Microsoft Windows Vista si fa in sette

Troverebbe spiegazione nelle ben sette versioni di Windows Vista il ritardo accumulato dal nuovo sistema operativo Microsoft. Ecco le prime indiscrezioni sulle versioni che dovrebbero arrivare sul mercato
di Alessandro Bordin , Fabio Boneschi pubblicata il 12 Settembre 2005, alle 14:44 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows

Dopo le amare sorprese, ormai diventate regola, dei continui rinvii della commercializzazione del nuovo sistema operativo Microsoft Vista, emergono alcune indiscrezioni riguardanti le versioni in cui sarà possibile acquistare il sistema operativo.
Sono ben sette le versioni previste negli uffici di Redmond, a dir la verità di difficile inquadramento in base alle poche informazioni disponibili.
Ciò che si sa è che le versioni saranno inquadrate in due ambiti, ovvero consumer e business. Starter, Home Basic, Home Premium e Ultimate saranno destinate al settore consumer, mentre Professional, Small Business e Enterprise andranno a coprire esigenze più professionali, forti di una maggior numero di applicativi e funzionalità integrate.
Starter Edition: una versione studiata più che altro per i mercati emergenti e contraddistinta dal basso costo. Disponibile nella sola versione a 32 bit, sarà soggetta alla limitazione di massimo tre applicativi eseguiti contemporaneamente, oltre ad integrare solo le più basilari funzionalità di rete. Molto difficilmente vedremo nel nostro Paese questa particolare versione.
Home Basic Edition: a grandi linee possiamo trovare una corrispondenza di questa versione con l'attuale Windows XP Home, in grado di garantire il supporto ad applicativi office e alle funzionalità base del mondo multimedia.
Home Premium Edition: stando alle indiscrezioni sostituirà sia la versione XP Media Center che quella per Tablet PC e sarà rivolta soprattutto all'utente che sfrutta le funzionalità multimediali del PC. Previsto il supporto ad HDTV, DVD management sia per la creazione che per l'esecuzione, supporto alle connessioni di rete sia tradizionali che senza fili. Sarà molto probabilmente la versione più utilizzata in mabito notebook.
Ultimate Edition: la versione più ricca del sistema operativo dedicato all'ambito Home. Vengono implementate tutte le più avanzate applicazioni multimediali, unite ad una gestione avanzata delle reti. Prevista per la versione Ultimate la possibilità di accedere a servizi on-line sotto il nome di Club, in grado di fornire assitenza dedicata e accesso a materiale multimediale.
Professional: siamo di fronte alla prima versione definita business, assimilabile grosso modo all'attuale versione di Windows XP Professional. Non saranno presenti tutti gli elementi multimediali della Home Premium, lasciando spazio a non meglio precisati applicativi e strumenti di rete e di sicurezza.
Small Business: simile alla Professional, ma con tool di gestione dei backup e di strumenti tipicamente utilizzati negli uffici.
Enterprise Edition: simile alla pro, in grado però di integrare un software per la gestione di macchine virtuali, oltre alla gestione e creazione di archivi criptati con strumenti ad hoc.
Non mancheremo di segnalare a mezzo news aventuali aggiornamenti sull'argomento. Microsoft ha scelto di differenziare l'offerta del proprio sistema operativo inquadrando diversi ambiti di utilizzo. Rimane da vedere in che misura questa scelta verrà apprezzata dall'utenza, spesso già confusa anche dovendo scegliere fra due versioni.
Vi è da dire che Microsoft proporrà le proprie soluzioni direttamente ai grandi OEM e che quindi non crediamo vi sarà grande margine di scelta all'atto dell'acquisto. La prima impressione è quella di una scelta abbastanza discutibile, in controtendenza ad esempio rispetto ad Apple o al mondo OpenSource.
Ricordiamo inoltre che molte interessanti novità preannunciate in Windows Vista, una fra tutte il file system WinFS, non saranno disponibili al momento del lancio ma verranno rilasciate come aggiornamenti nei mesi successivi.
In queste settimane in rete sono disponibili svariate recensioni relative a Vista, tutte fanno riferimento alla recente release Beta distribuita al gruppo di tester. Le impressioni comuni fanno registrare un certo scetticismo e per qualcuno anche insoddisfazione, non va però dimenticato che dalla beta appena distribuita al prodotto finale le cose potranno sicuramente cambiare...anche parecchio!
Fonte: Windowsitpro
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochissà quale sarà la versione preferita sul mulo....
Duemila modelli e versioni
E magari gli salta in mente che la tal versione usa solo 2 pipe della scheda video e solo mezza cache del procio....
Vogliono proprio far fuggire la gente verso linux: stanno tirando troppo la corda.
A breve esce la Suse 10: ho detto tutto
Mhaa... sarà solo tutta fuffa ??
E' diventata una giungla... spero propsio sia tutta fuffa..cioè se volessi giocare e avere IIS e magari gestire una rete locale ??
meno male che c'è apache ... ho visto una zappa sui piedi..
Certo che sette versioni son tante.
Soprattuto le 4 a livello home, anche se in realtà sono 3.
cambiare windows per averne uno + bello e + pesante ora come ora non mi passa per la mente. poi bisogna vedere le innovazioni utili che ci sono. il desktop 3d credo sia na bufala . mha stiamo a vedere
IL PREZZO!!!
Rinvii dal lancio .....
Ritengo che questi rinvii abbiano solo giovato alla versione di windows attuale XP Pro ( e alle nostre tasche )Infatti tutti noi siamo riusciti a carpirne in profondità trucchi, personalizzazioni, carartteristiche, configurazioni. Questo ci ha permesso per diversi anni di non dovere acquistare nuovi O.S. e credo che anche le più svariate software house siano riuscite a sfruttare appieno le potenzialità.
Sistemi operativi troppo obsolescenti portano, a mio avviso, solo confusione e un dinamismo verso dove ??
Non si reisce ad afferrare bene le particolarità di un O.S. che già bisogna ristudiarsi il nuovo, per avere a volte cosa in più ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".