Microsoft Windows Genuine Advantage nativo in Vista

Microsoft Windows Genuine Advantage nativo in Vista

Il nuovo sistema operativo integrerà il noto sistema Microsoft per il controllo della licenza di Windows

di pubblicata il , alle 10:43 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 

Windows Genuine Advantage è un set di strumenti sviluppati da Microsoft allo scopo di verificare la legittimità della licenza installata sui pc. Queste tecnologie attualmente funzionanti con sistemi operativi Windows XP segnalano all'utente eventuali problemi in merito alla propria ricerca e inibiscono l'accesso ad alcune risorse offerte da Microsoft stessa.

Iniziamente WGA effettuava il controllo e si limitava a segnalare in modo abbastanza blando l'eventuale stato di illegalità; gradualmente Microsoft ha reso il controllo più invasivo inserendo degli espliciti avvisi nella systray e utilizzando altri messaggi che non possono certo essere ignorati da parte dell'utente.

In merito al programma Windows Genuine Advantage Microsoft è stata anche al centro di parecchie polemiche a causa delle ripetute interrogazioni effettuate dal pc a un servizio di update remoto. Questo problema è stato da tempo risolto ma le Windows Genuine Advatage sono destinate a diventare sempre più utilizzate e comuni.

Il prossimo sistema operativo Microsoft Windows Vista implementerà gli strumenti propri di Windows Genuine Advantage a cui si affiancano gli equivalenti tool dedicati ad Office e denominati Office Genuine Advantage. La strategia di Microsoft non cambia e non cambierà: l'azienda intende sensibilizzare gli utenti in merito alla legalità del software e per tale motivo intende offrire degli strumenti aggiuntivi o delle risorse a chi dimostra di possedere una licenza legale.

Qualora il controllo di Windows Genuine Advantage dia esito negativo vengono indicate varie opzioni all'utente al fine di regolarizzare la propria posizione e individuare da quali canali illegali proviene la propria licenza iniziale. Attualmente le Windows Genuine Advantage costituiscono un componente aggiuntivo di Microsoft Windows XP mentre, come riporta ZDnet.com, l'integrazione nativa in Windows Vista fa supporre che il controllo della licenza al fine di accedere a risorse aggiuntive sarà sempre più frequente.

In merito all'auttuale funzionamento di WGA e OGA su sistemi Microsoft Windows Vista o Office 2007 si segnalano in rete alcuni malfunzionamenti: copie legittime vengono segnalate come illegali o non attivate. La faccenda merita sicuramente approfondimenti futuri ma trattandosi di sistemi ancora in fase di beta testing ogni giudizio pare fuori luogo.

133 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13526 Settembre 2006, 10:49 #1
ho capito forse per la prima volta mi tocchera' comperare un S.O.

:P
astorcas26 Settembre 2006, 10:49 #2
Evvai....
Max Power26 Settembre 2006, 10:52 #3
Giustamente vogliono riprendersi il 1° posto, figurarsi se stanno dietro ad un pezzante ke vende i mobili

Comunque sono sempre dell'idea che per i privati le licenze dovrebbero costare pochissimo ~ 20€ , invece per le aziende o i freelance (lavoratori autonomi), pagare la licenza "piena", tanto il 20% (o quasi) viene scaricato.


------------

Se il sistema di protezione Vista non verrà superato (mooooolto difficile) per la prima volta persisterà un sistema operativo + vecchio (appunto l'XP) e, a malavoglia, la microsoft dovrà supportare.


In qualunque caso, se ci sarà l'attivazione telefonica, spunteranno i generatori di key, poi basterà disattivare il servizio caccoloso che va a controllare l'autenticità, sempre che non sia intergrato con un sevizio essenziale.
ErminioF26 Settembre 2006, 10:54 #4
Non credo sarai il solo
Era ora, chissà che un po' di gente inizi a prendere in considerazione os alternativi e gratuiti
Narmo26 Settembre 2006, 10:55 #5
Si, purtroppo molte copie autentiche vengono segnalate come non valide.... questo non fa che confermare che alla MS, purtroppo, una cosa fatta per bene da subito non sono in grado di farla
Asterion26 Settembre 2006, 10:56 #6
A me pare giusto che chi vuole utilizzare un sistema operativo paghi la licenza, visto che fino ad oggi nessuno lo fa è legittimo inserire sistemi anti copia.

Ci sono alternative gratuite, non tutti ma qualcuno le prenderà in considerazione (anche se non sono minimamente allo stesso livello di maturità di Windows, bug a parte)

Originariamente inviato da: Narmo
Si, purtroppo molte copie autentiche vengono segnalate come non valide.... questo non fa che confermare che alla MS, purtroppo, una cosa fatta per bene da subito non sono in grado di farla


Grave come notizia... ma la fonte?
Dumah Brazorf26 Settembre 2006, 10:58 #7
Non mi pare che il WGA di XP sia insuperabile...
Spectrum7glr26 Settembre 2006, 10:58 #8
Originariamente inviato da: ErminioF
Non credo sarai il solo
Era ora, chissà che un po' di gente inizi a prendere in considerazione os alternativi e gratuiti


o magari sarebbe buona cosa che la gente cominciasse a pagare le cose che utilizza se così è previsto dal contratto di licenza
*Pegasus-DVD*26 Settembre 2006, 11:00 #9
sarà nativo anche il crack allora ...
soft_karma26 Settembre 2006, 11:01 #10
Sul discorso della maturità non sono daccordo, perché le alternative gratuite ci sono e secondo me hanno raggiunto un buon livello. Il problema è che devono accorgersene i produttori di software, tutto qua.
Per il semplice lavoro di ufficio Linux+OpenOffice va più che bene, il problema è dato dal fatto che il 90% del software distribuito non contempla il pinguino.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^