Pieno supporto all'NTFS anche da Linux

Con NTFS-3G è possibile scrivere su file system NTFS anche da Linux
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Luglio 2006, alle 17:54 nel canale ProgrammiNTFS Project ha annunciato il rilascio dei driver NTFS-3G attraverso i quali viene garantito un miglior supporto ai file system di tipo NTFS anche in scrittura. In precedenza venivano messi a disposizione tool capaci di leggere, ma mai di scrivere in modo sicuro e affidabile su tale tipologia di file system.
Come riporta Slashdot.org, installando NTFS-3G sarà possibile montare volumi NTFS anche da ambiente linux facilitanto ulteriormente l'interoperabilità tra le distribuzioni Linux e i sistemi operativi Microsoft.
Va precisato che l'attuale release di NTFS-3G è da considerarsi ancora in fase beta anche se il team di sviluppo garantisce che il software è già sufficientemente stabile.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon NTFS-3G è
Ma non è un problema di licenza, oltre che tecnologico?
In che senso scusa? Se uno ha una copia originale di windows dove sta il problema?
No, di brevetti.
Gli autori non sono statunitensi
Nulla contro captive, ottimi driver emulati, ma un driver nativo è un'altra cosa!
Nulla contro captive, ottimi driver emulati, ma un driver nativo è un'altra cosa!
ehh ma il captive usa le librerie originali m$, non ti danno piu' fiducia?
Questo intendevo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".