Mozilla aggiorna Thunderbird per risolvere tre gravi bug

Mozilla Foundation rilascia un aggiornamento importante per il client di posta Thunderbird che risolve un bug critico e due bug gravi più altre due vulnerabilità di impatto minore
di Andrea Bai pubblicata il 28 Dicembre 2017, alle 18:01 nel canale ProgrammiMozilla
Mozilla Foundation ha rilasciato la versone 52.5.2 del client email Thunderbird, che va a risolvere alcuni bug abbastanza gravi. E' ovviamente consigliabile aggiornare quanto prima, in quanto uno dei bug risolti viene classificato da Mozilla come "critical".
Si tratta in particolare del problema catalogato come CVE-2017-7845, una vulnerabilità di buffer overflow che colpisce gli utenti Windows. Mozilla precisa che questo problema può accadere con alcune funzioni che usano Direct 3D 9 con la libreria grafica ANGLE usata per contenuti WebGL. "Ciò è dovuto ad un valore non corretto che viene passato alla libreria durante i controlli e può dar luogo ad un crash potenzialmente sfruttabile" osserva Mozilla.
Vi sono poi altri due bug, questa volta classificati con gravità "high": CVE-2017-7846 è un exploit JavaScript che interessa la funzionalità di lettura RSS di Thunderbird, mentre CVE-2017-7847 è u bug CSS che può consentire ad un attaccante di individuare informazioni dell'utente, come ad esempio username e password.
Infine un bug di impatto "moderato", che ancora interessa i feed RSS con la capacità di modificare la struttura dell'email e il corpo del messaggio, e un bug di impatto "low" che permette di effettuare lo spoofing dell'indirizzo email del mittente cambiandolo con un indirizzo arbitrario.
Qui tutte le informazioni, mentre la nuova versione dell'applicazione è disponibile a partire da questa pagina.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInterfaccia
Lo uso da ormai 4 anni con grande soddisfazione, però... dat interfaccia!Qualcuno mi consiglia un modo per renderlo un software non dico "moderno" ma almeno post Windows 98?
Mozilla Foundation rilascia un aggiornamento importante per il client di posta Thunderbird che risolve un bug critico e due bug gravi più altre due vulnerabilità di impatto minore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene che ne abbiano ripreso in mano la manutenzione, speriamo non si facciano però prendere troppo perchè così com'è è un gioiellino (firefox docet)
Secondo me sarebbe una pessima mossa, per TB la scusa delle prestazioni avrebbe ancora meno significato e temo non ci sia un supporto di sviluppatori di estensioni tale da coprire le carenze in un tempo ragionevole, per non parlare della priorità che potrebbero avere le richieste di nuove funzionalità delle WE per Thunderbird...
Già per quanto mi riguarda per ora Firefox è una tragedia, figuriamoci cosa potrebbe accadere per Thunderbird...
Secondo me sarebbe una pessima mossa, per TB la scusa delle prestazioni avrebbe ancora meno significato e temo non ci sia un supporto di sviluppatori di estensioni tale da coprire le carenze in un tempo ragionevole, per non parlare della priorità che potrebbero avere le richieste di nuove funzionalità delle WE per Thunderbird...
Già per quanto mi riguarda per ora Firefox è una tragedia, figuriamoci cosa potrebbe accadere per Thunderbird...
Intendevo proprio quello...speriamo in bene perchè thunderbird ore come ora (ma da alcuni anni ormai) funziona bene e non ha grandi problemi. Basterebbe tenerlo aggiornato sul versante sicurezza senza andare ad inventarsi altro
Qualcuno mi consiglia un modo per renderlo un software non dico "moderno" ma almeno post Windows 98?
Se vuoi appesantirlo con roba inutile, fai pure:
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/
Thunderbird come Firefox supporta le estensioni, puoi metterci i temi che vuoi ad esempio.
Io a parte il dizionario italiano non ho messo altro.
Beato te... per te la transizione sarà indolore.
Io ho personalizzato il mio con una miriade di piccole estensioni, molte delle quali ferme nello sviluppo da tempo e quindi senza speranza di essere aggiornate (se possibile) alle WE.
E la fregatura è che ormai per me sono indispensabili, certo non tutte, ma alcune mi servono per gestire alcune situazioni particolari, altre per risparmiare tempo (in certi casi una marea di tempo).
condivido.
oltretutto le prestazioni sono sul rendering della pagina, quindi totalmente inutili x una email.
il vero problema di TB è che è pieno di funzioni avanzate, e completamente privo di funzioni basilari
(x es log della connessione, decente evidenza di "cosa sta facendo", tasto invia&ricevi
(x es log della connessione, decente evidenza di "cosa sta facendo", tasto invia&ricevi
nelle impostazioni dell' account puoi dirgli di non controllare i messaggi per l'account che ti interessa.
Invia e ricevi puoi farlo con F5 per l'account selezionato altrimenti shift+F5 per tutti.
sicuro? devono aver aggiunto l'opzione da poco allora, perchè l'ultima volta che ho guardato 'ste impostazioni non c'era.
shift+F5 non sapevo. ma è troppa fatica mettere anche un bottone, per niubbi? ci vuole una estensione?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".