Microsoft Windows Live ID sarà il successore di Passport

Microsoft Windows Live ID permetterà di utilizzare il sistema di autenticazione Microsoft anche per servizi di terze parti
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Giugno 2006, alle 11:21 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Windows Live ID è il nome con cui viene indicato il successore di Passport utilizzato da Microsoft per garantire l'autenticazione degli utenti in svariati servizi online. Il nuovo componente della famiglia Live presenta però delle perculiarità e delle possibili applicazioni molto interessanti.
Microsoft Passport è stato sino ad oggi utilizzato all'interno di applicazioni Microsoft: ad esempio per l'accesso a Messenger, alla posta elettronica oppure a servizi gestiti da Microsoft. Proprio qui sta la svolta di Windows Live ID, infatti Microsoft metterà a disposizione un apposito Software Developer Kit che permetterà di utilizzare il sistema di autenticazione Microsoft anche nell'utilizzo di terze parti.
Gli sviluppatori potranno quindi progettare un applicativo Windows al cui interno verranno utilizzare le tecnologie Windows Live ID per l'autenticazione. Di fatto Windows Live ID non sarà più un metodo di autenticazione esclusivamente Microsoft.
Nelle scorse settimane, da quanto riporta ZDNet.com, Microsoft ha mostrato alcune caratteristiche di Windows Live ID, mentre per la fine del 2007 è atteso il Software Developer Kit completo.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScherzi a parte, Passport non mi è dispiaciuto come sistema di identificazione, vediamo come sarà questo Live ID.
Però, mica male l'idea...
Indubbiamente un'azione coraggiosa da parte di Microsoft! La possibilità di offrire uno strumento di questo tipo a un qualunque sviluppatore - se non adeguatamente protetta da attacchi di vario tipo - potrebbe metterla nei guai: solo una procedura molto affidabile (il cui controllo è affidato a Microsoft solo "a valle" dell'applicazione) può garantire da attacchi indesiderati.Per questo motivo potrebbe essere usata come un'efficace operazione di immagine, per dimostrare l'affidabilità del "sistema" Windows.
O no?
Era ora che lo si potesse utilizzare anche per altri servizi.
Ed era anche ora che si uniformasse i vari accessi: un unico ID per accedere a diversi servizi, MS e non.
Cmq hanno risolto il motivo che ha contribuito al parziale fallimento del Passport (parziale nel senso che bisogna vedere cosa volevano ottenere), ora che è open potrebbe effettivamente sfondare, in Vista tra l'altro mi pare che ci sia un tool per questa cosa (cercate nel Pannello di Controllo).
questo già eviene con la xbox e xbox 360 e il suo servizio live
l'utente deve avere un accaunt passport per poter accedere al live e per gestire il proprio account (mandare messaggi , confrontare i giochi,ecc) attraverso il sito www.xbox.com
Che Windows Live ID sia gratuito anche per gli sviluppatori esterni? speriamo... sarebbe molto figo :P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".