica relativa alle risorse di sistema necessarie.
La presentazione alla stampa è stata fatta utilizzando sistema un pò "datato", con cpu P3 da 800MHz (tale configurazione è potenzialemnte molto meno potente rispetto al parco PC presente nelle nostre case!).
E' evidente che tale configurazione non può essere considerata la più adatta ad una postazione per editing video. Pur con tali caratteristiche hw, Studio 8 non si è mostrato rallentato e l'utilizzo delle varie funzioni era era estremamente fluido.

Ovviamente è consigliabile l'utilizzo di hw di ultima generazione (tipo Intel Pentium 4 o Athlon XP), ciò consentirà di velocizzare ulteriormente le operazioni ed i tempi di attesa per i rendering.

Considerando il nuovo trend di mercato relativo ai notebook (secondo le più recenti statistiche, ogni 10 pc comprati, 2 sono portatili) e considerando anche gli elevati requisiti hardware disponibili su tali piattaforme, Studio 8 può essere utilizzato senza problemi in siuazioni mobile. Per questo particolare segmento è presente una soluzione dedicata che comprende un scheda PCMCI per l'acquisizione video.


Pinnacle Studio 8 sarà disponibile da fine Agosto ad un prezzo di 99 Euro iva inclusa.

Per esigenze superiori, Pinnacle dispone di prodotti decisamente più performanti quali ad esempio Edition DV o Pinnacle Liquid.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie06 Agosto 2002, 22:00 #1
mmmh bene, pinnacle alla ribalta, spero che non abbia bug e che sia ovviamente compatibile da 98 a XP
psxa22 Giugno 2003, 10:33 #2

renedering bloccato con studio 8 pinnacle

dopo ore e ore di lavoro qunado vado a renderizzare per creare il mio dvd ,il rendering si blocca su un fotogramma ,quindi provo a togliere que fotogramma ma inutilmente si blocca di nuovo ,ho fatto l'aggiornamente ma non e servito ,utilizzo un p.4 2000
s.video titanium 4200 128mb,hd.120gb.512mb di memoria
s.audio creative audigy ovviamente il software e originale e sono registrato con pinnacle ,cerco un aiuto cosa sara' successo?? help

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^