In collaborazione con Wondershare

PDFelement 6: creazione, conversione ed editing di file PDF fatto semplice

PDFelement 6: creazione, conversione ed editing di file PDF fatto semplice

PDFelement 6 è un software di Wondershare che offre strumenti di caratura professionale per la creazione, conversione e la modifica semplificata di documenti PDF

di pubblicata il , alle 11:19 nel canale Programmi
 

PDFelement 6 è un software per la conversione, la modifica e la creazione di documenti PDF. Recentemente è stata rilasciata una nuova versione che porta con sé una serie di novità fra cui un'interfaccia del tutto rivista sia su Windows che su Mac per risultare più efficace per gli utenti che conoscono la suite Office. Wondershare PDFelement 6 integra tutti gli strumenti professionali già presenti nelle versioni precedenti e introduce diverse nuove funzionalità che migliorano la produttività e l'efficienza dei lavori effettuati con il software. PDFelement 6 è un software di Wondershare che offre strumenti di caratura professionale per la creazione, conversione e la modifica semplificata di documenti PDF. 

La novità principale dell'ultimo aggiornamento dell'editor PDF è il riconoscimento automatico delle caselle di testo, anche attraverso la funzione OCR che è disponibile solo nella versione a pagamento. Si tratta di una feature richiesta a gran voce dagli utenti: scansionando attraverso la tecnologia OCR una ricevuta o documenti di varia natura PDFelement 6 può facilmente creare caselle di testo interattive che possono essere riempite in un secondo momento dallo stesso utente. Ci sono inoltre altre novità, alcune pensate per migliorare la creazione e l'elaborazione dei documenti PDF, altre invece per rendere più fluido il processo di modifica dei file PDF.

Di seguito elenchiamo le 5 novità principali di Wondershare PDFelement 6:

  • Creazione semplice di Form PDF riempibili: la nuova tecnologia di riconoscimento delle caselle di testo consente di trasformare le caselle non riempibili realizzate con Word, Excel o le altre applicazioni Office in PDF modificabili in un solo click.
  • Esportazione dei dati delle caselle su Excel: anche in questo caso le procedure per eseguire l'esportazione dei dati presenti nei form su file Excel avviene in maniera estremamente rapida. La funzione aiuta soprattutto chi ha la necessità di lavorare con un grosso numero di dati, che possono adesso trasferirli da un software all'altro in maniera estremamente rapida.
  • Esportazione di dati da PDF scansionati: con la tecnologia OCR (spieghiamo di seguito di cosa si tratta) è possibile convertire rapidamente grosse moli di documenti in file facilmente elaborabili compatibili con Office e altri software.
  • Editing del testo più semplice: l'engine di editing del testo è stato migliorato per rendere la modifica dei file più simile possibile a programmi avanzati come Microsoft Word, senza perdere dati sui font utilizzati e la formattazione del testo.
  • Migliore e più rapido: la nuova interfaccia utente prende ispirazione da Office ed è identica sia su Windows che su Mac, in modo da offrire un risultato coerente sulle diverse piattaforme a cui l'utente è già abituato.

Cos'è la tecnologia OCR: l'acronimo sta per Optical Character Recognition, ed è un metodo che permette la conversione di un'immagine contenente un testo in caratteri digitali che possono essere interpretati da un editor tradizionale. Tramite OCR si possono convertire pagine o documenti per modificarli o scrivere delle annotazioni. Avete un modulo stampato e volete compilarlo con il computer? Potete acquisirlo con lo scanner o anche fotografarlo con lo smartphone per poi convertirlo con PDFelement 6 in un file che può essere gestito con il computer o modificato con la stessa applicazione o con qualsiasi altro software di editing testuale.

Le novità si fondano sulle funzionalità già presenti da tempo sul software di Wondershare, fra cui ne elenchiamo alcune perché tutte sarebbe impossibile: PDFelement 6 consente di aggiungere note o evidenziare, sottolineare o barrare il testo, estrarre pagine specifiche di un documento, unire o dividere documenti digitali di diversi formati, fra PDF, Word ed Excel, senza distinzioni di sorta. Dopo l'applicazione delle modifiche i file possono essere naturalmente stampati su carta. Oltre a queste funzioni basilari ne troviamo anche più profonde: i file possono essere protetti crittograficamente con una password o firmati digitalmente per stabilire la proprietà.

L'utente può creare filigrane per la protezione delle pagine, organizzare le pagine in modo rapido con l'indicizzazione via numerazione Bates, ottimizzare e ridurre le dimensioni in byte del documento, creare segnalibri, documenti ipertestuali, e molto altro. Il tutto all'interno di un'interfaccia grafica semplice e che privilegia la produttività. Le tante funzioni permesse da PDFelement 6 vengono racchiuse all'interno di tab mentre gran parte della schermata viene occupata naturalmente dal documento che vogliamo modificare: in una colonna a sinistra troviamo un menu di navigazione, a destra possiamo scegliere le proprietà del testo.

PDFelement offre una grande disponibilità di risorse di supporto pensate per gli utenti meno esperti: centinaia di video d'istruzione possono essere ad esempio reperiti sul canale YouTube ufficiale della società (che saranno aggiornati con le versioni con la nuova interfaccia utente), mentre nel forum di supporto è possibile esternare tutti i propri dubbi ottenendo risposte rapide dai dipendenti della società o dagli altri utenti dell'applicazione. Lo sviluppatore offre anche una serie di guide rapide e complete e un canale di assistenza diretta al pubblico. L'obiettivo è quello di rendere il programma utilizzabile e sfruttabile appieno in tutte le sue funzionalità integrate.

Chiunque può provare gratuitamente PDFelement 6 per un periodo di tempo limitato scaricando la versione trial, disponibile qui per Windows e qui per Mac. Scaduta la prova il software ha un costo di 59,95 dollari per la versione standard, progettata per utenti privati, mentre per gli utenti professionali il costo è di 99,95 dollari per la licenza utilizzabile su un singolo PC. Per ulteriori informazioni vi consigliamo di consultare il sito ufficiale.

 
^