Nuova app Outlook per iOS e Android firmata Microsoft

Dall'acquisizione di Acompli Microsoft ha ottenuto una nuova app chiamata Outlook che intende sostituire le soluzioni alternative già disponibili oggi. I primi commenti raccolti in rete in merito a questa app sono molto positivi
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Gennaio 2015, alle 09:03 nel canale ProgrammiMicrosoftAndroid
È disponibile da qualche giorno una nuova versione di Outlook dedicata a sistemi operativi iOS e Android. Queste nuove app intendono sostituire Outlook.com per Android e Outlook Web App (OWA) per iOS e Android. Per qualche tempo OWA rimarrà comunque disponibili in quanto Outlook non garantisce ancora il supporto a alcune funzionalità di Exchange Server e Office 365.
Il layout delle app è in grado di adattarsi alle dimensioni del display, quindi eseguendo Outlook su iPhone avremo a disposizione una determinata disposizione degli strumenti, mentre avviando la stessa app su iPad potremo beneficiare della visualizzazione di un box di preview dei file e di una visione panoramica del calendar.
Outlook per iOS e Android è in grado di gestire calendar e posta offrendo anche una modalità automatica di filtro che separa email prioritarie da altre di minor importanza. Questo filtro è in grado di apprendere dalle abitudini dell'utente discriminado così la natura dei messaggi. Trattandosi di un'app pensata per dispositivi touch sono ovviamente supportate le gesture: con semplici gesti sarà possibile aprire messaggi, catalogarli, rimandarne la lettura e riorganizzare la propria inbox.
I requisiti minimi previsti da Microsoft per questa app prevedono l'utilizzo di sistemi operativi iOS 8.0 e Android 4.0. La nuova app di Outlooòìk è il primo risultato evidente conseguente all'acquisizione di Acompli e chi già conosce questa app noterà che Microsoft ha fatto poco più di un rebrand.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe fosse, sarebbe un fail clamoroso
Se fosse, sarebbe un fail clamoroso
Se fosse, sarebbe un fail clamoroso
Vera.
In azienda da noi ci hanno invitato/obbligato a disinstallarla dai terminali a chi l'aveva installata perchè ha grossissimi problemi di sicurezza.
Sembra che tutti i dati (in questo caso aziendali dell'account Exchange) vengano inviati ai server microsoft, contenuti delle mail comprese.
E se ho capito bene anche in modo non criptato.
Oramai su questo sito le notizie vanno lette nei commenti.
Giulio.
In azienda da noi ci hanno invitato/obbligato a disinstallarla dai terminali a chi l'aveva installata perchè ha grossissimi problemi di sicurezza.
Sembra che tutti i dati (in questo caso aziendali dell'account Exchange) vengano inviati ai server microsoft, contenuti delle mail comprese.
E se ho capito bene anche in modo non criptato.
Quello che non capisco è come microsoft abbia fatto uscire un app del genere, senza manco curarsi di fare un controllo. O sono dei dilettanti oppure dei criminali.
o magari entrambi...dei criminali dilettanti xD
Giusto per girare il coltello nella piaga, criminali dilettanti con le braghe calate
Ovviamente si scherza per sdrammatizzare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".