Microsoft sospende il supporto a Windows NT Server 4.0

Microsoft sospende il supporto a Windows NT Server 4.0, la decisione è ormai definitiva e giunge dopo un anno di proroga
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Dicembre 2004, alle 11:10 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Microsoft, dopo una proroga di un anno, terminerà il supporto tecnico per la piattaforma Windows NT Server 4.0 a partire dal prossimo 1° gennaio 2005 .
Microsoft Windows NT Server 4.0 è stato presentato 8 anni fa circa e secondo la società di Bill Gates, gli scenari sono talmente cambiati che si rende necessario il passaggio a Windows Server 2003; queste le motivazioni ufficiali alla base della sospensione.
Segnaliamo che dal 1° giugno 2004 Microsoft ha avviato una nuova politica di servizi di supporto per aziende e sviluppatori relativa ai propri prodotti, della durata minima complessiva di 10 anni dal rilascio delle soluzioni sul mercato. Sono infatti previsti cinque anni di supporto (Extended), oltre a quelli normalmente previsti a partire dalla disponibilità del prodotto.
Microsoft Windows NT Server 4.0 è stato presentato 8 anni fa circa e secondo la società di Bill Gates, gli scenari sono talmente cambiati che si rende necessario il passaggio a Windows Server 2003; queste le motivazioni ufficiali alla base della sospensione.
Segnaliamo che dal 1° giugno 2004 Microsoft ha avviato una nuova politica di servizi di supporto per aziende e sviluppatori relativa ai propri prodotti, della durata minima complessiva di 10 anni dal rilascio delle soluzioni sul mercato. Sono infatti previsti cinque anni di supporto (Extended), oltre a quelli normalmente previsti a partire dalla disponibilità del prodotto.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque dopo 8 anni mi sembra sia arrivato il momento di pensionare questo glorioso sistema operativo.
Ciao.
Soprattutto se penso che questi SO di oggi non fanno altro che spillarti RAM e costringerti a usare PC sempre più costosi...
continuate pure a usarlo, dopo 8 anni l'avranno resto abbastanza "sicuro e stabile", no?
Questo significa che chi ha SPESO soldi per questo sistema operativo ha meno diritto di esser assistito di qualcun'altro che li ha spesi più tardi? voglio vedere se un colosso come Microsoft sarebbe ancora in piedi se nessuno avesse comprato i vecchi sistemi operativi in quel tempo sapendo che tanto l'assistenza sarebbe cessata...
Secondo me dovrebbero cercare di perfezionare i sistemi operativi base, non crearne nuovi e poi coprire i bug di volta in volta.
il salto generazionale, secondo me, dovrebbe esserci solo per eventi drastici (esempio passaggio da 16 a 32 bit, oppure da 32 a 64 bit).
Voglio vedere se ci fossero drivers come si deve per win 98, o addirittura win 95 con tutti i perfezionamenti del caso, con girerebbero i software vari.
Però è vero, così non si venderebbe più hardware perché chi saprebbe accontentarsi lo farebbe e si terrebbe il computer che ha per troppi anni.
Ma che casualità: esce sempre un sistema operativo Microsoft quando una tecnologia nuova si affaccia sul mercato (in ambito di processori)...
Distribuissero anche loro il kernel così da poterlo aggiornare di volta in volta come si fa con Linux, no? Troppo facile? O troppo poco conveniente?
se vado in Fiat a chiedere i pezzi di ricambio della Topolino mi ridono n faccia...
nell'informatica, si sa, i tempi sono molto più brevi... io sul PC che ho a casa ho Win 2k (è un P3 500 MHz con 256 mega di ram) e nonostante 3 o 4 formattoni non ho mai pensato di mettere XP perchè è più nuovo o 98 perchè è più leggero... uso quello che mi serve, a prescindere dagli aggornamenti...
se tu fossi la Fiat daresti gli stampi della carrozzeria anche ad altre case automobilistiche dicendo "usateli anche voi, migliorateli e passateveli!"...
hanno investito dei soldi per sviluppare quei software, non vedo perchè debbano regalare le cose...
Quindi il tutto va fatto in base a quanti usano ancora questi vecchi sistemi!!!
Ci sono ancora molti che usano Nt e 98 .....
con la differenza che i pezzi di ricambio li paghi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".