Pinnacle annuncia Pinnacle Studio Plus 9

Pinnacle annuncia Pinnacle Studio Plus 9

Pinnacle distribuirà nell seconda metà di settembre una nuova versione del noto programma di Editing Video destinato al settore prosumer del mercato

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Programmi
 

Pinnacle System annuncia, con il seguente comunicato stampa, la distrubuzione di Pinnacle Studio Plus versione 9, il pacchetto destinato all'editing video semi-professionale. La nuova versione introduce alcune nuove funzionalità ed effetti, come Picture in Picture e Chroma Key. Tra le novità possiamo inoltre trovare un encoder MPEG4. Di seguito il comunicato ufficiale:

"Milano, 8 settembre 2004 – Pinnacle Systems amplia la sua gamma di soluzioni per il montaggio video rivolte al grande pubblico con Pinnacle Studio Plus v.9. Questa nuova versione del software Pinnacle Studio 9 è dedicata in modo particolare ai videasti che richiedono un elevato livello tecnico e nel contempo prediligono una grande semplicità d’utilizzo.

Pinnacle Studio 9 Plus conserva difatti l’interfaccia grafica intuitiva e immediata della versione classica, aggiungendovi delle funzioni professionali quali l’inserimento di una seconda traccia video sul banco di montaggio dando luogo all’effetto dell’immagine nell’immagine (Picture in Picture) l’effetto “Chroma Key” (chiamato comunemente “Effetto del presentatore Meteo”) e la creazione di avanzati e animati slideshows di fotografie digitali con la possibilità di far ruotare le proprie immagini, di ingrandirle con lo zoom e di spostarsi all’interno delle immagini, aggiungere titoli, transizioni o effetti speciali. Sono inoltre incluse delle opzioni per registrare i propri filmati nel formato MPEG4, per registrare delle lunghe produzioni (fino a 2 ore di video MPEG2 ad alta qualità) su un DVD a doppio lato di registrazione e per masterizzare la propria produzione con l’audio inconfondibile del Dolby Digital.

Pinnacle Studio Plus 9 conserva tutte le funzioni standard di Studio 9, in particolare:

- la funzione SmartMovie, per creare automaticamente il montaggio video con transizioni ed effetti speciali sulla base musicale prescelta;
- la preview delle immagini a schermo intero al fine di visualizzare al meglio la propria produzione quando è ancora in fase di rielaborazione;
- la funzionalità Dual Screen per lavorare parallelamente su due monitor, a condizione di possedere una scheda grafica dotata di due uscite VGA;
- molti strumenti intuitivi di correzione audio e video come lo stabilizzatore delle immagini, la correzione cromatica, la soppressione del rumore, i filtri audio e video;
- una biblioteca completa di effetti speciali e di transizioni 2D e 3D viene fornita con Hollywood FX;
- gestione dei formati 16:9 e 4:3 e Digital Sorround;
- la creazione di CD e DVD con la possibilità di aggiungere menu e capitoli per ottenere un DVD di qualità professionale.

Prezzo e disponibilità
- Pinnacle Studio Plus 9 sarà disponibile a partire da metà settembre 2004 con il prezzo consigliato al pubblico di 99 Euro, IVA inclusa
- La versione standard, Pinnacle Studio 9, si riposizionerà a 79 Euro IVA inclusa (prezzo consigliato al pubblico)
- Coloro che già possiedono una soluzione della linea Studio potranno avvalersi di vantaggiose convenzioni per l’update del software:
- Passaggio da Studio 9 a Studio 9Plus: 29 Euro (solo via E-Store di Pinnacle)
- Passaggio da Studio 7/8 a Studio 9Plus: 69 Euro
- Passaggio da Studio 7/8 a Studio 9: 49 Euro (solo via E-Store di Pinnacle)
- Gli utenti alla ricerca di soluzioni hardware e software all-in-one potranno ugualmente beneficiare della versione Studio Plus 9 racchiusa nelle soluzioni Pinnacle AV/DV Deluxe (soluzione interna PCI con ingressi ed uscite analogiche e digitali) e Pinnacle Moviebox Deluxe (box esterno con connessione USB2 dotato di ingressi ed uscite analogiche e digitali) proposte al pubblico a 299 Euro IVA inclusa."

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
adrygr08 Settembre 2004, 18:07 #1

bah

risolvessero i vari crash di studio 9 prima di tirare fuori altre versioni!!!
Mauro Rosati08 Settembre 2004, 19:10 #2
Confermo.
piffe08 Settembre 2004, 19:17 #3
Vabbè dai... Nuove versioni per non annoiare con i soliti crash! Adesso sono cambiati anche quelli!
robbie8508 Settembre 2004, 23:42 #4
Mi associo ad "adrygr".
Personalmente ho avuto modo di provare sia la versione 8 che la 9.
Molto meglio la 8, ma non acquisterò mai più prodotti Pinnacle dopo la brutta esperienza con la sk.tv, anche se i principali problemi, oltre ai pessimi driver, sono dovuti al chipset che non è di certo ai livelli dei recenti philips.
capitan_crasy08 Settembre 2004, 23:56 #5
ho una dc10 acquistata con studio 8, tutto sommato ho avuto pochi problemi, il programma aveva qualche problema di stabilità, che ho risolto con le ultimi aggiornamenti per lo studio 8
AQUILA09 Settembre 2004, 10:54 #6
Studio 9 fa schifo si blocca dopo 500 MB di elaborazione e molto lenta e non esiste paragone con premier. State lontani dai ladri.
corgiov09 Settembre 2004, 11:45 #7

I miei problemi

Io pure ho una PC TV. Ho dovuto cambiare scheda madre, e ho scoperto che non è compatibile con la Pinnacle. Ho chiesto aiuto a Pinnacle: la risposta? Soluzioni stupide! Una è comprare i driver nuovi, quando quelli in dotazione non hanno mai funzionato! I diritti dei consumatori alla Pinnacle non esistono?
Giancarlo09 Settembre 2004, 13:16 #8

Problemi ormai risolti

Dopo gli iniziali scoraggiamenti dovuti all'accoppiata DC 10+ con WinXP ora lavoro tranquillamente con Studio 9 + DC 10 + XP....

Mai avuto problemi irrisolvibili del tipo lamentati dagli altri.
Giancarlo09 Settembre 2004, 13:18 #9

Ed il prezzo?

Non metto in dubbio che ci siano prodotti MOOOLTO migliori di questo....ma a 99 euro vi sfido a trovarne...

PREMIERE è da intenditori....
MEDIASTUDIO complicato

e non costano certamente 99 euro! Ragazzi, un pò di obiettività ci vuole.
giucasa09 Settembre 2004, 13:19 #10

....accidenti a pinnacle...

...e acquisire nella "giusta" maniera...è così difficile...vero!!!!meglio dare la colpa al sw (che, tralaltro esente non èe non pensare che chi sbaglia siamo quasi sembre noi.
Personalmente da quando ho regolato le istruzioni di acquisizione e ho smesso di smanettare sui codec pinnacle 9 non mi ha più creato problemi e si dimostra estremamente veloce.

ciao

Giucasa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^