Microsoft Excel 2007 sbaglia le moltiplicazioni

Un errore in fase di visualizzazione del risultato è alla base di un grosso problema relativo a Microsoft Office 2007
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Settembre 2007, alle 09:31 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft Office 2007 sbaglia le moltiplicazioni: questa è la notizia segnalata da varie fonti nei giorni scorsi. Microsoft ha voluto meglio circostanziare tutta la vicenda proponendo una propria descrizione del problema e identificando le possibili cause.
Effettuando alcuni specifici calcoli come ad esempio 77,1*850 il risultato visualizzato da Excel 2007 è 100.000 anzichè 65.535.; altre combinazioni di calcolo aventi per risultato 65.535 sono affette dal medesimo errore. Salta subito all'cchio che il risultato atteso non è certo un numero qualsiasi ma è il valore più grande rappresentabile utilizzando 16 bit.
Questo dettaglio non è sfuggito a Microsoft che nel proprio post di spiegazione cita proprio tale notazione e richiama altre problematiche legate ai calcoli in virgola mobile e alla notazione binaria. Una descrizione precisa è disponibile qui.
Il problema non viene negato da Microsoft che però fa notare come l'errore sia solo in fase di visualizzazione del risultato nella cella, infatti, effettuando successivi calcoli in cui si prende come dato iniziale il precedente risultato di una delle moltiplicazioni in oggetto si perviene a un risultato corretto. Si evince, quindi, che Excel 2007 non sbaglia a fare i conti ma solo nel presentare i risultati: magra consolazione.
Microsoft fa sapere che un apposito fix è in via di sviluppo e attualmente sta superando i vari processi di approvazione interna: non appena disponibile verrà rilasciato attraverso i consueti canali e il blog ufficiale ne riporterà la notizia.
177 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh, peccato
Che una cosa del genere possa succedere su un software che si paga a peso d'oro mi sembra abbastanza vergognosa.
Che una cosa del genere possa succedere su un software che si paga a peso d'oro mi sembra abbastanza vergognosa.
Concordo
Che una cosa del genere possa succedere su un software che si paga a peso d'oro mi sembra abbastanza vergognosa.
Vergognoso sarebbe se non sviluppassero fix o negassero addirittura il problema... cmq basta saperlo e in attesa del fix ci si arrangia...
cosa dovevano fare provare tutte le operazioni del mondo?
ah beh perchè altrimenti prima li usavi eh? =)
oh, difatti quei software altamente specifici che si pagano 10 volte tanto office non hanno bachi, non hanno bachi gravi, e hanno le patch prima ancora che il baco si manifesti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".